MotoGP Austria 2019, Risultati PL2: Marquez prende il comando delle operazioni

C’era andato molto vicino stamattina, con il Dovi a beffarlo sotto la bandiera scacchi; ci riesce nel pomeriggio, prendendosi la vetta della classifica con il tempo di 1:23.916. Parliamo chiaramente di Marc Marquez, il quale ha anche al solito lavorato molto (e bene) in ottica passo gara. Il #93 precede Maverick Vinales, sulla prima Yamaha, staccato dal connazionale di 66 millesimi, e la sorpresa di giornata, ovvero Takaaki Nakagami, che issa la sua Honda del team LCR IDEMITSU fino al 3° posto, a +0.155 dal primo.

Dopo il 2° crono del mattino, Marc Marquez passa al comando al Red Bull Ring, al termine delle PL2 (foto da: motogp.com)

Si confermano nelle prime posizioni anche Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT (+0.237), e Jack Miller, Ducati Pramac (+0.392), con l’australiano subito avanti ad un altro nome insolito in questa parte di classifica, ovvero Miguel Oliveira, KTM Tech 3 (+0.410). A pochi millesimi troviamo Danilo Petrucci, Ducati (+0.414), e Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+0.420). A completare il quadro dei piloti virtualmente in Q2 ecco Andrea Dovizioso, Ducati (+0.495), caduto alla Remus durante il time-attack a fine sessione, e Pol Espargaro, KTM (+0.502).

Out dalla top-10, al momento, Valentino Rossi ed Alex Rins, in 11° e 12° posizione, staccati rispettivamente di +0.616 e +0.624 da Marquez. Con il 13° tempo c’è Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+0.682), tallonato da Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT (+0.714), mentre risale qualche posizione anche Stefan Bradl, con la seconda Honda del team HRC (15° a +0.839).

La prima Aprilia è quella di Aleix Espargaro (16° a +0.949), mentre Johann Zarco, KTM, apre la serie di piloti oltre il secondo di distacco (+1.032), seguito da Andrea Iannone, Aprilia (+1.087) e dalle due Ducati Avintia di Karel Abraham (+1.223) e di Tito Rabat (+1.317). Chiude la classifica Hafizh Syahrin, KTM Tech 3 (+1.353). A livello di giri percorsi, comanda il terzetto composto da Rossi, Bradl e Rabat, con 25 giri; all’opposto, Zarco (17) e Syahrin (19) sono stati i piloti meno attivi della sessione.

Cla # Pilota Moto Giri Tempo Gap Distacco
1 93 Spain Marc Márquez Honda 23 1’23.916    
2 12 Spain Maverick Viñales Yamaha 23 1’23.982 0.066 0.066
3 30 Japan Takaaki Nakagami Honda 23 1’24.071 0.155 0.089
4 20 France Fabio Quartararo Yamaha 23 1’24.153 0.237 0.082
5 43 Australia Jack Miller Ducati 22 1’24.308 0.392 0.155
6 88 Portugal Miguel Oliveira KTM 23 1’24.326 0.410 0.018
7 9 Italy Danilo Petrucci Ducati 22 1’24.330 0.414 0.004
8 35 United Kingdom Cal Crutchlow Honda 21 1’24.336 0.420 0.006
9 4 Italy Andrea Dovizioso Ducati 20 1’24.411 0.495 0.075
10 44 Spain Pol Espargaro KTM 23 1’24.418 0.502 0.007
11 46 Italy Valentino Rossi Yamaha 25 1’24.532 0.616 0.114
12 42 Spain Alex Rins Suzuki 24 1’24.540 0.624 0.008
13 63 Italy Francesco Bagnaia Ducati 21 1’24.598 0.682 0.058
14 21 Italy Franco Morbidelli Yamaha 23 1’24.630 0.714 0.032
15 6 Germany Stefan Bradl Honda 25 1’24.755 0.839 0.125
16 41 Spain Aleix Espargaro Aprilia 22 1’24.865 0.949 0.110
17 5 France Johann Zarco KTM 17 1’24.948 1.032 0.083
18 29 Italy Andrea Iannone Aprilia 22 1’25.003 1.087 0.055
19 17 Czech Republic Karel Abraham Ducati 20 1’25.139 1.223 0.136
20 53 Spain Tito Rabat Ducati 25 1’25.233 1.317 0.094
21 55 Malaysia Hafizh Syahrin KTM 19 1’25.269 1.353 0.036

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL