Il Napoli ospita l’Udinese nel posticipo della 28° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita Napoli-Udinese in diretta streaming live utilizzando i servizi Sky Go.
C’è stato davvero il rischio di buttare via un risultato già acquisito. Si è davvero sfiorato il baratro, proprio quando sembrava che le stelle potessero essere raggiunte attraverso un cammino meno impervio. Ma, alla fine, l’obiettivo è stato conquistato con grande sofferenza. D’altronde, il cammino è sicuramente importante, ma la meta è l’unica cosa che conta davvero al termine del viaggio. Ora, però, bisogna fare un ultimo sforzo, così da potersi godere il riposo tanto atteso.
Alle ore 18:00 allo Stadio San Paolo di Napoli andrà in scena il posticipo pomeridiano della domenica della 28° giornata di Serie A, 9° turno del girone di ritorno, che vedrà i padroni di casa del Napoli ospitare l’Udinese.
I partenopei sono riusciti a conquistare la qualificazione ai quarti di finale della coppa europea, ma devono assolutamente approfittare del calendario sicuramente più favorevole per difendere il secondo posto in classifica e i sei punti di vantaggio sulle inseguitrici, non avendo più la possibilità ormai di raggiungere la capolista, distante ben diciotto punti.
La situazione è di quelle davvero difficili e rischiose per i friulani, che non hanno vissuto un 2019 positivo, nonostante il cambio d’allenatore abbia effettivamente portato dei miglioramenti alla fine dello scorso anno. Attualmente, i bianconeri occupano il quindicesimo posto con venticinque punti, solo quattro punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
Come vedere Napoli-Udinese in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Napoli Udinese, 28° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport 1 HD Canale 201, Sky Sport Serie A HD Canale 202 e Sky Sport HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare Napoli Udinese in diretta streaming live. Lo stesso potranno fare gli abbonati a Mediaset Premium con il servizio Premium Play.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 9,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Napoli – Udinese
Sono 77 i precedenti totali tra Napoli e Udinese, con bilancio nettamente a favore dei partenopei con 30 vittorie, 29 pareggi e 18 sconfitte, 113 gol fatti e 100 gol subiti, di cui 28 vittorie, 28 pareggi e 17 sconfitte in 73 partite disputate in Serie A. Nei 39 incroci al San Paolo i partenopei conducono i giochi con 22 vittorie, 12 pareggi e 5 sconfitte, di cui 21 vittorie, 11 pareggi e 4 sconfitte in 36 sfide di campionato. Si riparte dalla vittoria per 3-0 per il Napoli della partita d’andata.
Dopo la sconfitta contro la Juventus sono arrivate una vittoria, un pareggio e una sconfitta per il Napoli, che non vince da due partite in campionato, ma si è qualificato ai quarti di finale di Europa League eliminando il Salisburgo.
La sconfitta contro la Juventus ha frenato l’Udinese, che però aveva collezionato due vittorie consecutive contro Bologna e Chievo. Il problema, però, è relativo ai soli sette punti conquistati nelle ultime sette partite.
Consigliato 1, con Over 2.5 come alternativa più credibile, ma non è da escludere No Gol.
Probabili Formazioni Napoli – Udinese
Qualche difficoltà per Carlo Ancelotti, che dovrà fare a meno sicuramente di Albiol e difficilmente riuscirà a recuperare Diawara e Chiriches, mentre dovrebbero rientrare Insigne in attacco in coppia con Milik, Meret a porta, Maksimovic al centro della difesa con Koulibaly, con Malcuit e Ghoulam sulle fasce in vantaggio su Hysaj e Mario Rui. Spazio al centrocampo tipo con Callejon, Allan, Fabian Ruiz e Zielinski in una linea a quattro.
Continua l’emergenza in casa Davide Nicola, che non potrà contare su Opoku, D’Alessandro, Samir, Barak, Behrami, Nuytinck e forse anche Okaka, che potrebbe recuperare almeno per la panchina. In difesa Ter-Avest proverà a rubare il posto ad uno tra Wilmot e Zeegelaar, dalla cui presenza dipenderà anche la posizione di Stryger Larsena, mentre ci saranno De Maio e Troost-Ekong a protezione di Musso. In mediana adattato De Paul con Mandragora e Fofana, a meno che non rimanga in panchina uno tra Pussetto e Lasagna in attacco, dando così spazio a Sandro.
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik.
Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Troost-Ekong, Wilmot; Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Zeegelaar; Pussetto, Lasagna.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.