Slovacchia-Italia Under 21, amichevole. La partita sarà visibile in diretta tv su Rai 2 e in streaming sull’applicazione Rai Play al canale 2.
Continua la campagna d’avvicinamento della nazionale italiana under 21 agli Europei dell’anno prossimo. La nuova stagione degli Azzurrini comincia con l’amichevole contro i pari età della Slovacchia, mentre fra 5 giorni si giocherà un’altra amichevole (a Cagliari) contro l’Albania.
A Gigi Di Biagio il compito di preparare un Europeo che ci vedrà come formazione di casa. Un grande appuntamento da non sbagliare, e da preparare al meglio con tante amichevoli che ci hanno già visto affrontare le migliori formazioni, e continueranno in questo senso.
Appuntamento giovedì 6 settembre alle ore 18.30 per Slovacchia-Italia, alla ‘MOL Arena’ di Dunajska Streda
Come vedere Slovacchia-Italia Under 21 in Diretta TV e Streaming Live:
La partita è un’amichevole internazionale per nazionali under 21 e sarà trasmessa in diretta tv su RAI 2 canale 2, e RAI 2 HD canale 502 del digitale terrestre.
Mentre è possibile vedere la partita in diretta streaming live su pc e dispositivi mobile, come tablet e smartphone, anche sul sito Rai.tv, semplicemente collegandosi alla home page, o sull’applicazione RAI Play.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Slovacchia-Italia Under 21
Nei quattro incontri disputati fino ad oggi fra Slovacchia ed Italia under 21, gli azzurrini sono sempre usciti imbattuti. Due sono infatti le vittorie e due i pareggi, un bilancio equilibrato, ma a favore della nazionale allenata da Di Biagio, che ha pareggiato nell’ultima sfida giocata a maggio contro i forti pari età della Francia.
Il pronostico per questo incontro propende per una vittoria degli azzurrini, che sono tecnicamente e tatticamente superiori agli avversari, ma attenzione al fattore campo, e alla possibilità che i padroni di casa possano anche segnare un gol. Quindi puntate sul segno “Entrambe le squadre in goal”. Come alternativa potete anche giocare un “Multigol ospite 1-3” puntando forte sulla nostra nazionale.
Probabili Formazioni Slovacchia-Italia Under 21
Il ct slovacco Adrian Gula dovrebbe confermare in blocco la formazione che a Maggio ha travolto 4-1 l’Albania nel girone di qualificazione agli Europei. In porta ci sarà Rodak con Vavro e Hancko al centro della difesa. Il terzino destro dovrebbe essere Kadlec mentre sulla sinistra Spilak dovrebbe vincere il ballottaggio con Sulek. Al centro del campo ci saranno Lesniack con Urblik ed Herc dall’altra. Il tridente offensivo invece sarà formato da Spalek, Mraz e Haraslin. Quindi un 4-3-3.
Ecco l’elenco dei convocati a Di Biagio:
Portieri: Emil Audero (Sampdoria), Lorenzo Montipò (Benevento), Simone Scuffet (Udinese);
Difensori: Claud Adjapong (Sassuolo), Alessandro Bastoni (Parma), Davide Calabria (Milan), Fabio Depaoli (Chievo Verona), Federico Dimarco (Parma), Sebastiano Luperto (Napoli), Gianluca Mancini (Atalanta), Riccardo Marchizza (Crotone), Giuseppe Pezzella (Udinese), Filippo Romagna (Cagliari);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Francesco Cassata (Frosinone), Manuel Locatelli (Sassuolo), Rolando Mandragora (Udinese), Alessandro Murgia (Lazio), Matteo Pessina (Atalanta), Sandro Tonali (Brescia), Luca Valzania (Atalanta);
Attaccanti: Federico Bonazzoli (Padova), Alberto Cerri (Cagliari), Patrick Cutrone (Milan), Andrea Favilli (Genoa), Riccardo Orsolini (Bologna), Vittorio Parigini (Torino), Luca Vido (Perugia).
Ovviamente Di Biagio non abbandonerà il suo 4-3-3, anche se la nazionale maggiore gli ha tolto molto potenziale, a cominciare da Barella. In porta torna titolare Scuffet, mentre la difesa sembra il reparto più attrezzato, con Calabria sulla destra, Adjapong sulla sinistra e i due centrali difensivi, Romagna e Pezzella. A centrocampo Mandragora guiderà il reparto, con Murgia e Pessina ai suoi lati, mentre in attacco fiducia al match winner di Milan-Roma, Patrick Cutrone, con Orsolini e Parigini ai suoi lati.
SLOVACCHIA (4-3-3): Rodak; Kadlec, Vavro, Hancko, Spilak; Herc, Lesniack, Urblik; Spalek, Mraz, Haraslin. A disposizione: Jakubech, Greif, Sulek, Krizan, Laczko, Benes, Dimun, Kacer, Fabry, Jirka, Kostal, Vestenicky, Bozenik. CT: Adrian Gula.
ITALIA (4-3-3): Scuffet; Calabria, Romagna, Pezzella, Adjapong; Murgia, Mandragora, Pessina; Orsolini, Cutrone, Parigini. CT: Di Biagio.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
Cronaca Diretta e Streaming Live di Inter – Juventus 19-03-2023 ore 20:45
Dove vedere Lazio – Roma in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere






