
Dove vedere Juventus – Parma in Diretta Tv e Streaming Live, 1° Giornata Serie A, Domenica 24 Agosto ore 20:45.
La Juventus è pronta a fare il suo debutto stagionale all’Allianz Stadium contro il nuovo Parma di Cuesta, in una sfida che promette subito spettacolo e spunti interessanti per gli appassionati di Serie A.
I bianconeri ripartono dalle certezze della scorsa stagione, con Yildiz e Khephren Thuram pronti a trascinare la squadra, ma l’attesa è tutta per l’esordio del nuovo acquisto Jonathan David, che domenica vestirà per la prima volta la maglia della Vecchia Signora in campionato.
Dall’altra parte, il Parma arriva con entusiasmo e voglia di sorprendere, affidandosi alle idee e alle geometrie di Adrián Bernabé e alla potenza fisica di Mateo Pellegrino, protagonista già in Coppa Italia con una doppietta decisiva.
Una sfida che si preannuncia equilibrata, tra una Juventus che punta a partire con il piede giusto nella corsa scudetto e un Parma che sogna di essere la mina vagante della stagione.
Dove vedere Juventus – Parma in Diretta TV e Streaming
Piattaforma | Come vederla | Canale / App | Dispositivi principali | Requisiti |
---|---|---|---|---|
Streaming ufficiale | Diretta live in esclusiva | DAZN | Smart TV compatibili, browser PC, smartphone/tablet, TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast, PlayStation 4/5, Xbox One/Series | Abbonamento attivo; connessione stabile |
Diretta TV (satellite) | Per clienti con abbonamento congiunto | Sky canale 215 | Decoder Sky Q / Sky Glass | Abbonamento Sky; attivazione relativa opzione sull’account |
La sfida tra Juventus e Parma sarà disponibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN, visibile tramita app sulle smart TV di ultima generazione e su qualsiasi televisore collegato a console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), oltre che tramite TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast.
In alternativa, gli utenti che possiedono un abbonamento sia a DAZN che a Sky potranno seguire l’incontro attraverso il canale DAZN 2, sintonizzandosi sul numero 215 della piattaforma Sky.
La telecronaca di Juventus – Parma su Dazn sarà affidata a Pierluigi Pardo col commento tecnico di Dario Marcolin.
Come arriva la Juventus:
La Juventus, dominatrice della Serie A per nove stagioni consecutive, non conquista lo scudetto dal 2020 e nell’ultimo campionato ha chiuso solo al quarto posto, al termine di un’altra annata segnata da caos e incertezze.
La stagione passata è stata complicata anche sul fronte europeo: i bianconeri sono usciti prematuramente dalla Champions League, pagando a caro prezzo la difficoltà nel trasformare i pareggi in vittorie. Un dato emblematico racconta tutto: 20 pareggi complessivi tra campionato e coppe, eguagliando un record negativo nella storia del club.
Come conseguenza, era quasi inevitabile l’esonero di Thiago Motta, avvenuto prima della fine della sua prima stagione. A marzo è arrivato Igor Tudor, ex difensore e vice allenatore juventino, che da tecnico ad interim è riuscito a rimettere in carreggiata la squadra, portando stabilità e risultati importanti. Tuttavia, le incertezze dirigenziali hanno impedito alla società di chiudere per tecnici di alto profilo come Antonio Conte o Gian Piero Gasperini, portando così alla conferma di Tudor per la nuova stagione, anche in vista della partecipazione al nuovo Club World Cup.
Durante la tournée estiva negli Stati Uniti, la Juventus ha mostrato segnali incoraggianti, pur fermandosi agli ottavi di finale contro il Real Madrid. La preparazione è stata breve ma intensa e si è conclusa con la vittoria per 2-1 contro l’Atalanta nell’ultima amichevole precampionato.
Sul fronte calciomercato, la società ha operato con prudenza, frenata ancora dai pesanti errori gestionali del passato. Tuttavia, l’arrivo di Jonathan David dal Lille rappresenta un innesto fondamentale per rinforzare un reparto offensivo che lo scorso anno ha deluso le aspettative e che ora punta a ritrovare incisività sotto porta.
Come arriva il Parma:
Il Parma ha chiuso la scorsa stagione nel migliore dei modi, conquistando la salvezza matematica grazie al successo per 3-2 contro l’Atalanta nell’ultima giornata di campionato, assicurandosi così la partecipazione consecutiva alla Serie A per la prima volta dal 2021.
