Sentenza Uefa per FPF, Milan prepara il ricorso al Tas di Losanna: risposta nel 2019, poche speranze di ribaltarla

Il Milan si lecca le ferite. Non solo quelle dell’uscita dall’Europa League ma anche e soprattutto quelle legate alla sentenza Uefa sul Fair Play Finanziario. Il Milan è stato penalizzato con 12 milioni di euro di multa, rosa ristretta a 21 giocatori e pareggio di bilancio da raggiungere entro 2 anni. Una sentenza che condiziona e non poco la crescita societaria del nuovo Milan, per questo la società sta preparando il ricorso al Tas di Losanna.

Il Tas si esprimerà soltanto nel 2019, le possibilità di ribaltare la sentenza ad ogni modo sono pochissime. Le vicende societarie del Milan degli ultimi due anni infatti sono torbide e quello che è accaduto è sotto gli occhi di tutti. Il nuovo corso Elliott-Leonardo-Kaka-Maldini è senz’altro diverso dalla società precedenza, ma l’Uefa non può tenere conto degli avvenimenti accaduti sotto la presidenza Lì, su cui oggi non si è fatta ancora chiarezza.

Fonte immagine: Facebook -La Milano Rossonera

Se la sentenza venisse confermata, il Milan avrebbe grosse limitazioni per i mercati futuri e soprattutto avrebbe dei grossi problemi a confermare Gonzalo Higuain. Il prezzo del riscatto è fissato a 36 milioni di euro, una cifra troppo esosa per potersela permettere. Sempre che il Milan opti per questa soluzione, visto che le prestazioni del calciatore argentino sono un po’ in calo.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL