Serie B, probabili formazioni Perugia-Ascoli, Lecce-Salernitana e Crotone-Foggia: sfide infuocate allo Scida e al Via del Mare, Nesta al Curi cerca il primo successo
Ecco come scenderanno in campo le rispettive squadre per queste tre sfide che questa sera chiuderanno la seconda giornata del campionato di Serie B.
La seconda giornata del campionato di Serie B, si chiuderà questa sera con le tre sfide programmate alle ore 21, vale a dire Crotone-Foggia, Lecce-Salernitana e Perugia-Ascoli. Tutti e tre i match suscitano parecchio interesse, perché da parte di queste formazioni c’è una grande voglia di vincere, visto che a parte il Foggia le altre sono ancora all’asciutto di vittorie, infatti i Satanelli di mister Grassadonia devono fare i conti con la penalizzazione che ora si è ridotta a -5, grazie all’esordio vincente contro il Carpi.
Il Foggia cerca il bis in casa di un Crotone guidato dall’ex Stroppa, obbligato a riscattare il brutto ko di Cittadella, provando a centrare il primo successo in campionato davanti al proprio pubblico, soprattutto per iniziare la corsa verso quel ritorno nella massima serie, obiettivo prefissato da parte della società calabrese. Si preannuncia grande spettacolo al Via del Mare, nella sfida tra Lecce e Salernitana, due squadre reduci da un pareggio, più clamoroso quello dei salentini che si sono visti rimontare tre reti sul campo del Benevento, a differenza dei granata, i quali non sono andati oltre lo 0-0 casalingo contro il Palermo, perciò vincere è la prerogativa sia dei ragazzi di Liverani come quelli di Colantuono.
Occhi puntanti anche sulla gara del Curi, dove Perugia e Ascoli sono anche loro alla ricerca del primo successo stagionale dopo i pareggi in rimonta rispettivamente contro Brescia e Cosenza. Nella formazione umbra, il tecnico Nesta è alla ricerca della sua prima vittoria, ma la formazione marchigiana non è intenzionata a fare sconti e venderà cara la pelle.
Vi riportiamo in seguito le formazioni delle tre sfide di questa sera che chiuderanno questo secondo turno di Serie B:
Crotone (3-5-2):Cordaz; Sampirisi, Cuomo, Marchizza; Faraoni, Benali, Firenze, Rohden, Martella; Simy, Nalini. Allenatore: Stroppa
Foggia(4-3-3): Tonucci; Martinelli, Camporese, Loiacono; Kragl, Gerbo, Carraro; Galano, Mazzeo, Cicerelli. Allenatore: Russo (Grassadonia squalificato)
Perugia (4-4-2):Gabriel; Ngawa, Cremonesi, Felicioli; Mustacchio, Verre, Bianco, Moscati, Falasco; Vido, Han. Allenatore: Nesta
Ascoli (3-5-2): Perucchini; Padella, Brosco, Quaranta; Kupisz, Baldini, Zebli, Cavion, Ninkovic; Ardemagni, Ganz. Allenatore: Vivarini
Lecce (4-3-3): Vigorito; Fiamozzi, Meccariello, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Scavone, Arrigoni; Falco, Mancosu, La Mantia. Allenatore: Liverani
Salernitana (3-5-2): Micai; Migliorini, Schiavi, Gigliotti; Casasola, Akpa Akpro, Di Tacchio, Castiglia, Vitale; Djuric, Vuletich. Allenatore: Colantuono
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Video Gol Highlights Brescia-Perugia 3-2 dts: sintesi 14-05-2022
Video Gol Highlights Ascoli-Benevento 0-1: sintesi 13-05-2022
Video Gol Highlights Vicenza-Cosenza 1-0: sintesi 12-05-2022
Ultime news
- Premier League: risultati, marcatori e classifica 37ª giornata 15-16-17/5/2022
- Video Gol Highlights Benevento-Pisa 1-0: sintesi 17-05-2022
- Dove vedere Fiorentina-Juventus in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 21-5-2022
- Pronostico Eintracht Frankfurt-Rangers, Finale UEFA Europa League, 18-05-2022
- Sassuolo-Milan, in Diretta TV e Streaming – Probabili Formazioni 22-05-2022