
Il tennista spagnolo Carlos Alcaraz ha le idee chiare per la seconda parte della stagione 2025: riprendersi il primo posto nel ranking mondiale ATP, attualmente occupato dall’italiano Jannik Sinner. Le dichiarazioni sono arrivate durante la conferenza stampa di presentazione del Masters 1000 di Cincinnati.
Una stagione di transizione
Dopo un periodo intenso tra tornei su terra rossa e sull’erba, Alcaraz si trova ora in una fase della stagione particolarmente favorevole. Il campione spagnolo non dovrà difendere molti punti, una situazione che gli offre concrete possibilità di guadagnare terreno nella classifica mondiale.
“È una sensazione nuova, ma devi essere pronto”, ha spiegato Alcaraz, riferendosi alla sua posizione attuale nel ranking. L’obiettivo è chiaro: tornare numero uno entro la fine dell’anno.
Lezioni dalle sconfitte
Il giovane fenomeno ha dimostrato grande maturità nel commentare le recenti delusioni, inclusa la finale persa a Wimbledon. “Non voglio mai perdere nessuna finale, che si tratti di Wimbledon o di un altro Slam”, ha ammesso con onestà. “Ma ho lasciato il campo felice e orgoglioso. Ho pensato che dovevo perdere una finale in un Major prima o poi – è capitato a tutti”.
Questa filosofia riflette l’approccio mentale di un atleta che, nonostante la giovane età, ha già sviluppato una prospettiva equilibrata sui successi e gli insuccessi.
La rivalità con Sinner: rispetto reciproco
Uno dei temi più caldi riguarda naturalmente il confronto con Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo. Alcaraz ha mostrato grande classe nel descrivere questa rivalità emergente: “Sono davvero felice della rivalità che sto costruendo con Jannik. Entrambi abbiamo già fatto grandi cose nel tennis”.
Il campione spagnolo ha preferito mantenere un profilo diplomatico: “Lasciamo che siano le persone a parlare della nostra rivalità”. Un atteggiamento che dimostra rispetto per l’avversario e consapevolezza del valore storico di questo duello generazionale.
“Non penso alla storia che stiamo scrivendo”, ha aggiunto. “Abbiamo ancora una lunga carriera davanti a noi”.
Energie rinnovate dopo le vacanze
Il periodo di riposo estivo sembra aver ricaricato completamente Alcaraz. Tre settimane in Spagna con famiglia e amici hanno rappresentato una pausa fondamentale: “Trascorrere tre settimane a casa durante le vacanze estive è stato incredibile, ancora non ci credo”.
Questo tempo di recupero si rivela strategico in vista degli impegni futuri. “Arrivo più forte a Cincinnati, un torneo che adoro giocare”, ha dichiarato, mostrando entusiasmo per il ritorno in campo.
Obiettivi concreti per il futuro
Alcaraz ha delineato una strategia chiara per i prossimi mesi. Oltre alla conquista del numero uno, il tennista spagnolo vuole continuare a perfezionare il proprio gioco: “Ci sono molte cose che voglio aggiungere per migliorare in partita”.
L’approccio rimane quello che lo ha sempre contraddistinto: “L’obiettivo è sempre lo stesso: essere felice, godermi il tempo dentro e fuori dal campo nei migliori tornei del mondo”.
Una sfida appassionante
La battaglia per il vertice del tennis mondiale promette spettacolo per i prossimi mesi. Alcaraz e Sinner rappresentano il futuro di questo sport, con stili di gioco diversi ma ugualmente efficaci.
Mentre l’italiano difende la prima posizione, lo spagnolo è pronto a tutto pur di riconquistarla. Una rivalità che, come ha sottolineato lo stesso Alcaraz, sta già scrivendo pagine importanti nella storia del tennis contemporaneo.
Il Masters 1000 di Cincinnati potrebbe essere il primo tassello di questa rinascita di Alcaraz verso la vetta mondiale.