Cronaca Diretta Streaming Live Benfica-Napoli 1-2 6° Giornata Gruppo B Champions League 6-12-2016

Cronaca Benfica – Napoli 6-12-2016

TRIPLICE FISCHIO – Finiscono qua i tempi regolamentari dopo 3′ di recupero. Finisce 2 a 1 per il Napoli.

92′ – Il Benfica ci crede in questi ultimi minuti, ma il Napoli è compatto. 

89′ – GIALLO PER IL BENFICA – Ammonito Pizzi.

87′ – GOL BENFICA: JIMENEZ – Clamoroso errore di Albiol, che regala la palla a Jimenez, che riapre la partita. 

84′ – OCCASIONE NAPOLI – Azione travolgente del Napoli, palla che arriva a Zielinski, ma il suo sinistro è troppo centrale.

81′ – CAMBIO PER IL NAPOLI – Esce Insigne, entra Rog.

80′ – CAMBIO PER IL BENFICA – Esce Salvio, entra Mitroglou.

79′ – GOL NAPOLI: MERTENS – Giocata pazzesca di Mertens, che salta due avversari e batte Ederson con un destro molto preciso.

77′ – OCCASIONE BENFICA – Bel calcio di punizione di Pizzi, che sfiora il palo. 

75′ – Grande possesso palla in questi minuti da parte del Benfica, ma il Napoli è ordinato dietro la linea della palla.

72′ – CAMBIO PER IL NAPOLI – Esce Hamsik, entra Zielinski.

68′ – CAMBIO PER IL BENFICA – Esce Cervi, entra Carrillo.

67′ – OCCASIONE NAPOLI – Ci prova Insigne con un pallonetto impensabile, ma Ederson fa buona guardia.

66′ – Altro cambio di gioco di Insigne per Callejon, ma grande chiusura di Almeida.

63′ – Il Benfica sembra aver accusato il colpo. Bene il Napoli a padroneggiare a centrocampo.

60′ – GOL NAPOLI: CALLEJON – Trova finalmente il gol del vantaggio il Napoli con una magia di Mertens per Callejon, che a tu per tu con Ederson lo batte facendo un bel pallonetto. 

57′ – CAMBIO PER IL BENFICA – Esce Guedes, entra Silva.

57′ – CAMBIO PER IL NAPOLI – Esce Gabbiadini, entra Mertens.

55′ – Deleterio sinistro di Callejon, ben trovato da un lancio di Hamsik.

54′ – Momento leggermente favorevole per il Benfica, che gioca con grande tranquillità la palla e non permette al Napoli di uscire dalla propria metà campo.

50′ – Il Benfica prova a scuotersi da questi primi minuti davvero orripilanti, forse anche a causa del risultato di Kiev, che vede la Dinamo in vantaggio per 4-0 sul Besiktas, in inferiorità numerica, che di fatto regala la qualificazione sia ai lusitani, sia al Napoli.

49′ – OCCASIONE NAPOLI – Super giocata di Insigne per Callejon, ma non trovala porta da meno di due metri di distanza dal portiere.

47′ – OCCASIONE NAPOLI – Parte subito fortissimo il Napoli, non sfruttando la possibilità di passare in vantaggio con Gabbiadini, su assist di Callejon, che colpisce solo Luisao.

INIZIA IL SECONDO TEMPO – E’ il Benfica a dare inizio al secondo tempo.

DUPLICE FISCHIO – Finisce il primo tempo senza recupero.

44′ – Il Napoli non riesce a sfruttare un bel contropiede, pescando Hamsik in fuorigioco.

39′ – Il Benfica sta soffrendo tantissimo la qualità del Napoli, troppo poco cinico sotto porta in questi minuti. I lusitani provano a ribaltare il campo, ma la difesa partenopea fa buona guardia, nonostante qualche errore di troppo di Diawara in fase di impostazione.

37′ – OCCASIONE NAPOLI – Momento importantissimo per il Napoli, illuminato da Hamsik, che lancia in porta Gabbiadini, ma salva Ederson.

35′ – OCCASIONE NAPOLI – Grande azione di Ghoulam di forza, cross in mezzo per Callejon, ma il suo sinistro è troppo morbido e facile per Ederson.

