
Il sorteggio del Masters 1000 di Cincinnati ha delineato un percorso intrigante per Jannik Sinner, che da numero uno del seeding potrebbe trovarsi di fronte Lorenzo Musetti in un’eventuale battaglia tutta italiana ai quarti di finale. Il torneo dell’Ohio, in programma da giovedì fino al 18 agosto, presenta scenari affascinanti per il campione altoatesino che beneficerà di un bye al primo turno come tutti i giocatori più quotati del tabellone. Il debutto di Jannik è previsto per il weekend del 9-10 agosto contro il ceco Vit Kopriva oppure un tennista proveniente dalle qualificazioni, mentre il suo cammino proseguirebbe con uno scontro tra Diallo e Goffin nel turno successivo.
La strada verso le semifinali presenta insidie significative per il fuoriclasse italiano, che nel terzo turno potrebbe incontrare Tommy Paul o il talentuoso Machac prima di arrivare al potenziale confronto con Musetti. Il tabellone colloca dalla parte di Sinner anche altri nomi di spicco come Cobolli, Tiafoe, Tsitsipas e Ruud, rendendo il percorso tutt’altro che scontato. In caso di approdo in semifinale, l’avversario più probabile sarebbe Taylor Fritz, sempre che l’americano riesca a superare il danese Holger Rune, suo potenziale rivale nei quarti di finale.
Un torneo rinnovato con maggiori opportunità per gli azzurri
Il Masters 1000 di Cincinnati ha subito una trasformazione importante quest’anno, passando da un tabellone di 56 partecipanti a ben 96 tennisti, frutto di un investimento milionario di 260 milioni di dollari che ha ampliato la struttura da 21 a 31 campi da gioco. Questa espansione ha creato maggiori opportunità per i tennisti italiani, con ben cinque azzurri presenti tra le teste di serie: oltre a Sinner e Musetti, figurano Cobolli come numero 15, Darderi al 30 e Sonego in posizione 32.
Il contingente italiano si presenta numeroso e ambizioso in Ohio, con Cobolli che affronterà Nishioka o un qualificato al suo esordio, mentre Sonego se la vedrà con Fearnley o Bergs. Darderi avrà invece come primo ostacolo uno tra Comesana e Munar. Tra i non teste di serie, Arnaldi inizierà il suo percorso contro il francese Bonzi, mentre Bellucci potrebbe trovarsi di fronte nientemeno che Carlos Alcaraz dopo aver superato Dzumhur al primo turno. Lo spagnolo numero due del mondo si trova dall’altra parte del tabellone rispetto a Sinner, con una potenziale semifinale contro Alexander Zverev che rappresenterebbe uno degli scontri più attesi del torneo.