È tutto pronto per il finale della stagione tennistica, l’ultimo appuntamento dell’anno, la finale di Coppa Davis tra Francia e Croazia.
Da domani lo stadio Pierre Mauroy di Lille ospiterà la tre giorni di Coppa Davis al temine della quale si conoscerà la nazione vincitrice dell’edizione 2018.

Come per i recenti Mondiali di calcio in Russia, saranno Francia e Croazia a contendersi il titolo che, per i transalpini, sarebbe uno storico bis mentre i croati vanno alla caccia del secondo successo nella storia della competizione.
Tredici anni dopo l’unico titolo conquistato, la Croazia appare leggermente favorita in questo scontro di assoluto prestigio ma, come sempre nello sport, e soprattutto in una competizione strana ed unica come la Coppa Davis, tutto può succedere.
Infatti, il calore del pubblico, la tensione di rappresentare i colori della propria nazione e la voglia di emergere in un format corale, e per questo singolare per il tennis, possono essere chiavi decisive per il risultato finale.
Ad aprire le danze saranno Jeremy Chardy per i padroni di casa ed il numero due di Croazia Borna Coric, protagonista di un finale di stagione maiuscolo con il best ranking e la finale nel Master 1000 di Shanghai.
A seguire, la Francia farà affidamento sull’esperienza di un ex top ten come Jo-Wilfried Tsonga, ma reduce da una stagione condizionata dagli infortuni, che se la vedrà contro Marin Cilic, presente pochi giorni fa tra i migliori otto del mondo nelle ATP Finals di Londra.
Sabato il programma prevederà il solo doppio che potrebbe già rivelarsi decisivo ma, qualora il punteggio dovesse essere ancora in bilico sarà la domenica ad incoronare i vincitori.
Tutto è pronto per il gran finale della stagione.
PROGRAMMA FINALE COPPA DAVIS 2018
FRANCIA-CROAZIA
VENERDÌ 23 NOVEMBRE
Jeremy Chardy – Borna Coric
Jo-Wilfried Tsonga – Marin Cilic
SABATO 24 NOVEMBRE
Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut – Ivan Dodig e Mate Pavic
DOMENICA 25 NOVEMBRE
Jeremy Chardy – Marin Cilic
Jo-Wilfried Tsonga – Borna Coric
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Australian Open, Djokovic conquista il ventiduesimo slam e aggancia Nadal
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Ultime news
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
- Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




