Tennis, Us Open 2018 Maschile: volano Federer, Djokovic e Nishikori, soffre Cilic, cade Zverev
Con la conclusione delle sfide del primo sabato del torneo, il tabellone maschile si è allineato agli ottavi di finale e si prepara a vivere le emozioni della seconda settimana dell’evento.
Ha deluso le aspettative il match più atteso della giornata, lo scontro generazionale tra Roger Federer, cinque volte campione del torneo, e Nick Kyrgios, talento evidente spesso discusso per atteggiamenti e attitudine.

La partita è stata decisamente meno equilibrata ed avvincente di quanto ci si potesse aspettare con lo svizzero che ha fornito la migliore versione di sé ed una delle prove più convincenti in questa estate sul cemento nordamericano.
Tre set a zero con equilibrio solo all’inizio e nel terzo parziale con Federer sempre più bravo ed abile a sfruttare le occasioni e a fare suoi i pochi momenti incerti dell’incontro.
Agli ottavi, Federer se la vedrà contro un altro tennista australiano ma di talento e nomea differente, John Millman che, dopo aver eliminato Fognini, ha sconfitto anche il kazako Kukushkin in quattro set, approfittando così di un frammento di tabellone poco competitivo per raggiungere il primo grande risultato slam della sua carriera.
Primo ottavo di finale slam anche per il ventinovenne portoghese Joao Sousa che, dopo aver superato, complice anche il ritiro, il semifinalista della passata edizione Carreno Busta, ha sconfitto un altro giocatore che in passato ha brillato nel major newyorchese, Lucas Pouille.
Sousa si è imposto dopo quattro set piuttosto combattuti ma giocando sempre meglio nei momenti chiave, non a caso conquistando tre tie break su tre disputati.
Al prossimo turno, per un posto nei quarti, Sousa se la vedrà, da naturale sfavorito contro Novak Djokovic.

Il tennista serbo, nella sessione serale del Campo Centrale, l’Artur Ashe Stadium, ha sconfitto una volta di più il francese Richard Gasquet in tre comodi set proseguendo così nella sua corsa al terzo titolo a New York.
Prosegue, invece, la maledizione dei tornei dello slam per Alexander Zverev, numero quattro del mondo che però, nei major continua ad incontrare non pochi problemi.
Questa volta ad estrometterlo anzitempo dal torneo è stato il connazionale Philipp Kohlschreiber storicamente a suo agio sui campi newyorchesi e tennista molto esperto anche ad alti livelli.
Kohlschreiber ha rimontato un set di svantaggio che Zverev aveva concluso con successo al tie break, grazie ad una buona solidità da fondocampo e al servizio che, uniti alla varietà dei suoi colpi e alle incertezze emerse vistosamente nel corso del match da parte del più giovane avversario, hanno giocato un ruolo decisivo nel risultato finale.
Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca a Zverev, giunto a New York con grandi aspettative dopo l’annuncio del sodalizio con Lendl in panchina, ma che dovrà rimandare al prossimo anno l’atteso breakthrough a livello slam.

Al prossimo turno Kohlschreiber affronterà il finalista dell’edizione 2014 Kei Nishikori che ha regolato in quattro set l’argentino Schwartzman disputando, in particolare, un pazzesco quarto set vinto con un pesante 6-1.
Infine, si salva il campione 2014, il croato Marin Cilic che rimonta due set di svantaggio e chiude per 7-5 al quinto quinto, alle 2.22 del mattino, contro il giovane NextGen australiana De Minaur, mentre accede senza problemi agli ottavi il suo prossimo avversario, il belga David Goffin che regola in tre set il tedesco Struff.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Australian Open, Djokovic conquista il ventiduesimo slam e aggancia Nadal
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere






