In un’amichevole giocata a Landover, Maryland, il Brasile domina per 90 minuti il morbido El Salvador e lo sconfigge con un netto 5-0. Le reti portano le firme di Neymar su rigore, Coutinho, Marquinhos e Richarlison, autore di una doppietta e man of the match insieme alla “stella” del Psg, autore anche di tre assist. Per Richarlison e per Marquinhos si tratta dei primi gol in verdeoro, mentre Neymar supera un certo Pelè nella classifica delle presenze in nazionale (92 contro 91).
Il match, già proibitivo di suo, si mette subito male per El Salvador per via di un tackle in area del centrale Dominguez su Richarlison, che l’arbitro di casa Marrufo punisce eccessivamente (prima della gamba viene toccato il pallone) con l’assegnazione di un rigore: dal dischetto si presenta inevitabilmente Neymar, ora con la fascia di capitano, e la trasformazione è impeccabile. Sono passati appena tre minuti e il Brasile è già in vantaggio e i centroamericani iniziano a ricorrere alle maniere rudi per stopparne gli attacchi, ma al 16° minuto Neymar brucia in velocità i difensori avversari e serve Richarlison, il quale, appostato al limite dell’area, rilascia un bellissimo tiro di destro che termina direttamente all’incrocio dei pali.
Il numero 10 verdeoro è particolarmente ispirato e, dopo aver centrato in pieno la traversa con un missile da fuori, si veste ancora da assistman e alla mezz’ora esatta mette la freccia sulla fascia sinistra lasciando sul posto i salvadoregni e serve Coutinho, che controlla la sfera e batte ancora Hernandez con un preciso tiro dal limite. El Salvador prova ad uscire dal limbo andando a cercare fortuna nella metà campo brasiliana, ma ottiene soltanto un corner, che non porterà a nulla. Il Brasile abbassa comprensibilmente i ritmi e addormenta il match andando a sfiorare comunque il quarto gol con Neymar, che vede un suo tiro venire fermato sulla linea di porta da un difensore. La prima frazione finisce qui.
In apertura di secondo tempo Coutinho fa ballare il samba alla ormai rintronata difesa avversaria e, proprio al momento di tirare, va a sbattere contro un difensore avversario, ma Richarlison è lì in zona e raccoglie il pallone vagante spedendolo in rete con un sinistro secco e potente. La partita, malgrado manchino ben quaranta minuti, non dice più niente: si assiste solamente all’immancabile girandola di cambi che coinvolge entrambe le squadre. Gli unici momenti degni di nota sono le due occasioni avute prima e dopo il quarto gol brasiliano dai salvadoregni con Corea e Castro, che non inquadrano lo specchio mandando il pallone sul fondo, e quelle per il Brasile capitate a Everton Soares e Paqueta, sui quali è molto bravo il portiere Hernandez. Il portiere salvadoregno, infine, regala agli avversari il quinto gol al 90° minuto: la sua uscita a vanvera su un corner di Neymar permette a Marquinhos, tra l’altro marcato senza particolare cura, di insaccare di testa e di segnare il suo primo gol in Nazionale.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
Italia, convocati per Inghilterra e Malta: ct Mancini chiama Retegui, Falcone e Buongiorno
Italia Under 21, convocati per Serbia e Ucraina: il ct Nicolato chiama Coppola, Baldanzi e Fabbian
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere







