Ufficiale, Scozia: stop definitivo Scottish Premiership 2019-2020 per emergenza Coronavirus

Il massimo campionato scozzese, dopo l’Eredivisie, ha chiuso definitivamente i battenti a causa dell’emergenza Coronavirus.

 

Anche la Scozia del calcio si ferma. Il massimo campionato di calcio, infatti, decreta la conclusione anticipata delle ostilità, così come avvenuto nei giorni scorsi per l’Eredivisie olandese.

L’emergenza Coronavirus, dopo aver stoppato il campionato orange, costringe alla conclusione anticipata della stagione 2019-2020 anche la Scottish Premier League.

Troppo incerti, infatti, i tempi per una eventuale ripresa e la conclusione delle giornate che rimangono, che ora sono ufficialmente cancellate.

La decisione segue a ruota quella avvenuta la scorsa settimana di chiudere anzitempo le serie dalla seconda alla quarta, deliberata dalla Scottish Professional Football League.

 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è celtic-park-650x224.jpg
Panoramica “Celtic Park” – Fonte: archivio foto della pagina Facebook dell’impianto scozzese

 

Alla luce di questa decisione, quindi, il Celtic Glasgow sarebbe campione di Scozia (e qualificato alla Champions League) con 80 punti, seguito dai cugini dei Rangers, a quota 67, che accederebbe all’Europa League insieme al Motherwell, terzo classificato.

Per quanto riguarda la zona retrocessione, invece, Hamilton e Hearts andrebbero in Championship, dalla quale sarebbe promosso il Dundee United.

Per quanto riguarda League 1 e League 2, infine, a fare il salto di categoria sarebbero, rispettivamente, il Raith Rovers e il Cove Rangers, ovvero le due capoliste.