Roma – Viktoria Plzen Diretta Tv e Streaming Live Europa League

Roma – Viktoria Plzen Diretta Tv e Streaming Live Europa League

Dove vedere Roma – Viktoria Plzen in Diretta Tv e Streaming Live, 3° Giornata Champions League, Giovedì 23 Ottobre ore 21:00.

La Roma torna protagonista in Europa League con l’obiettivo di rialzarsi dopo la beffarda sconfitta subita contro il Lille nella seconda giornata. Giovedì sera, allo Stadio Olimpico, la squadra di Daniele De Rossi ospiterà il Viktoria Plzen in una sfida cruciale per rilanciare la propria corsa nel girone.

I giallorossi, reduci da un avvio altalenante nella competizione, vogliono sfruttare il fattore campo per tornare al successo e mettere pressione alle dirette rivali. Dall’altra parte, il club ceco arriva con il morale alto dopo la prima vittoria netta conquistata nel turno precedente, un risultato che ha rilanciato le ambizioni europee del Viktoria.

All’Olimpico si preannuncia dunque una gara ad alta intensità: la Roma cerca riscatto e punti pesanti per rimettersi in carreggiata, mentre i cechi puntano a dare continuità al loro momento positivo e a confermare la crescita mostrata nell’ultima uscita.

Dove vedere Roma – Viktoria Plzen in Diretta TV e Live Streaming:

  • Partita: Roma – Viktoria Plzen
  • Data: Giovedì 23 Ottobre 2025
  • Orario: 21:00
  • Canale TV: Sky Sport Calcio (201) e Sky Sport (253)
  • Streaming: Sky Go e NOW

Sarà possibile vedere il match di Europa League tra il Roma di Gianpiero Gasperini ed il Viktoria Plzen Giovedì 23 Ottobre 2025 alle ore 21:00 in diretta TV su Sky Sport Calcio (canale 201) e Sky Sport (Canale 253).

Sarà possibile vedere Roma – Viktoria Plzen in Diretta Streaming su Sky Go e NOW tramite APP o sul sito ufficiale utilizzando una Smart tv, smartphone, pc o tablet.

La Telecronaca è affidata a Federico Zancan con il commento di Riccardo Montolivo; inviati Massimo Ugolini e Gianluca Di Marzio.

Come arriva la Roma:

Abituata ormai a essere protagonista nelle competizioni europee, la Roma continua a scrivere pagine inedite nella propria storia continentale. Nell’ultima gara di Europa League contro il Lille, i giallorossi hanno vissuto una serata surreale: sotto dal sesto minuto, sembravano pronti a strappare almeno un pareggio grazie a un rigore nel finale, ma il portiere francese Berke Özer ha compiuto un’impresa mai vista prima, parando tre rigori consecutivi dopo due ripetizioni.

Gli errori di Artem Dovbyk e della stella stagionale Matías Soulé hanno lasciato la Roma a mani vuote, segnando la seconda sconfitta consecutiva contro avversarie francesi, dopo la vittoria di misura ottenuta all’esordio contro il Nizza. Con tre punti in classifica, la squadra di Gian Piero Gasperini (subentrato a Claudio Ranieri e deciso a proseguire il suo lavoro) resta comunque in piena corsa per la qualificazione.

Dopo il ko europeo, i giallorossi hanno reagito in campionato battendo la Fiorentina prima della sosta, ma sono poi caduti contro l’Inter, scivolando al quinto posto in Serie A. Resta però eccellente la solidità difensiva, con appena tre gol subiti in campionato, segno di un equilibrio che Gasperini sta consolidando giornata dopo giornata.

Giovedì sera all’Olimpico, la Roma inseguirà non solo tre punti fondamentali per il girone, ma anche un traguardo storico: la 99ª vittoria europea nella competizione. Un successo contro il Viktoria Plzen permetterebbe ai giallorossi di rilanciare la corsa verso la fase a eliminazione diretta e scrivere un nuovo capitolo nella loro lunga avventura in Europa League.

Una delle 98 vittorie europee conquistate finora dalla Roma risale al novembre 2016, quando i giallorossi travolsero il Viktoria Plzen per 4-1 all’Olimpico. Due anni più tardi, nella fase a gironi di Champions League, arrivò un altro successo netto: 5-0. Stavolta però, i cechi si presentano nella capitale con un leggero vantaggio in classifica e un morale in crescita.

