Tennis, ATP Master 1000 Parigi: tornano Nadal e Berrettini, al via anche Tsitsipas, Zverev e Rublev

Ultimo ATP Master 1000 di una stagione 2020 che ha dovuto rinunciare a numerosi appuntamenti, ultimo grande evento prima delle ATP Finals di Londra che incoroneranno il “Maestro” di un anno davvero fuori dal comune.

Da Parigi a Parigi, dai campi in terra rossa del Roland Garros a quelli veloci indoor nel complesso di Bercy, Rafael Nadal riprende da dove aveva lasciato, vincitore per la tredicesima volta dello slam francese, ma lo fa su tutt’altra superficie e con tutt’altra naturalezza, nel contesto forse a lui più ostico.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale Rolex Paris Masters)

L’esordio nel torneo arriverà per Nadal soltanto al secondo turno, usufruendo di un bye, ed opposto al vincente della sfida tra il connazionale Feliciano Lopez ed il serbo Filip Krajnovic mentre le prime teste di serie sul suo cammino potrebbero essere il croato Borna Coric in ottavi ed il belga David Goffin nei quarti.

Con lui, nella parte alta del tabellone, è presente Alexander Zverev, testa di serie numero quattro, in striscia positiva dopo i due successi di Colonia, atteso all’esordio o dal serbo Miomir Kecmanovic o dal fresco campione di Nur-Sultan, l’australiano John Millman.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale ATP Tour)

Nello stesso quarto del tennista tedesco, spicca, però, la presenza dell’inarrestabile Andrey Rublev, recente trionfatore nei tornei di San Pietroburgo e Vienna e pronto ad esordire nella giornata di mercoledì contro il vincente della sfida tra il polacco Hubert Hurkacz ed il moldavo Radu Albot.

Nella parte bassa, invece, presidiata dal numero due del seeding, il greco Stefanos Tsitsipas, completano il lotto dei favoriti altre importanti tre teste di serie, il numero tre Daniil Medvedev, il numero sei Diego Schwartzman ed il numero sette Matteo Berrettini, come Nadal alla prima partita dopo il Roland Garros.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale Us Open Tennis)

Tsitsipas, nello stesso quarto di Berrettini, avrà un esordio di fuoco contro il vincente della sfida tra il norvegese Casper Ruud ed il francese Ugo Humbert, quest’ultimo campione del torneo di Anversa, mentre l’azzurro incrocerà all’esordio uno tra lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas e lo statunitense Marcos Giron.

Nell’altro quarto della parte bassa, invece, Medvedev esordirà contro il vincente dell’incrocio tra Kevin Anderson e Laslo Djere mentre Schwartzman, motivato a difendere qui il suo pass per le ATP Finals di Londra, troverà o il francese Richard Gasquet o lo statunitense Taylor Fritz.

Oltre a Berrettini, la squadra degli italiani può contare su altri quattro nomi a partire da Lorenzo Sonego, in grande condizione dopo la finale raggiunta a Vienna, e sorteggiato, al primo turno, contro il kazako Alexander Bublik, già sconfitto qualche settimana fa, sempre a Parigi, ma sulla terra rossa.

https://twitter.com/atptour/status/1323178207131004928

Presenti in tabellone dopo aver superato le qualificazioni anche Marco Cecchinato e Stefano Travaglia opposti rispettivamente allo slovacco Norbert Gombos, pure lui proveniente dal tabellone cadetto, e al numero sedici del seeding, l’australiano Alex de Minaur.

Infine, urna fortunata per Salvatore Caruso che, dopo aver perso nell’ultimo turno di qualificazione contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina in tre set, ha ottenuto un posto nel main draw come lucky loser ed affronterà, già quest’oggi, la wild card francese Corentin Moutet.

https://twitter.com/atptour/status/1322629474878251008

QUI, per il tabellone dell’ATP Master 1000 di Parigi.

QUI, per l’ordine di gioco di oggi (in campo Caruso, Cecchinato e Travaglia).