Serie B, probabili formazioni Bari-Novara: Colantuono in emergenza per i nazionali, tranne il redivivo Basha, in attacco per i novaresi l’ex di turno Gianluca Sansone

Il posticipo domenicale delle ore 20:30 in cui il Bari ospita il Novara chiude questo turno di Serie B-32^ giornata, 11^ del girone di ritorno-un turno cadetto molto in stile Serie A, con i due anticipi del Sabato e tutte le altre gare la Domenica-con addirittura il ‘lunch match’ fra Verona e Pisa ad aprire la Domenica di campionato e, appunto, questa gara descritta a chiudere.

Probabili formazioni Bari-Novara.

Qui Bari. Stefano Colantuono in emergenza: assenti i nazionali Macek, Raicevic e Ivan, mentre rientra stoicamente Basha, impegnato Venerdì con la nazionale albanese nella gara persa 2-0 a Palermo proprio contro gli Azzurri di Ventura. Il giocatore non partirà dal primo minuto ma sarà in panchina a disposizione della sua squadra. Ma la lista degli indisponibili è ancora lunga: Morleo, Cassani, Greco ed all’ultimo momento aggiuntosi anche Suagher. In compenso potrebbe essere recuperato Moras, che partirebbe comunque sempre dalla panchina. Colantuono costretto quindi al ritorno alla difesa a 4 con Sabelli a destra, Daprelà a sinistra, Capradossi e Tonucci centrali. Centrocampo a 3 con Fedele e Salzano e ballottaggio fra Brienza e Romizi. Unica punto fermo la presenza al centro dell’attacco di Floro Flores, che sembra essersi ritrovavo dal suo approdo in Puglia. Possibile anche un 4-2-3-1 con Brienza , Parigini e Galano che agirebbero davanti a due mediani. 

Qui Novara. Anche Roberto Boscaglia deve far fronte a diverse defezioni di giocatori impegnati con le rispettive nazionali: Calderoni, Galabinov e Adorjan. Classico 3-5-2 per i piemontesi, con la coppia d’attacco formata da Macheda e dal grande ex di turno, Gianluca Sansone.  

 

BARI (4-3-3): Micai, Sabelli, Capradossi, Tonucci, Daprelà, Fedele, Salzano, Romizi, Brienza, Floro Flores, Galano. All.: Colantuono

NOVARA (3-5-2): Da Costa, Lancini, Troest, Mantovani, Chiosa, Casarini, Cinelli, Orlandi, Kupisz, Macheda, Sansone. All.: Boscaglia

Numeri e situazione attuale delle due squadre.

Si prospetta una sfida interessante fra due squadre che inseguono la promozione via playoff.

Il Bari è reduce dal pesante ko in casa del Trapani, un 4-0 senza storia per gli uomini di Colantuono.

 

Anche nella precedente trasferta era arrivata una sconfitta per i pugliesi, 2-0 in casa della Virtus Entella all’8^ di ritorno.

Ultima gara esterna senza sconfitte nella trasferta ancor precedente, il 24 Febbraio, alla 6^ di ritorno, roboante vittoria 3-4 in casa del Benevento.

Ultima vittoria per i pugliesi alla 9^ di ritorno, 1-0 casalingo sul Frosinone, gol partita di Furlan intorno all’ora di gioco.

Ottimo momento invece per i piemontesi, in serie positiva da ben 9 turni-4 vittorie e 5 pari- dopo avere iniziato male il girone di ritorno, il 21 Gennaio, con la sconfitta 2-1 in casa del ritrovato Trapani di Alessandro Calori.

L’ultima vittoria dei novaresi risale comunque a circa 3 settimane fa, il 4 Marzo, 8^ di ritorno, 1-2 in casa dell’Ascoli,  Lancini e Galabinov i fautori del successo, in mezzo momentaneo pari ascolano con Cacia.

Poi sono arrivati altrettanti pareggi nelle ultime 2 giornate, prima senza gol in casa contro la Pro Vercelli e poi, lo scorso turno, il 18 Marzo, 1-1 in casa dell’Avellino, un gol per tempo, nella ripresa Ardemagni dagli 11 metri pareggiò il momentaneo vantaggio ospite con Casarini.

Nella gara di andata al “Piola”, il 25 Ottobre 2016-turno infrasettimanale-Faragò decise l’1-0 per i piemontesi padroni di casa.

 

Salvatore Sabato

Informazioni sull'autore
Laureando in chimica industriale. Da sempre devoto alla cultura e al sapere. In generale, sapere, qualunque cosa, ritengo sia sempre importante. Una grande passione per il giornalismo. Anche - ma non solo - sportivo. Fiero di collaborare ormai da tempo a questo progetto.
Tutti i post di Salvatore Sabato