Subito dopo, però, il club emiliano ha dovuto affrontare un cambio importante in panchina: Cristian Chivu ha lasciato l’incarico per affrontare una nuova sfida alla guida dell’Inter, sua ex squadra da calciatore. A raccogliere la sua eredità è stato scelto il giovane Carlos Cuesta, ex collaboratore dell’Arsenal, che domenica esordirà in campionato a soli 30 anni e 26 giorni, diventando il terzo allenatore più giovane di sempre a debuttare nella massima serie italiana.
Il Parma arriva all’appuntamento con ottime sensazioni: dopo l’arrivo di Chivu a metà della scorsa stagione, infatti, la squadra aveva perso solo una delle otto gare disputate contro formazioni di alta classifica, dimostrando solidità e compattezza. Cuesta punterà a proseguire su quella strada, imponendo il suo stile e cercando di sorprendere fin da subito.
La preparazione estiva ha dato ulteriori segnali incoraggianti: il nuovo tecnico, ex allenatore delle giovanili della Juventus, ha guidato i gialloblù alla vittoria per 2-0 sul Pescara in Coppa Italia, conquistando l’accesso al secondo turno, dove il Parma affronterà lo Spezia in casa.
Probabili Formazioni di Juventus – Parma:
La Juventus si prepara a scendere in campo con alcune novità importanti nell’attacco e nella formazione titolare. Dopo una lunga e complessa saga contrattuale e prestazioni altalenanti sotto porta, Dusan Vlahovic è scivolato nelle gerarchie offensive e lascerà spazio al nuovo acquisto Jonathan David, pronto a guidare il reparto avanzato bianconero. Il canadese, arrivato dal Lille, porta con sé numeri di assoluto rilievo: ha segnato almeno 15 gol in ognuna delle ultime quattro stagioni di Ligue 1 e sarà il punto di riferimento nell’attacco di Igor Tudor.
Sulla corsia di destra potrebbe debuttare anche Joao Mario, arrivato in estate dal Porto dopo il compagno Francisco Conceição. A centrocampo, però, Tudor dovrà fare a meno di Nicolo Savona, Juan Cabal e Fabio Miretti, tutti indisponibili per infortunio. Buone notizie invece in difesa, dove rientra finalmente il brasiliano Bremer, fondamentale per la stabilità del reparto arretrato.
Sul fronte Parma, il tecnico Carlos Cuesta dovrà affrontare diverse assenze pesanti. La società ha ceduto il giovane difensore Giovanni Leoni al Liverpool, mentre in attacco mancherà Ange-Yoan Bonny, che ha seguito l’ex allenatore Cristian Chivu all’Inter. Non sarà della partita neanche Matija Frigan, nuovo centravanti arrivato in estate, fermato da una grave lesione al legamento crociato. In avanti, quindi, toccherà ancora a Marco Pellegrino, autore di una doppietta in Coppa Italia contro il Pescara, guidare l’attacco gialloblù.
A complicare ulteriormente le scelte di Cuesta ci sono gli infortuni di Jacob Ondrejka, fuori a lungo per una frattura alla gamba, e la squalifica di Botond Balogh, che lo terrà lontano dal campo per questa sfida.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. All. Tudor
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabè, Keita, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino. All. Cuesta
Pronostico Juventus – Parma:
La Juventus e il Parma si sono affrontati quattro volte nella loro storia alla prima giornata di Serie A e il bilancio parla chiaro: quattro vittorie su quattro per i bianconeri, con un punteggio complessivo di 9-2. Numeri che raccontano un dominio netto, che la squadra di Igor Tudor vuole confermare anche domenica.
Lo scorso aprile, al Tardini, il Parma ha compiuto un vero e proprio miracolo battendo la Juventus per 1-0, un risultato fondamentale che ha contribuito alla salvezza degli emiliani nella scorsa stagione. Quel successo arrivò dopo il pareggio per 2-2 all’Allianz Stadium ottenuto sei mesi prima, a dimostrazione di come i gialloblù siano stati un avversario ostico per i bianconeri nell’ultimo campionato.
Con un attacco rinnovato guidato dal nuovo acquisto Jonathan David e supportato dalla qualità di Yildiz e Thuram, la Juventus sembra avere tutte le carte in regola per colpire una difesa del Parma ancora in fase di rodaggio.
Gli emiliani, guidati dal giovanissimo Carlos Cuesta, potrebbero soffrire la profondità e la velocità della manovra bianconera, rendendo i padroni di casa favoriti per partire con il piede giusto nella Serie A 2025/2026.
Pronostico Juventus – Parma: 1 e Over 2.5