33′ – Ci prova ancora Semedo, ma questa volta la palla si spegne in curva. 

30′ – OCCASIONE BENFICA – Ci prova Semedo da fuori area, ma il suo destro non trova la porta.

28′ – Azione travolgente del Napoli sulla destra, Callejon crossa in mezzo fortissimo per Gabbiadini, ma la difesa salva in qualche modo.

25′ – Partita giocata su ritmi davvero molto intensi in questo primo tempo. Il Napoli gioca benissimo ad uno, massimo due tocchi, ma soffre tantissimo le giocate di Guedes e Jimenez.

23′ – OCCASIONE BENFICA – Bel contropiede del Benfica, ma Reina è attento sul destro di Jimenez.

22′ – OCCASIONE BENFICA – Clamoroso errore di Guedes, che non riesce a trovare la porta dopo un rimpallo in area di rigore avversaria.

21′ – OCCASIONE NAPOLI – Grandissima ripartenza del Napoli con Insigne, che serve Hamsik, destro troppo centrale per Ederson.

17′ – Il Benfica gioca davvero bene sulla trequarti, ma questa volta il destro di Guedes va in curva.

16′ – Il Napoli prova a ripartire in contropiede, ma manca lo spunto decisivo ad Insigne.

15′ – GIALLO PER IL NAPOLI – Ammonito Koulibaly per un brutto fallo su Guedes.

12′ – E’ Il Benfica a fare la partita con grande qualità. Ci prova Jimenez di testa su cross di Guedes, ma sparando in curva.

8′ – Adesso fa girare con molta pazienza la palla il Benfica, allargando da una parte e dall’altra.

5′ – Partita molto equilibrata, visto che le due squadre provano a fare possesso palla, ma senza riuscire a superare la trequarti.

2′ – Il Napoli parte aggressivo in questi primissimi scambi di partita, ma il Benfica è molto ordinato.

FISCHIO D’INIZIO – E’ il Napoli a dare inizio alla partita.

Squadre finalmente in campo.

Prepartita Benfica – Napoli 6-12-2016

benfica-napoli

E’ lo spagnolo Antonio Mateu Lahoz ad arbitrare la 4° sfida tra Benfica e Napoli. Nei 3 precedenti totali tra le due squadre, i partenopei sono in leggero vantaggio con 2 vittorie e 1 sconfitta, 7 gol fatti e 6 gol subiti. A Lisbona, però, l’unica partita disputata si è conclusa con un 2-0 per i lusitani.

Tutto confermato per Rui Vitoria, che sceglie Andrè Almeida sulla fascia sinistra in difesa, dove ci sarà Luisao al centro. La sorpresa è Pizzi in posizione di mediano e Cervi sulla trequarti, mentre in attacco Jimenez ha vinto il ballottaggio con Mitroglou. Squadra titolarissima per Maurizio Sarri, che concede una chance fondamentale per Gabbiadini in attacco, lasciando in panchina Mertens, e conferma Diawara in mediana. 

Ecco le formazioni ufficiali: 

Benfica (4-2-3-1): Ederson; Semedo, Luisao, Lindelof, André Almeida; Pizzi, Fejsa; Salvio, Gonçalo Guedes, Cervi; Jimenez.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Diawara, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Insigne.

Il Benfica arriva alla sfida dalla clamorosa debacle sul campo del Maritimo per 2-1 in campionato e dalla rimonta subita contro il Besiktas per 3-3. Il Napoli, invece, ha battuto l’Inter con un secco 3-0, ma è stato fermato nell’ultimo turno di coppa dalla Dinamo Kiev sullo 0-0.

Buona serata ai nostri lettori.  E’ tutto pronto all’Estadio da Luz di Lisbona per Benfica-Napoli, 6° giornata del Gruppo B di Champions League. E’ finalmente giunto il momento della verità per i partenopei, che si giocano la qualificazione agli ottavi e il primo posto nel girone con la consapevolezza che potrebbe non bastare un solo punto contro i lusitani, obbligati a vincere, qualora il Besiktas dovesse battere la Dinamo Kiev nell’altra partita.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL