La Spagna sfida la Russia negli ottavi di finale dei Mondiali 2018. Squadra confermata per Hierro, mentre Cherchesov ritrova i titolari dopo il turnover dell’ultima partita
E’ tutto pronto allo Stadio Lužniki di Mosca, dove alle ore 16:00 andrà in scena la sfida tra Spagna e Russia, prima delle due partite della giornata, ma anche il terzo degli ottavi di finale dei Mondiali 2018.
La nazionale spagnola ha avuto qualche problema nel proprio girone, superato solo all’ultimo per il rotto della cuffia. Ha rischiato davvero tantissima la nazionale iberica, che deve voltare pagina a livello di gioco e trovare maggiore capacità realizzativa per poter fare strada e ripercorrere le gesta di otto anni fa.
E’ già un traguardo essere arrivati alla fase finale per la nazionale padrone di casa, che è stata tra le più divertenti e spettacolari per gioco espresso e gol segnati. E’ pure vero, però, che al primo vero banco di prova la squadra si è sciolto come neve al sole. Comunque vada a finire, i russi hanno giocato a testa altissima questa competizione in casa.
Ultime sulle formazioni di Spagna-Russia:
Squadra assolutamente titolare per Fernando Hierro, che dovrebbe schierare Koke in mediana con Sergi Busquets e non Thiago Alcantara, così come sulla trequarti riproporre Isco, Iniesta e David Silva alle spalle di Diego Costa unica punta. In difesa ancora Carvajal e Jordi Alba sulle fasce e Piquè e Sergio Ramos al centro, davanti a De Gea.
Non ci sarà lo squalificato Smolnikov per Stanislav Cherchesov, che comunque avrebbe riproposto il titolare Mario Fernandes nella difesa a quattro compsota da Kutepov e Ignashevich al centro e Zhirkov sulla sinistra, a protezione di capitan Akinfeev. In mediana confermati Zobnin e Gazinskiy, mentre sulla trequarti torna Golovin e, nonostante il recupero di Dzagoev, dovrebbe esserci ancora Cheryshev con Samedov alle spalle di Smolov, che farà accomodare in panchina Dzyuba.
Probabili formazioni di Spagna-Russia:
SPAGNA (4-2-3-1): De Gea; Carvajal, Piqué, Ramos, Jordi Alba; Busquets, Koke; David Silva, Iniesta, Isco; Diego Costa. CT: Fernando Hierro
RUSSIA (4-2-3-1): Akinfeev; Mario Fernandes, Kutepov, Ignashevich, Zhirkov; Gazinskiy, Zobnin; Samedov, Golovin, Cheryshev; Smolov. CT: Stanislav Cherchesov
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Tutti i segreti della Francia campione del mondo 2018: dal record di Deschamps a Pogba, Griezmann e Mbappé
Ultime news
- Video Gol Highlights Manchester City-Manchester United 2-1: Sintesi 3-6-2023
- Napoli-Sampdoria, Spalletti: “Vado via perché non sarò in grado di dare altre gioie ai tifosi. Ringrazio tutti, Napoli va vissuta”
- Gp Spagna: pole per Verstappen, Sainz secondo. Delusioni Leclerc e Perez. Norris sorprendente terzo.
- Milan-Verona, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Servono giocatori forti”
- Zilliacus vuole comprare l’Inter