Tennis, ATP Cincinnati: Djokovic nella storia, stende Federer e conquista tutti i Master 1000
Novak Djokovic scrive il suo nome ancora di più nella storia del tennis mondiale grazie al successo nel Master 1000 di Cincinnati, l’ultimo dei nove in programma nella stagione, che ancora gli mancava.
Djokovic diventa il primo tennista in attività ad aver vinto, almeno una volta, tutti e nove i Master 1000 completando così il suo Career Golden Masters, risultato unico, eccezionale, che non è riuscito nemmeno ai due fenomeni Nadal e Federer.

E proprio contro lo svizzero, Nole ha ottenuto questo risultato, nella finale di quello che, storicamente, era l’appuntamento preferito di Federer, campione già sette volte in passato, mentre per il serbo era un vero e proprio tabù, con cinque sconfitte su cinque finali.
Tra l’altro, tre di queste finali, Djokovic le aveva perse proprio contro Federer e senza mai riuscire a conquistare un set, facendo sembrare un suo successo davvero una grande impresa.
Eppure, dopo aver toccato il fondo a cavallo tra 2017 e inizio 2018, crollato dalle stelle del Career Grand Slam, Djokovic ha ritrovato in questa estate, con il ritorno allo storico team, e con una recuperata brillantezza fisica, la migliore versione di sé.
Così, dopo Wimbledon, arriva anche il preziosissimo ed agognato Master 1000 di Cincinnati con una prestazione perfetta aiutata da un pessima versione invece di Federer, eccessivamente falloso soprattutto con il diritto.
Un duplice 6-4 che impressiona per la facilità e la rapidità con cui è maturato, con Djokovic in controllo dall’inizio alla fine, dominante fisicamente e spaziale in risposta, capace di strappare per ben tre volte il servizio allo svizzero che non subiva un break a Cincinnati dalla finale del 2014.
Un successo che non può non portare il nome di Djokovic tra i grandi favoriti dell’ultimo slam stagionale in programma tra una settimana a New York, un risultato incredibile che costringerà tutti a lasciare uno spazio anche per il serbo tra i grandissimi del tennis mondiale insieme ai più celebri compagni generazionali Nadal e Federer.
https://twitter.com/ATPWorldTour/status/1031511272611880961?s=19
Essere riuscito, nel periodo della storia tennistica dominato da due autentici fenomeni dentro e fuori dal campo, a ritagliarsi uno spazio a suon di titoli, successi e record (quello di Cincinnati è il trofeo numero 70 conquistato in carriera) era l’impresa più difficile che Djokovic potesse realizzare.
Un campione unico e straordinario, c’è poco altro da aggiungere.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Ultime news
- Video Gol Highlights Torino-Inter 0-1: Sintesi 3-6-2023
- Video Gol Highlights Manchester City-Manchester United 2-1: Sintesi 3-6-2023
- Napoli-Sampdoria, Spalletti: “Vado via perché non sarò in grado di dare altre gioie ai tifosi. Ringrazio tutti, Napoli va vissuta”
- Gp Spagna: pole per Verstappen, Sainz secondo. Delusioni Leclerc e Perez. Norris sorprendente terzo.
- Milan-Verona, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Servono giocatori forti”