Home » Tennis, WTA Cincinnati/New York: con un brivido Serena Williams, rimonte per Osaka e Sabalenka

Tennis, WTA Cincinnati/New York: con un brivido Serena Williams, rimonte per Osaka e Sabalenka

L’ecatombe di teste di serie iniziata domenica in parte si è fermata e in parte, invece, ha continuato a mietere vittime nel tabellone del WTA Premier 5 di Cincinnati/New York.

Tra quelle che, pur rischiando, hanno comunque trovato il modo di venire a capo del loro match d’esordio spicca Serena Williams, terza testa di serie del torneo, la più alta rimasta dopo le sconfitte di Karolina Pliskova e Sofia Kenin, che, in tre set, ha piegato in quasi tre ore di gioco Arantxa Rus (7-6 3-6 7-6).

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale WTA Tour)

Stesso destino, ovvero il terzo e decisivo set, anche per Naomi Osaka, numero quattro del tabellone, ed Aryna Sabalenka, numero cinque, che, in rimonta, hanno avuto la meglio rispettivamente sulla ceca Karolina Muchova (6-7 6-4 6-2) e sulla statunitense CiCi Bellis (6-7 6-4 7-5).

Nulla da fare, invece, per Petra Kvitova, sesta favorita del seeding che, nel derby tutto ceco contro la più giovane connazionale Marie Bouzkova, è andata via via spegnendosi dopo un inizio incoraggiante, cedendo poi malamente al terzo (2-6 7-5 6-2).

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale WTA Tour)

Subito fuori anche la campionessa in caria e settima testa di serie del torneo, la statunitense Madison Keys che, in due rapidi set, ha trovato un pesante sconfitta contro la tunisina Ons Jabeur (6-4 6-1) mentre l’esordio più convincente in termini di score è stato quello della britannica Johanna Konta che ha lasciato appena due giochi alla belga Kirsten Flipkens (6-2 6-0).

Tra gli altri risultati spiccano i successi di Anett Kontaveit, in due set contro la svizzera Jil Teichmann (6-3 6-4), di Dayana Yastremska, ancora al terzo, come all’esordio contro Venus Williams, questa volta contro Bernarda Pera (7-6 4-6 6-3) e di Victoria Azarenka, molto bene ai danni di Caroline Garcia (6-2 7-6).

Quest’oggi giornata dedicata agli ottavi di finale tra i quali interessano soprattutto l’incontro tra Osaka e Yastremska e quello tra Serena Williams e Sakkari mentre per quanto riguarda le poche teste di serie rimaste, occhi puntati su Sabalenka e Konta, opposte rispettivamente a Pegula e Zvonareva.