Dove vedere Verona-Roma in Diretta Tv e Streaming Live: 14° giornata Serie A 01-12-2019

Verona-Roma, 14° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go. 

La Roma di Fonseca arriverà a Verona reduce da una bella e difficile partita disputata in Turchia. Un netto successo per 0-3 che cambia le sorti del girone e avvicina i giallorossi alla qualificazione nella seconda fase. Ora ci si deve rituffare in campionato, con una sfida difficile come contro il Verona. Una squadra ben impostata dal proprio mister, con buoni elementi ed un’idea di gioco importante. La squadra scaligera ha ottime opportunità di salvarsi alla fine del campionato, se non lottare per qualcosa di più. 

Ora è al nono posto in classifica con diciotto punti. Solo quattro punti la separano dalla zona Europa League, con possibilità di ambizioni più importanti. 

La Roma non deve scendere in campo al Bentegodi sottovalutando la squadra che avranno di fronte. Deve rimanere concentrata sul proprio impegno, pensare che l’Europa è alle spalle, ora c’è il campionato, una nuova sfida da affrontare, nuovi traguardi da raggiungere. 

Appuntamento allo stadio Bentegodi domenica 1 dicembre alle ore 20.45 per il calcio d’inizio di Verona Roma.

hellas verona-roma streaming serie a

Come vedere Verona-Roma in Diretta TV e Streaming Live:

 

La partita Verona-Roma, posticipo della 14° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio. 

Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live. 

Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €. 

Precedenti, statistiche e Pronostico di Verona-Roma 

Sono 62 i precedenti tra le due formazioni, di cui 58 in Serie A e 4 in Coppa Italia. Il bilancio è in favore dei giallorossi con 32 vittorie, 20 pareggi e 10 sconfitte. In casa dei gialloblu il divario si accorcia, quasi a scomparire. Infatti sono 8 le vittorie degli scaligeri, 13 pareggi e 10 le sconfitte. 

L’ultima doppia sfida in Coppa Italia risale alla stagione 1997-98, con una doppia vittoria dei giallorossi. L’andata, disputata il 3 settembre 1997 allo stadio Olimpico, terminò con un pirotecnico 5-3 grazie alle reti di Balbo, Aldair, Di Francesco e alla doppietta di Di Biagio. Per la formazione gialloblu andarono a segno Vanoli ed Aglietti con una doppietta. Il match di ritono si disputò allo stadio Bentegodi e vide la vittoria giallorossa grazie alle reti di Aldair e Di Biagio. Inutile la rete della bandiera scaligera firmata da Siviglia. 

Le ultime sfide si giocarono nella stagione 2017-18. In entrambe vinsero i capitolini, senza subire alcuna rete. 3-0 l’andata all’Olimpico il 16 settembre 2017 per via delle reti di Nainggolan e alla doppietta di Dzeko. Il ritorno, al Bentegodi, il 4 febbraio 2018 con la vittoria per 0-1 grazie alla rete di Under al primo minuto di gioco. 

L’ultima vittoria dei gialloblu in casa risale addirittura a ventitrè anni fa, precisamente il 20 ottobre 1996, con le reti di Giunta e Orlandini per gli scaligeri, intervallate dalla marcatura di Delvecchio.

Il pronostico della partita vede un X2 condito da Over 1,5

Probabili Formazioni Verona-Roma 

Il Verona di Juric si schiererà con il suo 3-4-2-1. In porta Silvestri, la difesa a tre composta da Empereur, Gunter e Rrahmani. Il centrocampo sarà composto da cinque uomini, nella fascia Lazovic e Faraoni, mentre i due centrali saranno Pessina e Amrabat. Nella trequarti spazio per Verre e Zaccagni a sostegno di Di Carmine. 

La Roma di Fonseca sarà composta da un 4-2-3-1. In porta ci sarà Pau Lopez, in difesa a quattro sulle zone esterne ci saranno Florenzi e Kolarov, mentre in difesa spazio per Smalling e Mancini. Nella linea mediana Diawara e Veretout, mentre i trequartisti saranno Perotti, Pellegrini e Kluivert a sostegno dell’unica punta Dzeko.

VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Empereur, Gunter, Rrahmani; Lazovic, Pessina, Amrabat, Faraoni; Verre, Zaccagni; Di Carmine. Allenatore: Juric

ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout; Perotti, Pellegrini, Kluivert; Dzeko. Allenatore: Fonseca

 

 

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega