Ufficiale: Zamparini ha venduto il Palermo a Richardson

La telenovela Palermo sembra essere giunta al suo ultimo capitolo. 

Dopo un tira e molla che dura ormai quasi da un anno, Maurizio Zamparini ha deciso di cedere ufficialmente i diritti della società del club calcistico siciliano ad una società inglese, la Sport Capital Investments ltd, società controllata dalla Sport Capital Group Ltd, e presieduta da Clive Ian Richardson. 

Questo ultimo diverrà quindi presidente del club rosanero, il cui nuovo consiglio di amministrazione sarà composto, per il resto, da Emanuele Facile in veste di Amministratore delegato e John Treacy come consigliere. 

Rispettati quindi i termini dell’accordo preliminare siglato il 30 Novembre fra Zamparini e la cordata inglese. 

Il nuovo direttivo si è praticamente già messo al lavoro, avendo già in programma di indire la convocazione, a breve, nei prossimi giorni, di un’assemblea dei soci volta ad apportare un aumento di capitale fino a 20 milioni di €.

Inizia quindi un nuovo capitolo della storia del club siciliano, e se ne chiude al contempo una pagina a suo modo anche epica: la presidenza di Zamparini era in auge ormai dal 2002, e in 16 anni, fra alti e bassi, il lavoro dell’imprenditore veneto è stato decisamente importante, con i rosanero giunti fino ai piani alti della Serie A, diventati in poco tempo formazione temibile, che dava filo da torcere anche ai club mostri sacri del calcio italiano-Juve, Inter, Milan, più volte battuti dal Palermo nel corso degli anni.

Per non parlare della dimensione anche internazionale raggiunta dal club, che ha più volte sfiorato negli anni l’accesso alla UEFA Champions League, ‘accontentandosi’ della vecchia Coppa UEFA e dell’attuale UEFA Europa League, competizioni nelle quali ha ottenuto talvolta anche buoni risultati. 

E, dulcis in fundo, al Palermo son passati, negli anni di Zamparini, alcuni giocatori divenuti top player di livello internazionale, primi fra tutti Edinson Cavani e Javier Pastore. 

Salvatore Sabato

Informazioni sull'autore
Laureando in chimica industriale. Da sempre devoto alla cultura e al sapere. In generale, sapere, qualunque cosa, ritengo sia sempre importante. Una grande passione per il giornalismo. Anche - ma non solo - sportivo. Fiero di collaborare ormai da tempo a questo progetto.
Tutti i post di Salvatore Sabato