Il Parma ospita il Torino nel posticipo della 6° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita Parma-Torino in diretta streaming live utilizzando i servizi Sky Go.
Adesso sì che si possono fare le cose sul serio. Gli obiettivi possono cambiare nel corso di una stagione, ma forse si potrebbe anche affermare che la reale ambizione di un progetto nasce proprio dai risultati in campo. Certo, la ricerca della continuità sarà l’unica vera discriminante per capire se è possibile osare ed alzare l’asticella. Eppure, solo guardando in avanti è possibile non avere paura di chi sta indietro.
E’ tutto pronto allo Stadio Ennio Tardini di Parma, dove alle ore 20:45 scenderanno in campo Parma e Torino per il posticipo del lunedì della sesta giornata di Serie A, il Monday Night che chiuderà la terza partita nel giro di una settimana.
Gli emiliani hanno sei punti in classifica, finora hanno alternato buoni risultati e prestazioni convincenti a brutte figure o comunque sconfitte deludenti. Per il momento, la situazione è ancora all’inizio, ma la zona europea non è così lontana e bisogna rimanere attaccati lì il più a lungo possibile per credere di poter fare grandi cose.
La partenza con il botto poteva far credere ad una stagione diversa, poi una caduta incredibile dovuta al primo obiettivo stagionale fallito. Ma i granata sono stati capaci di rialzare subito la testa e ora, con nove punti, sono addirittura quarti in classifica con la consapevolezza di poter battere anche le big e, soprattutto, di poter lottare per un posto che conta fino alla fine.
Come vedere Parma-Torino in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Parma Torino, posticipo 6° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport 1 HD Canale 201, Sky Sport Serie A HD Canale 202 e Sky Sport HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare Parma Torino in diretta streaming live. Lo stesso potranno fare gli abbonati a Mediaset Premium con il servizio Premium Play.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 9,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Parma – Torino
Sono 30 i precedenti totali tra Parma e Torino, con bilancio nettamente a favore degli emiliani con 14 vittorie, 11 pareggi e 5 sconfitte, 46 gol fatti e 26 gol subiti, di cui 9 vittorie, 4 pareggi e solo 2 sconfitte in 15 partite disputate al Tardini.
La sconfitta con la Juventus all’esordio era assolutamente prevedibile. E, infatti, subito dopo è arrivata la vittoria contro l’Udinese. Ma, poi, clamorosamente, il Parma ha perso e male contro il Cagliari arrivando senza energia alla sfida persa contro la Lazio. Il derby vinto contro il Sassuolo può forse dare quella mentalità che manca alla squadra.
Le clamorose sconfitte contro Lecce e Sampdoria, dopo le due vittorie all’esordio contro Atalanta e Sassuolo, intervallate dall’eliminazione dall’Europa League per mano del Wolverhampton, potevano spezzare le gambe al Torino, che poi è stato capace di vincere in rimonta contro il Milan.
Consigliato X, con Over 2.5 come alternativa più credibile, ma non è da escludere Gol.
Probabili Formazioni Parma – Torino
Non sarà ancora convocabile Grassi per Roberto D’Aversa, che non ha intenzione di cambiare nulla nel suo 4-3-3 con cui ha vinto il derby emiliano. Per questo, ci sarà ancora Iacoponi al centro della difesa con Bruno Alves e Darmian e Gagliolo sulle fasce, a protezione di Sepe. In mediana Hernani giocherà al fianco di Kucka e Barillà, quindi solo panchina per Brugman. In attacco tiene banco il caso Karamoh, che potrebbe anche non essere convocato, permettendo a Kulusevski di giocare titolare con Inglese e Gervinho.
Intera rosa a disposizione per Walter Mazzarri, che rilancerà dal primo minuto Ansaldi e dovrà sciogliere il ballottaggio tra Aina e De Silvestri sulle fasce. In mediana Nkoulou, Djidji e Bremer si giocheranno due posti con Bonifazi e Lyanco al fianco di Izzo, davanti a Sirigu, mentre Meitè tornerà dal primo minuto con Baselli e Rincon in mediana. L’altro dubbio è in attacco, visto che Zaza potrebbe rimanere in panchina qualora giocasse titolare uno tra Verdi, Berenguer e Iago Falque al fianco di Belotti.
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Barillà; Kulusevski, Inglese, Gervinho.
TORINO (3-4-3): Sirigu; Izzo, Bonifazi, Lyanco; De Silvestri, Rincon, Baselli, Meitè, Ansaldi; Zaza, Belotti.
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Milan-Verona 3-1, Voti, pagelle e analisi, il Milan chiude bene la stagione
Video Gol Highlights Atalanta-Monza 5-2: Sintesi 4-6-2023
Ultime news
- Udinese-Juventus 0-1, dichiarazioni post partita, Allegri “I 72 punti rappresentano una stagione positiva, adesso tutti in vacanza, tra me e la società nessuna risoluzione.”
- Milan-Verona 3-1, Dichiarazioni post-partita Pioli: “Ibrahimovic è un campione. sono triste di non poterlo più allenare”
- Milan-Verona 3-1, Voti, pagelle e analisi, il Milan chiude bene la stagione
- Video Gol Highlights Roma – Spezia 2-1 e Sintesi 04-06-2023
- Video Gol Highlights Udinese-Juventus 0-1: Sintesi 04-06-2023