Napoli-Atalanta, 33°giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD e Sky Sport HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.
Al Napoli di Ancelotti mancano pochi punti per assicurarsi la matematica seconda posizione in campionato. Una stagione che terminerà con la consapevolezza che può essere l’unica squadra in grado di competere con la Juventus per il titolo nazionale.
Un impegno non semplice contro un’Atalanta determinata a non far svanire la possibilità di essere ammessa direttamente alla Champions League. Quest’anno la formazione di Gasperini è riuscita a fare meglio delle scorse stagioni, lottando per obiettivi ambiziosi.
Una delle migliori formazioni della storia, questa Dea è in grado d’impensierire qualunque avversario. Lo ha già dimostrato battendo con un netto 3-0, nei quarti di finale di Coppa Italia, la Juventus di Allegri.
La formazione di Ancelotti dovrà stare molto attenta a non subire la velocità dei giovani bergamaschi, oltre all’estro di due fantasisti quali Gomez ed Ilicic.
Un match interessante che promette spettacolo e divertimento per coloro che assisteranno al match dal vivo o chi lo vedrà in televisione. Appuntamento allo stadio San Paolo per lunedì 22 aprile alle ore 20,30.

Come vedere Napoli-Atalanta in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Napoli-Atalanta, posticipo della 33° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 e Sky Sport HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Napoli-Atalanta
In totale sono 99 le sfide tra le due formazioni nella storia. La maggior parte degli incontri si sono disputati nella Serie A, con 95, mentre i restanti 4 nella Coppa Italia. Nessun precedente tra di loro nelle coppe europee.
Il bilancio vede piuttosto avanti i partenopei con 4 6 vittorie, 27 pareggi e 26 sconfitte. L’ultima sfida valevole per la Coppa Italia si è giocata il 2 gennaio 2018, in occasione dei quarti di finale. La vittoria, in quel caso, andò alla formazione bergamasca, con un 1-2 firmato dalle reti di Castagne e Gomez, con l’illusoria marcatura della bandiera ad opera di Mertens.
L’ultima sfida giocata al San Paolo e valevole per la Serie A è stata giocata il 27 agosto 2017, con la vittoria per 3-1 dei campani, grazie alle reti di Zielinski, Mertens e Rog che hanno ribaltato il vantaggio iniziale firmato da Cristante.
L’ultimo incontro in ordine di tempo si è disputato il 3 dicembre 2018, allo stadio Atleti Azzurri d’Italia, con la vittoria dei partenopei per 2-1, grazie alle reti di Ruiz e Milik, intervallate dalla marcatura di Zapata.
Il pronostico di questa sfida vede un 1 condito da Over 1.5 e Goal.
Probabili Formazioni Napoli-Atalanta
Per la formazione di Ancelotti l’unica indisponibilità sarà quella di Diawara. Per il resto la formazione è al completo con l’inserimento di Ospina, dal primo minuto, dopo l’infortunio patito diverse settimane fa, al posto di Meret. Il 4-4-2 vede la difesa a quattro con Malcuit e Ghoulam sulle rispettive fasce, mentre al centro ci saranno Makimovic e Koulibaly. A centrocampo i due esterni saranno Zielinski e Callejon, mentre al centro ci saranno Ruiz ed Allan. In avanti spazio a Insigne e Milik con Mertens a riposo.
L’Atalanta di Gasperini si schiererà con il suo 3-4-2-1, nessuna novità del tecnico torinese. In porta Gollini, difesa a tre composta da Masiello, Djimsiti, e Mancini, con il centrocampo composto da Castagne e Hateboer sulle rispettive fasce di competenza, mentre al centro ci sarà spazio per De Roon e Freuler. In avanti, invece, sulla linea della trequarti Gomez e Ilicic con Zapata unico terminale offensivo.
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Ruiz, Allan, Callejon; Insigne, Milik. Allenatore: Ancelotti
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Masiello, Djimsiti, Mancini; Castagne, De Roon, Freuler, Hateboer; Ilicic, Gomez; Zapata. Allenatore: Gasperini