MotoGP, Vinales: “Se non dovessi vincere io il Mondiale, preferirei fosse Valentino a riuscirci”

La marcia di avvicinamento al weekend di Silverstone prosegue spedita e i piloti si preparano per l’appuntamento. Maverick Vinales, come del resto Valentino Rossi, sono chiamati a riscattare una fase estiva della stagione che ha visto una Yamaha andare in grossa difficoltà nella gestione delle Michelin, in particolare al posteriore. Una situazione che ha fatto precipitare lo spagnolo e l’italiano rispettivamente a -24 e a -33 da Marc Marquez.

Maverick Vinales (in foto durante il weekend del Red Bull Ring) occupa la terza posizione nel Mondiale, a -24 da Marquez (foto da: motorsportworld.co.za)

Vinales, raggiunto da Motogp.com, ha voluto fare il punto di questo suo primo anno in sella alla M1 ufficiale: “In generale posso dirmi abbastanza soddisfatto. Stiamo imparando molto, soprattutto io, che mi trovo a lottare per il titolo per la prima volta in carriera. Non ho esperienza sotto questo punto di vista, ma sono felice e sto cercando di cogliere tutte le occasioni che mi si presentano“.

Dopo l’Argentina ero convinto che avrei potuto comandare la classifica per tutta la durata della stagione” – prosegue lo spagnolo – “Evidentemente le cose sono andate in modo diverso. Adesso la situazione è più complicata ma sono fiducioso e penso che possiamo giocarcela. Per me terminare nella top-3 sarebbe un gran risultato, essendo al primo anno in Yamaha, il primo nel quale mi gioco il titolo. Ma il nostro obiettivo è vincerlo, è la cosa più importante“.

Maverick parla quindi del compagno di box, Valentino Rossi: “Sta lavorando davvero bene con la moto. Riesce sempre a stare davanti, spingendoti ad andare sempre forte e ad alzare il tuo livello. Tutto ciò è ottimo per me, importante, essendo praticamente all’inizio della mia carriera in MotoGP. Io non penso che in Yamaha esista questo o quel pilota. In Yamaha il concetto di team è molto forte. Se non dovessi vincere io il titolo, preferirei sicuramente che ci riuscisse Valentino. La Yamaha deve vincere“.

Sono davvero eccitato di tornare a Silverstone, dove l’anno scorso vinsi la mia prima gara in MotoGP” – conclude Vinales – “Per me è un circuito speciale e darò il massimo. Abbiamo completato i test privati di Misano con ottime sensazioni e lavoreremo duramente per trovare il set-up ideale sin dal venerdì. Il disegno del circuito mi piace tanto, essendoci chicane, curve veloci, un insieme di elementi che si adatta benissimo con il mio stile di guida. Onestamente è uno dei circuiti più belli presenti in calendario e darò il massimo per ripetere il risultato del 2016“.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL