Serie B, arbitri e probabili formazioni 6° giornata: Fourneau dirigerà Empoli-Perugia, Benevento-Entella affidata a Sozza
Nemmeno il tempo di riposare che il campionato cadetto torna in campo. Già domani sera scenderanno in campo Pescara e Crotone per una gara tra squadre separate da un solo punto in classifica e molto vicine alla zona playoff e che nessuna delle due vorrà perdere né pareggiare.
Sabato pomeriggio alle 15 il Frosinone sarà chiamato battere il Cosenza per risollevarsi da un inizio incerto: i calabresi hanno fin qui fatto peggio dei laziali, ma gli obiettivi sono ovviamente diversi e opposti. Alla stessa ora si disputeranno anche Venezia-Pisa e Juve Stabia-Cittadella, match nei quali le due compagini venete dovranno cercare di trovare continuità. Alle 18 sarà la volta del big match tra Empoli e Perugia, sfida che vale il momentaneo primato in classifica.
Domenica pomeriggio alle 15 si giocherà un altro match di cartello, quello tra Benevento ed Entella, anch’esso valevole per il primato, e in contemporanea si sfideranno Chievo e Pordenone per i quartieri alti e Spezia e Trapani per uscire dai bassifondi. Alle 21 sarà il turno della Salernitana: i campani, impegnati a Livorno, cercheranno di tornare alla vittoria per restare in zona playoff e in caso di risultati favorevoli i tre punti potrebbero addirittura portarli in vetta. I toscani, invece, devono risollevarsi dalla zona retrocessione.
Lunedì sera, infine, la capolista Ascoli sarà di scena a Cremona per mantenere la vetta, che potranno riconfermare solo in caso di vittoria oppure, in caso di mancato successo, di risultati benevoli da altri campi.
Benevento-Entella: Sozza
Chievo-Pordenone: Massimi
Cremonese-Ascoli: Pezzuto
Empoli-Perugia: Fourneau
Frosinone-Cosenza: Rapuano
Juve Stabia-Cittadella: Dionisi
Livorno-Salernitana: Ghersini
Pescara-Crotone: Prontera
Spezia-Trapani: Amabile
Venezia-Pisa: Di Martino
PROBABILI FORMAZIONI
Pescara-Crotone: torna a disposizione Cisco; tra i calabresi ci sarà Marrone.
Pescara (4-3-3): Fiorillo, Vitturini, Drudi, Scognamiglio, Masciangelo, Memushaj, Chochev, Busellato, Brunori, Galano, Di Grazia.
Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Marrone, Gigliotti, Molina, Benali, Barberis, Zanellato, Mazzotta, Simy, Vido.
Frosinone-Cosenza: Iacobucci dovrebbe giocare anche in questa partita qualora Bardi, che sta un po’ meglio, non recuperi perfettamente; Pierini probabilmente partirà da titolare.
Frosinone (4-3-1-2): Iacobucci; Beghetto, Ariaudo, Capuano, Brighenti, Haas, Maiello, Paganini, Ciano; Trotta, Novakovich.
Cosenza (4-2-3-1): Perina, Lazaar, Idda, Capela, Legittimo, Sciaudone, Kanoutè, Carretta, Bruccini, Pierini, Baez.
Juve Stabia-Cittadella: torna Calvano dalla squalifica; nessuna novità per quanto riguarda i veneti.
Juve Stabia (4-3-3): Branduani; Vitiello, Tonucci, Troest, Germoni, Addae, Calvano, Mallamo, Di Gennaro, Cissè, Elia.
Cittadella (4-3-1-2): Maniero; Ghiringhelli, Frare, Adorni, Benedetti, Gargiulo, Iori, Branca; Luppi, Diaw, Panico.
Venezia-Pisa: Lollo giocherà al posto dello squalificato Maleh. Aramu è di nuovo disponibile, ma dovrà giocarsi il posto con Capello; toscani in campo con gli stessi undici dello scorso turno.
