Bologna-Inter, Diretta Streaming Live, 11° giornata di Serie A, 02-11-2019
Bologna-Inter, 11°giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.
L’Inter di Conte è reduce da un successo sofferto ma quanto mai importante in casa del Brescia. Il mister ha tenuto a ringraziare i ragazzi per lo sforzo che stanno compiendo in questi giorni. Questi match ravvicinati non agevolano il recupero fisico, sono una condizione negativa, soprattutto in un tema che deve ambire ad ottimi risultati anche in Europa.
Martedì prossimo c’è una sfida importante che può stabilire chi proseguirà nel girone di Champions League e il mister pugliese ha ancora diversi giocatori ai box. Uno di loro può dirsi recuperato e potrà essere schierato per far rifiatare gli altri. In una fase cruciale per la stagione, in cui si deciderà come dovrà essere il mercato di gennaio.
Sono già stati chiesti dei rinforzi dal mister, visto che no possono sempre giocare gli stessi. Di fronte avrà un avversario non proprio comodo, il Bologna di Mihajlović che ha dimostrato di mettere in serie difficoltà le grandi della Serie A.
I giocatori hanno un motivo in più per fare bene, dato dalla sofferenza privata del loro mister. Ce la metteranno tutta per soddisfare le sue richieste con una prestazione che deriva anche dal cuore.
Appuntamento allo stadio Dallara per sabato 2 novembre alle ore 18.
Come vedere Bologna-Inter in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Bologna-Inter, secondo anticipo dell’ 11° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 e 249 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Bologna-Inter
Sono 166 i precedenti tra le due formazioni, con 156 incontri disputati in Serie A e i restanti 10 in Coppa Italia. Il bilancio totale vede in vantaggio i neroazzurri con 81 vittorie, 38 pareggi e 47 sconfitte. Al Dallara il totale si fa equilibrato, con 34 vittorie felsinee, 15 pareggi e 33 vittorie dei milanesi.
L’ultima sfida tra le due formazioni in Coppa Italia è stata giocata il 17 gennaio 2017. Era un ottavo di finale e alla fine la spuntarono i neroazzurri con il punteggio di 3-2 dopo i tempi supplementari. Andarono in doppio vantaggio con Murillo e Palacio, salvo poi essere recuperati dalla formazione emiliana grazie alle reti di Dzemaili e Donsah. Poi nei tempi supplementari ci pensò Candreva a spostare la contesa in favore dei milanesi.
Le ultime due sfide in campionato si disputarono nella scorsa stagione. L’andata, giocata il 1 settembre 2018, vide la vittoria neroazzurri con un netto 0-3 ad opera delle reti di Nainggolan, Candreva e Peresic. Il ritorno, invece, si giocò il 3 febbraio 2019, con la vittoria dei felsinei per 0-1 grazie alla rete di Santander.
Per vedere l’ultima vittoria del Bologna in casa contro l’Inter bisogna andare indietro di diciassette anni, al 10 febbraio 2002. In quell’occasione i rossoblu vinsero grazie alle reti di Pecchia e Zauli, mentre per i neroazzurri il marcatore fu Seedorf.
Il pronostico della sfida vede un 2 condito da Over 1,5 e Goal.
Probabili Formazioni Bologna-Inter
Il Bologna di Mihajlović si schiererà con il suo solito 4-2-3-1. In porta Skorupski, difesa a quattro composta sulle fasce da Mbaye e Krejci, al centro Danilo e Bani. Nella linea dei mediani spazio a Dzemaili e Svanberg, mentre nel ruolo di trequartista Orsolini, Soriano e Sansone faranno da riferimento per l’unica punta, l’ex Palacio.
L’Inter di Conte non cambia il suo modulo. Ancora 3-5-2 con in porta Handanovic, difesa a tre composta da Godi, de Vrij e Skriniar, a centrocampo sulla fasca Candreva ed Asamoah, mentre i tre centrali saranno Vecino, Brozovic e Barella. In avanti confermate le punte Lautaro e Lukaku.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Krejci; Dzemaili, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio. Allenatore: Mihajlović
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; Candreva, Vecino, Brozovic, Barella, Asamoah; Lautaro, Lukaku. Allenatore: Conte
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Premi AIC 2020/2021: Panchina d’Oro a Conte, Argento a Dionisi e Top11 dell’anno
Conference League, Tottenham-Rennes cancellata: risultato sarà deciso dalla UEFA
Zhang: “Obiettivo? Ampia plusvalenza. Cessione Inter? No offerte”
Ultime news
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Da non perdere







