Il Milan ha messo a segno uno dei colpi più importanti del calciomercato 2025: Christopher Nkunku sarà un nuovo giocatore rossonero. L’accordo con il Chelsea è stato definito in ogni dettaglio e l’ufficialità è attesa a breve. L’arrivo del francese, ex PSG e RB Lipsia, rappresenta una svolta cruciale sia dal punto di vista tecnico che strategico, con l’obiettivo di rilanciare le ambizioni del club in Italia e in Europa.
Le cifre dell’operazione: affare da 42 milioni complessivi

Dopo settimane di trattative serrate, il Milan ha raggiunto un’intesa definitiva col Chelsea: Nkunku arriva a titolo definitivo per 37 milioni di euro più bonus, con un’operazione che può toccare i 42 milioni complessivi. Un investimento importante ma sostenibile, considerando che i Blues avevano acquistato il francese per 60 milioni nel 2023. I rossoneri hanno gestito l’affare con attenzione, evitando aste e sfruttando la volontà del giocatore di lasciare Londra per sposare un progetto ambizioso.
Nkunku al Milan: contratto quadriennale e ingaggio ridotto
La chiave del successo dell’operazione è stata la disponibilità di Christopher Nkunku ad abbassare le proprie richieste economiche. Il francese ha accettato un ingaggio netto di 5 milioni di euro a stagione, ben lontano dai circa 12 milioni percepiti al Chelsea. Il contratto sarà valido fino al 30 giugno 2029, a testimonianza della centralità del progetto tecnico rossonero nella carriera del giocatore. Con questo accordo, Nkunku diventa il secondo calciatore più pagato del Milan, dietro solo a Rafael Leao.
Le ragioni della separazione col Chelsea
Dopo due stagioni condizionate da problemi fisici e da un rapporto sempre più teso con l’attuale allenatore Enzo Maresca, Nkunku ha deciso di cambiare aria. La concorrenza del Bayern Monaco e di altri club di vertice non ha scalfito la determinazione del francese, che ha scelto il Milan per ritrovare continuità, centralità nel progetto e visibilità internazionale.
L’impatto tattico di Nkunku nel sistema di Allegri
L’arrivo di Christopher Nkunku al Milan rappresenta un colpo importante non solo dal punto di vista del mercato, ma anche sotto il profilo tattico. Il francese porta qualità, versatilità e imprevedibilità all’attacco rossonero, caratteristiche che si sposano perfettamente con le idee di Massimiliano Allegri.
Nkunku può giocare in più ruoli: punta centrale, seconda punta, trequartista o addirittura esterno d’attacco. Questa duttilità consente ad Allegri di cambiare modulo durante la partita, passando dal 3-5-2 al 4-2-3-1 o al 4-3-3 senza modificare gli interpreti, aumentando così le opzioni offensive.
La sua velocità e la capacità di attaccare la profondità lo rendono ideale per le transizioni rapide, un aspetto cruciale nel gioco di Allegri. Nkunku non è solo finalizzatore, ma anche costruttore di gioco avanzato: sa ricevere tra le linee, puntare l’uomo e creare spazi per gli inserimenti dei centrocampisti come Loftus-Cheek e Modric.
Insieme a Pulisic e, una volta rientrato, Leao, potrebbe formare un tridente d’attacco estremamente dinamico: tre giocatori capaci di alternarsi nei ruoli, creare superiorità numerica e rendere il Milan meno prevedibile. Inoltre, la sua esperienza internazionale col Lipsia e col Chelsea lo rende subito pronto anche per le sfide di Champions League.
In sintesi, Nkunku è la pedina che mancava per rendere il Milan più verticale, rapido e imprevedibile, aumentando la qualità complessiva della manovra offensiva e fornendo ad Allegri un’arma tattica di altissimo livello.
Strategia di mercato: un Milan che pensa in grande
L’acquisto di Nkunku si inserisce in una strategia di mercato che mira a costruire un Milan competitivo non solo in Serie A, ma anche in Champions League. Dopo un’estate di cambiamenti importanti, con le cessioni di Morata, Jovic, Okafor, Abraham e il possibile addio di Chukwueze, la dirigenza rossonera ha deciso di puntare su un profilo internazionale, giovane ma già esperto di grandi palcoscenici. Con l’arrivo del francese, Allegri avrà finalmente un giocatore capace di saltare l’uomo, creare superiorità numerica e garantire gol e assist.
Ufficialità imminente e primi passi da rossonero
L’annuncio ufficiale è atteso nelle prossime ore, con le visite mediche già programmate a Milano. Dopo la firma sul contratto, Nkunku sarà subito a disposizione di Allegri e potrebbe debuttare già nel prossimo turno di Serie A, regalando ai tifosi rossoneri un innesto di altissimo livello.
Con questo colpo, il Milan invia un segnale forte alla concorrenza: il club punta a tornare stabilmente tra le grandi d’Europa e a lottare per lo scudetto. Nkunku è solo il primo tassello di un progetto ambizioso che guarda lontano.