Venezia (4-3-1-2): Lezzerini; Felicioli, Cremonesi, Modolo, Fiordaliso, Lollo, Fiordilino, Zuculini, Capello, Montalto, Bocalon.
Pisa (3-5-2): Gori, Aya, De Vitis, Varnier, Belli, Marin, Gucher, Verna, Lisi, Masucci, Marconi.
Empoli-Perugia: Mancuso potrebbe rubare il posto a Moreo dopo l’exploit di Pisa; Iemmello si è ormai preso il Perugia.
Empoli (4-3-1-2): Brignoli, Veseli, Romagnoli, Nikolaou, Antonelli, Dezi, Stulac, Bandinelli, Laribi, La Gumina, Mancuso.
Perugia (4-3-1-2): Vicario; Di Chiara, Sgarbi, Gyomber, Rosi, Dragomir, Carraro, Falzerano, Fernandes; Iemmello, Capone.
Benevento-Entella: Armenteros in ballottaggio con Sau; nessuna novità tra i liguri, al momento.
Benevento (3-5-2): Montipò, Gyamfi, Caldirola, Volta, Letizia, Kragl, Viola, Del Pinto, Tello, Coda, Armenteros.
Entella (4-4-2): Contini; Sernicola, Pellizzer, Chiosa, Sala; Eramo, Paolucci, Nizzetto, Schenetti; Mancosu, De Luca.
Chievo-Pordenone: Djordjevic e Meggiorini ormai sono inamovibili; Mazzocco e Gavazzi in ballottaggio per il centrocampo.
Chievo (4-3-1-2): Semper; Vaisanen, Leverbe, Rigione, Brivio, Segre, Esposito, Obi, Giaccherini, Djordjevic, Meggiorini.
Pordenone (4-3-3): Di Gregorio, De Agostini, Camporese, Barison, Almici, Pobega, Burrai, Gavazzi, Chiaretti, Monachello, Ciurria.
Spezia-Trapani: Marchizza sostituirà lo squalificato Ramos; nessuna novità in entrambi tra i siciliani.
Spezia (4-3-3): Scuffet, Vignali, Capradossi, Terzi, Marchizza, Mora, M. Ricci, Bartolomei, F. Ricci, Galabinov, Gyasi.
Trapani (4-3-3): Carnesecchi, Cauz, Fornasier, Scognamillo, Luperini, Moscati, Taugardeau, Jakimovski, Tulli, Pettinari, Nizola.
Livorno-Salernitana: nessuna novità tra i toscani, mentre tra i campani si rivedrà Lopez dal primo minuto e ci sarà Akpa Apro al posto dello squalificato Kiyine.
Livorno (3-4-2-1): Zima, Bogdan, Di Gennaro, Boben, Del Prato, Luci, Agazzi, Porcino, Marras, Marsura, Raicevic.
Salernitana (3-4-2-1): Micai; Jaroszynski, Billong, Caro, Cicerelli, Akpa Apro, Di Tacchio, Firenze, Lopez, Giannetti, Jallow.
Cremonese-Ascoli: Ravaglia dovrebbe rimpiazzare Agazzi; non si registrano novità tra i marchigiani.
Cremonese (3-5-2): Ravaglia, Caracciolo, Claiton, Bianchetti, Mogos, Valzania, Castagnetti, Deli, Migliore, Ciofani, Ceravolo.
Ascoli (4-4-2): Lanni, Gerbo, Valentini, Brosco, Pucino, Padoin, Petrucci, Piccinocchi, Ninkovic, Ardemagni, Da Cruz.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Reggina-Cagliari 0-4: sintesi 18-03-2023
Serie B, risultati 30° giornata 18-03-2023: il Frosinone cade ancora in casa, svolta per il Cosenza. Genoa corsaro a Brescia, lombardi sempre più disperati
Video Gol Highlights Palermo-Modena 5-2: sintesi 17-03-2023
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




