Tennis, ATP Master 1000 Parigi: si ritira Nadal, Federer e Fognini avanti senza giocare, ok Zverev
Tanti ritiri e diversi colpi di scena nella terza giornata dell’ultimo Master 1000 della stagione sui campi indoor di Parigi Bercy.
Era il girono del tanto atteso ritorno di Rafael Nadal dopo i forfait asiatici di Pechino e Shanghai ed il ritiro nella semifinale di New York, ed invece qualcosa è andato ancora storto.
Nonostante lui stesso avesse dichiarato di sentirsi inaspettatamente meglio in questi giorni di allenamento a Parigi, un fastidio agli addominali evidente soprattutto in occasione del servizio, lo ha costretto a rinunciare al torneo per non rischiare di aggravare la situazione.
Con il suo forfait, che ha fatto entrare in tabellone il lucky loser Malek Jaziri vincente poi contro un altro spagnolo, Fernando Verdasco, dalla prossima settimana Novak Djokovic tornerà in vetta al ranking ATP e sarà il nuovo numero uno del mondo.
Ma quello di Nadal non è stato l’unico ritiro della giornata e, uno dopo l’altro, sono arrivati anche i forfait di Milos Raonic e di Martin Fucsovics che hanno condotto direttamente agli ottavi di finale, senza ancora dover giocare un match, rispettivamente Roger Federer e Fabio Fognini che, curiosamente, saranno rivali nel prossimo turno.
Successo sul campo, invece, per il campione uscente Jack Sock che, in una stagione davvero da dimenticare in singolare, con la concreta possibilità di uscire dai primi cento giocatori del mondo al termine di questa settimana, ha comunque trovato il miglior successo dell’anno sul francese Gasquet sconfitto in due set.
Buon esordio anche per il tedesco Alexander Zverev, numero quattro del seeding, che ha superato in due set il giovane statunitense Tiafoe, così come il bulgaro Grigor Dimitrov, a segno in due sullo spagnolo Bautista Agut.
Nella sessione serale, vittorie rapide e convincenti per l’austriaco Dominic Thiem sul francese Gilles Simon e per il croato Borna Coric sul russo Daniil Medvedev.

Per quanto riguarda il capitolo qualificazione per le ATP Finals di Londra, successi per Kei Nishikori e John Isner, il primo in due set sul francese Mannarino ed il secondo in tre, con più sofferenza, al tie break del terzo, sul kazako Kukushkin.
Vittoria in tre set ed al tie break del terzo anche per il fresco qualificato alle ATP Finals Kevin Anderson che ha superato con difficoltà il georgiano Basilashvili e, negli ottavi, se la vedrà, nella rivincita della finale del torero di Vienna appena conclusosi, contro il giapponese Kei Nishikori.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Australian Open, Djokovic conquista il ventiduesimo slam e aggancia Nadal
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Ultime news
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Da non perdere