Come arriva il Viktoria Plzen:

Il Viktoria Plzen è imbattuto nella fase a gironi dell’attuale Europa League, avendo conquistato quattro punti nelle prime due giornate: un 1-1 all’esordio con il Ferencváros seguito da un convincente 3-0 contro il Malmö, campione di Svezia uscente. Una gara tutt’altro che tranquilla, con entrambe le squadre ridotte in dieci uomini prima che gli svedesi rimanessero addirittura in nove nel recupero. Protagonista assoluto Rafiu Durosinmi, autore del sesto contributo decisivo (tra gol e assist) in cinque presenze europee.

Dopo l’eliminazione ai preliminari di Champions League e un inizio di stagione deludente in campionato, la società ha deciso di voltare pagina: via Miroslav Koubek, dentro Martin Hysky, tecnico emergente proveniente dal settore giovanile dello Slavia Praga. L’effetto cambio panchina si è visto subito: un 3-3 spettacolare contro l’Hradec Králové e un successo di misura 1-0 contro il Bohemians, ancora firmato da Durosinmi, sempre più uomo simbolo del nuovo corso.

Ora il Viktoria arriva a Roma con la voglia di continuare la serie positiva e magari centrare un risultato storico contro una delle grandi d’Europa. Ma all’Olimpico li attende una Roma ferita e determinata, pronta a inseguire la vittoria numero 99 in Europa League.

Probabili Formazioni di Roma – Viktoriz Plzen:

Alla vigilia della sfida di Europa League contro il Viktoria Plzen, la Roma di Gian Piero Gasperini si prepara a cambiare volto in attacco. Il tecnico giallorosso sembra infatti aver perso fiducia nei suoi centravanti di ruolo, scegliendo di schierare Paulo Dybala come falso nove, una soluzione già testata con buoni risultati nell’ultima uscita di campionato.

Il momento dei bomber non è dei migliori: Evan Ferguson non segna a livello di club da oltre un anno, anche se ha ritrovato la via del gol con la nazionale irlandese, mentre Artem Dovbyk ha realizzato appena una rete in Serie A e si è reso protagonista del rigore sbagliato contro il Lille. Per dare più imprevedibilità all’attacco, Gasperini potrebbe lanciare dal primo minuto Leon Bailey, arrivato in prestito e finalmente al 100% della condizione dopo i problemi fisici che lo avevano tenuto fermo a lungo. Il giamaicano, che non partiva titolare in un club match da marzo, è stato tra i più brillanti nel finale di gara contro l’Inter.

Unico dubbio per i giallorossi resta Angeliño, alle prese con un episodio di bronchite: la sua presenza sarà valutata fino all’ultimo.

Sul fronte ceco, il Viktoria Plzen dovrà rinunciare al difensore iracheno Merchas Doski, squalificato dopo l’espulsione rimediata nell’ultima giornata. Indisponibili anche Jan Kopic e Jiri Panos, mentre il reparto offensivo sarà guidato da uno tra Prince Kwabena Adu e Rafiu Durosinmi, quest’ultimo in grande forma e già decisivo nelle prime due gare europee. Alle loro spalle agiranno Amar Memic e l’esperto Matej Vydra, autore del gol che ha aperto la vittoria contro il Malmö.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Bailey, Baldanzi; Dovbyk.
Viktoria Plzen (3-4-2-1): Jedlicka; Jemelka, Dweh, Spacil; Valenta, Souare, Cerv, Havel; Memic, Vydra; Durosinmi.

Pronostico Roma-Viktoria Plzen:

I precedenti e le statistiche pendono chiaramente dalla parte della Roma, che all’Olimpico è tradizionalmente una garanzia in campo europeo. I giallorossi non perdono due gare consecutive in casa nelle competizioni UEFA dal 2014 e non hanno mai subito tale sorte in Europa League, un dato che alimenta la fiducia della squadra di Gian Piero Gasperini.

Il Viktoria Plzen, invece, fatica storicamente lontano da casa: nelle ultime 20 trasferte europee ne ha vinte appena due, perdendone più della metà. Nonostante il buon avvio nella fase a gironi, la trasferta romana rappresenta una prova durissima per i cechi, che dovranno contenere la qualità offensiva della Roma e la spinta del pubblico capitolino.

Tutti i numeri portano quindi verso una vittoria interna, anche se probabilmente di misura. Il pronostico finale recita: Roma-Viktoria Plzen 1-0, con i giallorossi pronti a tornare al successo e a rilanciare la loro corsa verso la qualificazione.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL