Video Gol Highlights Lazio-Dinamo Kiev 2-2: Immobile ed Anderson ribaltano il vantaggio di Tsygankov, ma la Dinamo Kiev pareggia con Moraes.

Risultato Lazio-Dinamo Kiev 2-2, andata degli ottavi di finale di Europa League: Lazio è brava a recuperare l’iniziale vantaggio di Tsygankov, con le reti di Immobile e Felipe Anderson, ma poi subisce il pareggio di Moraes.

La Lazio riesce a ribaltare l’iniziale svantaggio, ma poi subisce il pareggio finale con una grande giocata di Moraes.

Ora dovrò fare una grande partita di ritorno, andare a vincere in Ucraina.

Lazio-Dinamo Kiev, Andata Ottavi di Finale Europa League

La sintesi di Lazio-Dinamo Kiev 2-2, andata ottavi di finale Europa League

Un inizio di partita che vede Felipe Anderson in grande spolvero. E’ lui a farsi vedere maggiormente in avanti. Infatti al quattordicesimo si procura un’occasione importante. Allarga sulla fascia destra per Basta, il quale crossa e trova lo stesso brasiliano, il cui tiro finisce di poco a lato.

Poi è Milinkovic Savic a provarci dalla distanza, ma il pallone termina abbondantemente fuori.

Al venticinquesimo altra grande occasione per i padroni di casa. Basta crossa sulla sinistra per Lukaku che in scivolata crossa per Immobile. L’attaccante partenopeo, purtroppo, non riesce a deviare il pallone in porta per l’intervento all’ultimo di un difensore ucraino.

Alla mezz’ora, invece, un lancio di Wallace dalle retrovie con il pallone che arriva a Milinkovic Savic. Il giocatore serbo prova una conclusione al volo, ma termina fuori di molti metri.

Una Lazio che nei primi quarantacinque minuti ha fatto di più, con almeno due occasioni per passare in vantaggio.

Nella ripresa al settimo minuto la Dinamo Kiev va in vantaggio. Grande libertà lasciata a  Tsygankov che in area, dopo un colpo di testa di un compagno, può stoppare il pallone e di tacco infilare Strakosha.
Due minuti dopo c’è l’immediato pareggio biancoceleste. Felipe Anderson è bravissimo a vedere Ciro Immobile scattare in profondità. Il calciatore partenopeo è altrettanto abile a scattare e con un diagonale a beffare Boyko.
Al sessantaduesimo la Lazio raddoppia con una palla recuperata da Milinkovic Savic che serve Anderson. Il brasiliano è brava ad inserirsi in area di rigore e freddare il portiere con sinistro nell’angolo.

Al sessantacinquesimo è bravo Buialsky ad entrare in area di rigore su assist del compagno. Ma non altrettanto a calciare verso la porta, perchè Strakosha è bravo coprirgli lo spazio.

Subito dopo è la Lazio ad aver un’opportunità con Felipe Anderson.Il giocatore è bravo a far finta di servire Immobile, controllare e calciare con il destro, ma il suo tiro è deviato in angolo.

A dieci minuti dal termine arriva la doccia gelata per la Lazio, il pareggio della squadra ospite. Moraes, il nuovo entrato, è bravissimo a controllare un pallone e calciarlo da lontano con una traiettoria a scendere imprendibile per Strakosha.

Un finale che vede la Dinamo Kiev andare vicino alla terza marcatura, mentre la Lazio ci prova con il cuore.

Nel finale solo il palo nega ad Immobile il vantaggio finale.  Dovrà andare a Kiev e vincere quella partita di ritorno.

Video Gol Highlights di Lazio-Dinamo Kiev 2-2, andata ottavi di finale Europa League

Il tabellino di Lazio-Dinamo Kiev 2-2, andata ottavi di finale di Europa League

Lazio-Dinamo Kiev 2-2

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Wallace (85′ s.t. Nani), de Vrij, Radu; Basta (74’s.t. Patric), Murgia (74′ s.t. Parolo), Leiva, Milinkovic-Savic, Lukaku; Felipe Anderson, Immobile. Allenatore: Simone Inzaghi

DINAMO KIEV (4-2-3-1): Boyko; Kędziora, Burda, Kádár, Pivarić; Shaparenko (67′ s.t. Moraes), Buialsky; Tsygankov, Garmash, Morozyuk; Besedin. Allenatore: Aljaksandr Chackevič

Arbitro: Kruzliak (Slovacchia)

Marcatori: 52′ s.t.  Tsygankov (DK), 54′ s.t. Immobile (L), 62′ s.t. Felipe Anderson (L), 79′ s.t. Moraes (DK).

 

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega