Analisi Napoli-Roma 1-1: pareggio nel big match dell’undicesima giornata. Partita prettamente difensiva dei giallorossi, che subiscono molto, ma il Napoli è impreciso fino al 90′.
Napoli-Roma 1-1, Le scelte iniziali
Di Francesco si affida come sempre al 4-2-3-1, Florenzi non ce la fa, così gioca Santon sulla destra, con Juan Jesus preferito a Fazio al centro della difesa. Davanti la difesa il tecnico abruzzese riconferma il doppio pivote.
Ancelotti rimette in attacco Milik al posto di Mertens, lasciando Insigne come seconda punta del 4-4-2 molto fluido che il tecnico ha disegnato nelle ultime gare. A centrocampo Hamsik e Allan giocano come mediani, con Fabian e Callejon esterni.
È il big match della 10ª giornata! Il Napoli è obbligato a vincere per restare in scia alla Juventus, contro la Roma che vorrà confermarsi dopo la buona prova in Champions League.
? Stadio San Paolo
⚽️ #NapoliRoma
? 20:30 @SkySport#SerieATIM pic.twitter.com/ON1kCY5LII— Lega Serie A (@SerieA) 28 ottobre 2018
Napoli-Roma 1-1, Primo tempo
Il Napoli prende subito il pallino del gioco giocando soprattutto sul lato sinistro del campo con i movimenti di Insigne e Fabin Ruiz alle spalle di De Rossi e Nzonzi. La Roma però al primo contropiede riesce a sviluppare una bella azione e va in gol grazie ad El Shaarawy, che è bravo a seguire l’azione di Under, e ad insaccare in posizione di seconda punta, dopo il classico passaggio in avanti di De Rossi ad avviare l’azione.
Napoli-Roma 1-1, Secondo tempo
Nel secondo tempo la Roma rinuncia ad attaccare, complice anche l’uscita di De Rossi, si passa ad un 4-5-1 fisso, alla ricerca di coprire tutti gli spazi possibili centralmente, e concedendo le fasce. Il Napoli ha crossato molto, trovando sempre molte respinte, e ha trovato il pareggio meritatamente solo grazie ad una palla messa al centro casualmente per Callejon, che spizzando ha servito Mertens.
Napoli-Roma 1-1, Chiave tattica
Con l’ingresso di Cristante per Daniele De Rossi la Roma passa ad un 4-5-1 chiudendo ancora di più gli spazi centralmente e otturando le linee di passaggio verso Insigne. La Roma era quasi riuscita a strappare il colpaccio, ma alla fine un triangolo veloce sul lato sinistro e una palla insidiosa messa dallo stesso Insigne verso l’area piccola genera il gol del pareggio.

Napoli-Roma 1-1, Le statistiche più importanti
48 i cross tentati dal Napoli durante Napoli-Roma. La media del Napoli finora era di 14,74 per 90 minuti.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
- Dove vedere Malta-Italia in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 26-03-2023
- Moto Gp, Marc Marquez in pole position del Gp del Portogallo, prova sprint a Bagnaia, brutto incidente per Enea Bastianini
- Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
Da non perdere







