Dopo la rimonta subita la scorsa settimana in casa del Watford (sconfitto per 8-0 dal Manchester City di Pep Guardiola, sabato), l’Arsenal di Unai Emery, in 10 contro 11 rimonta l’Aston Villa e vince per 3-2 portando a casa tre preziosissimi punti.
Come quella della scorsa settimana contro i gialloneri dei Pozzo, anche quella di ieri contro i Villans è stata una partita dai due volti per i Gunners del tecnico spagnolo. Passati in svantaggio al 20′ a causa di un gol di John McGinn, l’Arsenal si è visto poi costretto a giocare in 10 contro 11, per tutto il secondo tempo, a causa dell’espulsione, per doppia ammonizione di Maitland-Niles avvenuta intorno al 41′.
Nonostante l’inferiorità numerica però il secondo tempo si è aperto con i padroni di casa votati in avanti, chiaramente alla ricerca del gol del pareggio che è arrivato al 59′ grazie ad un calcio di rigore trasformato da Nicolas Pépé. Neanche il tempo di festeggiare il pareggio però che l’Aston Villa ha ritrovato il vantaggio grazie ad un’azione veloce che ha portato al gol Wesley Moraes.
Un 1-2 fulminante che avrebbe potuto tagliare le gambe ai Gunners che però con grande tenacia e grande determinazione non hanno mai mollato la presa fino ad arrivare al gol del pareggio a firma di Calum Chambers al 81′. Un gol del pareggio che ha anticipato quello della vittoria realizzato poi nel finale dal solito Pierre-Emerick Aubameyang.
Con questa preziosa vittoria l’Arsenal sale al 4° posto in classifica con 11 punti frutto di tre vittorie, due pareggi e una sconfitta con 11 gol fatti e 10 subiti.
Nicola Patrissi
Informazioni sull'autore
Post correlati
UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
Video Gol Highlights Barcellona-Real Madrid 2-1: Sintesi 19-3-2023
Ultime news
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
- Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
- Qualificazioni Europei 2024, 1° giornata: brutta figura per l’Italia, Svizzera e Francia travolgenti. Croazia beffata nel recupero
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
Da non perdere







