Due gol ciascuno e tanta amarezza per il Verona, che spreca due reti di vantaggio e si fa beffare al 92° minuto: risultato comunque giusto per quello che si è visto in campo. Verona sempre primo, a +2 sul Frosinone; Perugia settimo.
Il Verona parte meglio e passa al 12° con un gran gol di Luppi, che segna di tacco su cross rasoterra di Bessa dopo una lunga manovra fatti di tocchi corti. Un gol bellissimo. Il Perugia è ferito, non si disunisce, ma non punge e al 43° arriva il solito gol di Pazzini, il 15° stagionale: il centravanti toscano controlla un cross di Luppi e insacca di destro.
Una vera mazzata per gli umbri, anche se proprio in chiusura di tempo arriva all’improvviso il gol di Nicastro, che batte Nicolas con un tiro a giro.
Nella ripresa la squadra di Bucchi va a caccia del pareggio: Drolè prende un palo al 77° e al 92° Belmonte segna in tuffo su azione d’angolo. Una beffa atroce per gli scaligeri, ma il Perugia ha meritato il punto.
Il migliore del Verona è senza dubbio Luppi (7.5): gol d’autore, assist perfetto e tanta qualità. Sta diventando un giocatore importante. Male Bianchetti (5), in difficoltà per tutto il match e colpevole sul gol del 2-2. Da rivedere.
Tra gli umbri spicca Drolè (6.5): entra a 25 minuti dal termine, ma dà la scossa al match colpendo il palo. Male Di Chiara (5), colpevole su entrambe le reti.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Il calendario completo della Serie B 2022-2023: due turni infrasettimanali e niente stop durante il Mondiale
Ultime news
- Calciomercato Napoli: vicinissimo Raspadori, idea Nandez, Fabian Ruiz verso il PSG
- Hellas Verona-Napoli, dove vederla in diretta TV e streaming, probabili formazioni e orario 15-8-2022
- Calciomercato Juventus: Rabiot ceduto al Manchester United
- Milan-Udinese, in Diretta TV e Streaming – Probabili Formazioni 13-08-2022
- Ligue 1: risultati, marcatori e classifica 1° giornata 5-6-7/8/2022