Milan nuovo centrocampo: Modric, Ricci e Fofana fuori Reijnders

Il Milan è pronto a rivoluzionare il proprio centrocampo in vista della stagione 2025-26, e l’arrivo di Luka Modric ne è la prova più evidente. Il centrocampista croato, leggenda del Real Madrid, è atterrato a Malpensa lunedì per iniziare la sua avventura in rossonero, mentre Massimiliano Allegri prepara una nuova struttura tattica con un centrocampo completamente rinnovato.

Modric – Milan

Addio a Reijnders, dentro tre nuovi volti

L’ex direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, oggi uomo mercato del Milan, lo aveva anticipato chiaramente a fine giugno: “Il centrocampo subirà grandi cambiamenti”. E così è stato. Tijjani Reijnders è stato ceduto ufficialmente al Manchester City, mentre Samuele Ricci ha già iniziato la preparazione a Milanello dopo il suo trasferimento dal Torino.

Con l’arrivo imminente di Luka Modric, il Milan si assicura esperienza, classe e leadership in mezzo al campo. Il 39enne croato si contenderà il posto da regista proprio con Ricci, in una mediana che sarà completata da Youssouf Fofana, pronto a ricoprire il ruolo di mezzala con compiti più difensivi.


Obiettivo Ardon Jashari: il nome per sostituire Reijnders

Il vero colpo che la dirigenza rossonera vuole piazzare per completare il centrocampo è Ardon Jashari, talento del Club Brugge. Il giovane centrocampista svizzero avrebbe già rifiutato le offerte di West Ham e Nottingham Forest, preferendo il progetto del Milan. Se l’affare andrà in porto, il terzetto titolare sarà formato da Ricci (o Modric), Fofana e Jashari in un 4-3-3 che Allegri è intenzionato ad adottare, lasciando da parte la difesa a tre utilizzata a lungo alla Juventus.


Allegri cambia modulo: un centrocampo dinamico e adattabile

Durante la conferenza stampa di presentazione, Allegri non ha rivelato il modulo definitivo, ma ha lasciato intendere che il 4-3-3 sarà il sistema di partenza, con possibilità di variazione in corsa. Il tecnico vuole un centrocampo in grado di trasformarsi durante la partita, combinando qualità, dinamismo e copertura.


Le possibili uscite: Musah, Adli e Bennacer sul mercato

Dopo la cessione di Reijnders, il Milan è pronto a valutare offerte anche per altri centrocampisti. In particolare, Yunus Musah, centrocampista della nazionale USA, potrebbe partire: secondo Tare, non ha le caratteristiche adatte per il gioco di Allegri.

Anche Yacine Adli e Ismael Bennacer non sembrano rientrare nei piani tecnici per la prossima stagione. Situazione diversa per Ruben Loftus-Cheek, considerato ancora un elemento utile nonostante i problemi fisici dell’ultimo anno.


Loftus-Cheek resta: Allegri punta su di lui

Loftus-Cheek, ex Chelsea, ha segnato sei gol e fornito due assist in 29 presenze durante la sua prima stagione in Serie A, prima di un’annata segnata da infortuni. Tare lo ha definito “uno dei centrocampisti più completi d’Europa” e ha aggiunto che il club dovrà solo gestirlo meglio fisicamente per valorizzarlo pienamente.

“Può essere determinante per il nostro centrocampo – ha detto il dirigente – ma vogliamo affiancarlo a giocatori con caratteristiche diverse da Reijnders, così da rendere il centrocampo più flessibile e funzionale al nostro progetto tattico.”

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL