Serie B, arbitri 19° turno: Rapuano e Aureliano dirigeranno Brescia e Palermo, Di Paolo per Livorno-Padova
La Serie B torna in campo sabato per l’ultima giornata d’andata, nonché dell’anno. Ad aprire le danze sarà Foggia-Verona, in programma alle 12:30, classico testacoda tra penultimi e terzi in classifica; i veneti, con una vittoria, potrebbero salire al secondo posto per un paio d’ore.
Alle ore 15 il Palermo, impegnato a Cittadella, proverà a vincere per mantenere il primato solitario; i veneti, usciti malconci dal derby di ieri contro il Verona, non vincono da quasi un mese e devono necessariamente tornare al successo per non scivolare troppo in basso e lasciare la zona playoff.
Sempre alle 15 si accenderà la lotta al secondo posto: la prima interessata è il Brescia, che, conoscendo il risultato del Verona, dovrà agire di conseguenza nella trasferta di Benevento (big match delle ore 16) cercando di trarre profitto (cioè il ritorno in vetta), ma i sanniti sono in grande spolvero e con una vittoria potrebbero agganciare la seconda posizione al momento occupata proprio dai lombardi.
Anche il Pescara deve vincere per provare a tornare al secondo posto: la trasferta di Salerno sarà complicata considerando che i campani vogliono tornare tra le prime otto, ma la vittoria è d’obbligo. Anche il Perugia deve racimolare punti per proseguire la sua corsa, ma a Cremona, contro una squadra che rischia di finire in piena zona playout, ci vorrà un’altra prestazione autoritaria.
Venendo alla zona salvezza, il Crotone, che ha riabbracciato il tecnico Stroppa dopo le dimissioni di Oddo, cercherà di ripartire da Ascoli per tirarsi fuori dai guai, ma i marchigiani devono a loro volta vincere per uscire dal limbo e avvicinarsi alla zona playoff.
Alle 18 Il Carpi è chiamato alla grande impresa in quel di Venezia, mentre il match di cartello della parte bassa è senz’altro quello tra Livorno e Padova: i veneti, ritrovato Bisoli dopo l’esonero di Foscarini, sono quasi all’ultima chiamata per cercare di lasciare l’ultimo posto, ma i toscani sono rinati e potranno contare nuovamente su Diamanti.
Alle 21, infine, sarà la volta di Spezia-Lecce, gara che per i liguri può essere la svolta stagionale nonché la definitiva consacrazione nella lotta promozione. I pugliesi, però, non possono perdere terreno se vogliono continuare a salire.
Foggia-Verona: Fourneau
Ascoli-Crotone: Massimi
Cittadella-Palermo: Aureliano
Cremonese-Perugia: Minelli
Salernitana-Pescara: Pillitteri
Venezia-Carpi: Baroni
Benevento-Brescia: Rapuano
Livorno-Padova: Di Paolo
Spezia-Lecce: Ghersini
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Reggina-Cagliari 0-4: sintesi 18-03-2023
Serie B, risultati 30° giornata 18-03-2023: il Frosinone cade ancora in casa, svolta per il Cosenza. Genoa corsaro a Brescia, lombardi sempre più disperati
Video Gol Highlights Palermo-Modena 5-2: sintesi 17-03-2023
Ultime news
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Da non perdere







