Liga e il turno infrasettimanale: dal record dei 302 gol al Camp Nou di Messi alla crisi del Real Madrid

Il Barcellona vola trascinato da un Messi in stato di grazia, il Real Madrid sprofonda nonostante il ritorno in campo di Cristiano Ronaldo.

I blaugrana, dopo un agosto terribile, stanno finalmente prendendo coscienza di sé e del proprio straordinario potenziale: la cessione di Neymar, la brutta sconfitta in Supercoppa, le polemiche sulla presidenza di Bartomeu e l’infortunio di Dembélé hanno compattato il gruppo allenato da Ernesto Valverde.

Ma soprattutto c’è stata la rinascita di Messi: 9 gol in 5 partite, più la doppietta che ha steso la Juventus nel primo turno di Champions League. La Pulga è in stato di grazia e, con l’addio di Neymar e un Suarez ancora non in condizione, si è caricato il Barça sulle spalle e continua a polverizzare ogni record: con i quattro gol rifilati all’Eibar, il cinque volte Pallone d’Oro è salito a quota 302 reti in Liga. Nessuno come lui. 

Barcellona primo in classifica con 15 punti, cinque vittorie su cinque partite, e il Real Madrid? I Blancos, nonostante il ritorno di Cristiano Ronaldo dopo i quattro turni di squalifica, hanno perso in casa con il Betis e sono scivolati a -7 punti dal Barça. In Liga sono già due le sconfitte del Real che sta vivendo il momento più difficile della gestione Zidane.

E dire che la stagione era iniziata alla grande con la Supercoppa di Spagna stravinta proprio contro un Barcellona irriconoscibile: qualcosa sembra essersi incrinato nella macchina perfetta allestita da Zidane che è reduce dalla vittoria di due Champions League consecutive e da un trionfo in Liga che mancava dalla stagione 2011-2012. 

 

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL