Il Trofeo Joan Gamper 2025 che vedrà di fronte il Barcellona di Flick e il Como di Fabregas si disputerà domenica 10 agosto alle 21:00 presso l’Estadi Johan Cruyff, a causa dei ritardi nei lavori allo Spotify Camp Nou che ne impediscono l’uso.
Questa sarà la 60ª edizione del torneo, un match amichevole ufficiale che apre la stagione del Barcellona, con la presenza del Como 1907 allenato da Cesc Fàbregas, ex bandiera blaugrana.

Il Trofeo Joan Gamper vedrà affrontarsi Barcellona e Como domenica 10 agosto in quello che sarà l’ultimo test estivo per entrambe le squadre.
I blaugrana, reduci da una tournée vincente in Asia, sfrutteranno l’occasione per mettere minuti nelle gambe e testare le nuove soluzioni tattiche di Hansi Flick prima dell’esordio in Liga.
L’incontro avrà anche un sapore speciale per i tifosi, con il ritorno al Camp Nou di Cesc Fabregas, ora allenatore del Como, a pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione.
Entrambe le squadre puntano a concludere la preparazione con una prestazione convincente in vista degli impegni competitivi della prossima settimana.
Come vedere Como – Barcellona in Diretta Tv e Streaming:
La partita Barcellona – Como in programma domenica 10 agosto alle ore 20:30 all’Estadi Johan Cruyff di Barcellona sarà trasmessa in Diretta su Como TV e sul canale youtube ufficiale del Barcellona.
La sfida non sarà trasmessa sulle televisioni tradizionali, ma sarà disponibile gratuitamente in streaming sul canale YouTube ufficiale del Barcellona accessibile a livello globale.
Inoltre, è prevista una copertura speciale sulla piattaforma Barça One, con contenuti pre- e post-partita.
Probabili Formazioni di Barcellona – Como:
Due pesanti assenze caratterizzano il match per quano riguarda il Barcellona di Flick: Robert Lewandowski non ci sarà per un leggero problema muscolare alla coscia, e Dani Olmo è in allenamento differenziato; anche Ferran Torres resta in dubbio. In attacco, il neo-arrivato Marcus Rashford potrebbe ottenere una maglia da titolare.
Nel Como Fabregas dovrà fare a meno di Strefezza che è stato ceduto all’Olimpiakos e in attacco si affida al tridente formato da Diao, Douvikas e Addai.
BARCELLONA (4-2-3-1): García, Koundé, Araujo, Cubarsí, Balde; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Lewandowski. Allenatore: Flick
COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Van der Brempt, Kempf, Valle; Baturina, Perrone, Nico Paz; Addai, Douvikas, Diao. Allenatore: Fabregas.
Data | Domenica 10 agosto 2025 |
Orario | 20:30 |
Stadio | Estadi Johan Cruyff (Barcellona) |
Diretta TV | — |
Streaming | ComoTV (app e web, registrazione e abbonamento) |
Allenatori | Hansi Flick • Cesc Fàbregas |
Forma pre-stagione | Barcellona: W W W • Como: W W W W |
Come arriva il Barcellona:
Proseguendo la preparazione in vista della stagione 2025-26, il Barcellona ha centrato la terza vittoria consecutiva nella tournée asiatica grazie al netto 5-0 rifilato ai sudcoreani del Daegu.
In precedenza, i campioni di Spagna avevano superato agevolmente il Vissel Kobe per 3-1 e travolto il FC Seoul con un clamoroso 7-3, in cui il nuovo acquisto Roony Bardghji si era già messo in evidenza tra i marcatori.
La squadra di Hansi Flick punta ora a chiudere il precampionato con un altro successo, prima dell’esordio ufficiale in Liga il 16 agosto in trasferta contro il Maiorca.
L’obiettivo resta quello di essere pronti per una nuova entusiasmante sfida al vertice con il Real Madrid, in una stagione che vedrà il Barcellona rafforzato dall’arrivo di Marcus Rashford in attacco e di Joan Garcia tra i pali come nuovo portiere titolare.
Il presidente Joan Laporta ha confermato che la campagna acquisti in entrata è ormai conclusa, segno che la rosa a disposizione di Flick è già definita e pronta a competere.
Prima però, c’è da onorare l’ultimo impegno amichevole, che avrà un sapore particolare: il ritorno al Camp Nou di Cesc Fabregas, oggi alla guida del Como, per una sfida dal forte valore simbolico.
Come arriva il Como:
Cresciuto nella prestigiosa cantera del Barcellona, la Masia, Cesc Fabregas ha vissuto due esperienze da calciatore con il club della sua infanzia, coronando una carriera ricca di successi.
Oggi, tornato al Camp Nou in una veste completamente diversa, si presenta come allenatore emergente di grande prospettiva.
Dopo il ritorno in Serie A nella scorsa stagione, il suo Como ha chiuso con un entusiasmante filotto di sei vittorie consecutive, che gli ha permesso di scalare la classifica fino a raggiungere un prestigioso 10º posto, nonostante una partenza lenta.
Un risultato che certifica la capacità di Fabregas di dare un’identità solida e competitiva alla squadra, a vent’anni dall’ultima apparizione nella massima serie.
Il club lombardo, sostenuto da proprietà ambiziose, ha investito nuovamente sul mercato estivo, assicurandosi tra gli altri Jesus Rodriguez e Martin Baturina, due innesti di spessore che rafforzano ulteriormente la rosa. L’obiettivo è chiaro: stabilirsi nella parte alta della classifica e continuare a crescere.
I risultati delle amichevoli estive, con successi contro Lille, Ajax, Al-Ahli e Real Betis, confermano il buon momento della squadra e ne accrescono il prestigio internazionale, fino a ottenere l’invito per affrontare il Barcellona nel Trofeo Joan Gamper. Un test di lusso, prima dell’esordio ufficiale in Coppa Italia contro il Sudtirol nel prossimo weekend.
Precedenti e Statistiche del Gamper Trophy:
Il Gamper Trophy è una tradizione amata dai tifosi blaugrana: una festa estiva in cui il club presenta la rosa, la nuova maglia e festeggia il ritorno al calcio giocato. Intitolato al fondatore Joan Gamper, è un trofeo ricco di storia: dal 1966 a oggi è sempre stato un monologo del Barça, che ha trionfato 46 volte su 59 edizioni — in 15 anni di sfide contro squadre esordienti, ne ha affrontate otto e ne ha vinte sette.
Per il Como di Fàbregas, che ha brillato nella scorsa stagione con un sorprendente ritorno in Serie A, il Trofeo Gamper rappresenta una passerella prestigiosa.
L’invito conferma la valorizzazione della sua ascesa a livello europeo.
Pronostico Barcellona – Como:
Il Como ha dimostrato di poter andare in gol con grande facilità, realizzando 12 reti nelle ultime quattro amichevoli vinte, e anche al Camp Nou potrebbe riuscire a colpire.
Tuttavia, la qualità offensiva del Barcellona resta di un livello superiore e, nonostante qualche fragilità difensiva, i blaugrana possono contare su un ventaglio di soluzioni in ogni reparto che dovrebbe consentire loro di imporsi e conquistare nuovamente il Trofeo Joan Gamper.
Ci si aspetta dunque una sfida vivace, con reti da entrambe le parti, ma con la squadra di Hansi Flick favorita per portare a casa la vittoria davanti al proprio pubblico.
Pronostico Barcellona Como: 1 e Over 2.5