Quando finisce il calciomercato estivo 2025 in Serie A: data, orario e dettagli finali

Quando finisce il calciomercato estivo 2025 in Serie A: data, orario e dettagli finali
Serie A - TechSporty.it

La sessione estiva del calciomercato 2025 è entrata nella fase più intensa: l’ultima settimana disponibile per le società di Serie A è ormai iniziata e sarà decisiva per definire le rose in vista della stagione 2025/26. Dopo due mesi di trattative, colpi a sorpresa e affari last-minute, il conto alla rovescia verso la chiusura ufficiale è cominciato.

L’apertura del mercato risale al 1° luglio 2025, data che ha segnato l’inizio di una finestra movimentata e ricca di operazioni. La chiusura definitiva arriverà lunedì 1° settembre 2025 alle ore 20:00, negli spazi dell’Hotel Sheraton Milan San Siro, come da tradizione.

Una sessione particolare con finestra anticipata

Quest’anno il calciomercato è stato caratterizzato da una novità importante. Su richiesta della FIFA è stata introdotta una finestra speciale anticipata, dal 1° al 10 giugno 2025, dedicata esclusivamente alle società di Serie A. La misura è stata pensata per consentire alle squadre partecipanti al Mondiale per Club di muoversi con più flessibilità, ma il via libera è stato esteso anche alle altre società del massimo campionato.

Ultimi giorni di trattative e grandi incognite

La chiusura del mercato, fissata per il 1° settembre alle 20, rappresenta il momento decisivo per le big della Serie A. Tutti gli occhi sono puntati su club come Napoli, Inter, Juventus e Milan, pronti a valutare le ultime mosse per rinforzare le proprie rose.

Il Napoli dovrà sciogliere il nodo sul sostituto di Romelu Lukaku, fermo per infortunio, mentre Inter, Juventus e Milan valutano operazioni in entrata e in uscita per completare i reparti chiave. Gli appassionati di mercato vivranno giorni frenetici, tra possibili colpi last-minute e trattative che potrebbero riaprirsi fino agli ultimi secondi.

Dopo il gong: svincolati e sessione invernale

Con lo scoccare delle 20:00 di lunedì 1° settembre, calerà ufficialmente il sipario sulla sessione estiva di calciomercato 2025. Tuttavia, i club potranno ancora muoversi per ingaggiare giocatori svincolati, che restano disponibili anche dopo la chiusura ufficiale.

Il prossimo appuntamento con il mercato sarà la sessione invernale, programmata dal 2 gennaio 2026 al 2 febbraio 2026 (con chiusura sempre alle ore 20).

Le date di chiusura negli altri campionati

Non solo Italia: il calciomercato chiuderà l’1 settembre anche in Germania e Inghilterra, mentre in Francia e Spagna la chiusura arriverà il 31 agosto. In altri Paesi, invece, ci sarà più tempo per operare:

  • Qatar: chiusura il 16 settembre
  • Turchia e Russia: chiusura il 12 settembre
  • Arabia Saudita: chiusura l’11 settembre

Con queste scadenze differenziate, non è escluso che alcuni club italiani possano sfruttare le finestre ancora aperte per concludere operazioni in uscita anche dopo il termine ufficiale della Serie A.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL