Spalletti e il pareggio con lo Sporting: Juventus in crescita, ma serve più velocità e lucidità

Spalletti e il pareggio con lo Sporting: Juventus in crescita, ma serve più velocità e lucidità

Luciano Spalletti ha commentato con realismo e ottimismo il pareggio 1 a 1 tra Juventus e Sporting CP in Champions League. Alla sua prima uscita europea sulla panchina bianconera, il tecnico ha sottolineato come la squadra abbia reagito bene dopo un avvio complicato, creando occasioni sufficienti per meritare il vantaggio.

Secondo Spalletti, la Juventus ha sofferto inizialmente la pressione feroce degli avversari, perdendo palloni in uscita e commettendo errori tecnici. Con il passare dei minuti, però, i bianconeri hanno preso in mano la partita, trovando il pareggio con Dusan Vlahovic e costruendo diverse opportunità per ribaltarla.

Il tecnico ha apprezzato l’impegno e la qualità dei suoi giocatori, ma ha indicato una direzione precisa per la crescita: aumentare la velocità della circolazione palla, essere più puliti tecnicamente e non restituire il possesso con scelte affrettate dopo averlo riconquistato.

Intensità, gestione dei ritmi e consapevolezza: le richieste del tecnico

Spalletti ha ricordato che affrontare lo Sporting significa misurarsi con una squadra abituata a comandare il gioco e attaccare in spazi stretti, tipica espressione della scuola portoghese. Per questo la Juventus non doveva sbilanciarsi e rischiare transizioni sfavorevoli.

La chiave, secondo l’allenatore, sta nel riconoscere i momenti della partita: sapere quando accelerare e attaccare subito e quando invece consolidare il possesso, facendo muovere l’avversario. L’aspetto mentale e tattico è quindi centrale: “Tutti sanno pressare o difendere in blocco, la differenza la fa la capacità di leggere le situazioni”.

In particolare, Spalletti ha indicato come necessario un passo in avanti nella rapidità del palleggio, fondamentale per competere ad alto livello europeo dove il ritmo è superiore rispetto alla Serie A.

Fiducia nel gruppo e obiettivo qualificazione ancora vivo

Nonostante la classifica complicata – tre punti in quattro giornate e qualificazione in salita – Spalletti non perde fiducia. L’atteggiamento mostrato, secondo lui, è quello giusto per costruire una Juventus competitiva e capace di vincere molte partite nel prosieguo della stagione.

Il calendario non aiuta, con trasferte insidiose come quella a Bodo/Glimt e la sfida interna al Benfica prima dell’ultimo appuntamento in casa del Monaco. Tuttavia, il tecnico si è detto convinto che questo gruppo, con spirito e applicazione, possa raggiungere l’obiettivo e crescere partita dopo partita.

Sullo sfondo, anche l’emozione di una prima notturna europea all’Allianz Stadium: “Atmosfera straordinaria, pubblico vicino e squadra generosa. Una base importante per costruire qualcosa insieme”.

Spalletti ha scelto la via dell’entusiasmo ragionato: la Juventus non è ancora la sua Juventus, ma la strada è tracciata. La Champions mette pressione, ma anche offre una grande opportunità: trasformare la reazione vista contro lo Sporting in una nuova identità vincente.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL