Ordine d’Arrivo Gran Premio d’Austria di Formula 1: Classifica finale vince Lewis Hamilton davanti a Verstappen e Raikkonen
Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio d’Austria sorpassando all’ultimo giro il compagno di squadra Nico Rosberg in modo roccambolesco e con un contatto che è costato l’ala anteriore al tedesco che ha terminato la corsa al 4° posto.
Il 9° appuntamente del mondiale di Formula 1 2016 vede vincitore il britannico della Mercedes partito dalla pole position davanti a Max Verstappen con la Red Bull e Kimi Raikkonen con la Ferrari.
Al quarto posto termina Rosberg e dietro di lui ci sono Daniel Ricciardo, Jenson Button, Grosjean, Sainz e Bottas.
Sebastian Vettel con l’altra Ferrari è stato costretto al ritiro al 27° giro per lo scoppio della gomma posteriore destra che ha fatto sbandare la sua monoposto andando a sbattere contro il guard rail.
In classifica generale Hamilton riduce il distacco dal compagno di squadra portandosi a soli 11 punti mentre Sebastian Vettel sprofonda a -57.
Dichiarazioni dei Piloti dopo il GP d’Austria di F1:
Lewis Hamilton vincitore del Gran Premio d’Austria dopo la gara ha detto: “Innanzitutto voglio ringraziare il team che continua a spingere e sviluppare la macchina per stare davanti agli avversari. Sono partito in maniera discreta, la safety car è stata sconveniente per me e favorevole per Nico. Non è semplice mettere in temperatura le gomme soft, ma alla fine sono riuscito a spingere al massimo.
Per me arrivare secondo è come prendere zero punti. Nico ha commesso un errore e io l’ho sfruttato. Non so se è stato un errore o un problema ai freni, comunque le battaglie così ravvicinate sono l’essenza delle corse”.
Queste le parole del leader del mondiale Nico Rosberg che oggi esce con le ossa rotte dal duello col compagno di squadra Hamilton e finisce la gara al 4° posto dopo essere stato al comando fino a metà dell’ultimo giro: “Ero in difficoltà perché le gomme erano rovinate e i freni molto caldi. Io però non ho sbagliato perché ero all’interno e potevo decidere la traiettoria, non mi aspettavo di vederlo all’esterno. Non mi interessa che ora ci siano investigazioni, penso solo al fatto che ho perso la gara. Ero in lotta, ero sicuro di vincere e in quella curva siamo arrivati tutti e due lunghi”.
Sebastian Vettel ritiratosi per lo scoppio del pneumatico alla sua Ferrari al 27° Giro non si spiega l’accaduto e dice: “Sembrava tutto a posto, il passo era uguale rispetto al giro prima. Non c’era alcun segnale che potesse esserci questo guasto. L’idea era quella di andare il più lunghi possibile con il pit stop. Lo stavano facendo tutti, nessuno era rientrato nei primi dieci giri”.
Cronaca del Gran Premio di Formula 1 d’Austria:
Lewis Hamilton vince il Gran Premio d’Austria davanti a Max Verstappen e Kimi Raikkonen. Rosberg con l’ala danneggiata riesce ad arrivare in 4° posizione.
Giro 71 Hamilton attacca Rosberg all’ultimo giro e c’è un contatto tra i due. Rosberg ha l’ala danneggiata e deve rallentare
Giro 69 Tre giri al termine, Rosberg e Hamilton in lotta per la vittoria e Verstappen e Raikkonen in lotta per il terzo posto
Giro 68 Hamilton è ormai attaccato a Rosberg
Giro 67 Raikkonen sta provando a prendere Verstappen in terza posizione
Giro 66 Ricciardo supera Button in quinta posizione, Alonso si ritira per un problema tecnico. Si Ritiro anche per Hulkenberg
Giro 64 Rosberg al comando, Hamilton 2° a 1”3. Intanto si ritira Felipe Massa
Giro 62 Rosberg ha già 1”5 di vantaggio su Verstappen mentre Hamilton riesce solo ora a passarlo
Giro 61 Rosberg sorpassa Verstappen e si porta al comando, Hamilton resta 3°
Giro 59 Raikkonen attacca e supera Ricciardo in quarta posizione
Giro 58 Hamilton reclama con i box e chiede come mai a lui hanno montato le gomme Soft mentre a Rosberg le Super Soft più performanti
Giro 56 Si ferma anche Rosberg per il suo pit stop e monta le Super Soft. Rosberg rientra in pista davanti ad Hamilton e riesce a conservare la posizione davanti al compagno di squadra. In testa ora c’è Max Verstappen
Giro 55 Pit stop per Hamilton che rientra ai box per l’ultimo pit stop, monta le gomme soft a 16 giri dalla fine della corsa. Hamilton rientra in 3° posizione davanti a Ricciardo e Raikkonen
Giro 53 Giro veloce di Hamilton che scende per la prima volta sotto il muro dell’1’09”. Raikkonen si porta a 4 decimi da Ricciardo ed è in zona DRS
Giro 52 Hulkenberg rientra per ai box scontare la penalità e cambiare le gomme
Giro 51 Rosberg riprende margine e porta a 1”6 il vantaggio su Hamilton a 20 giri dalla fine della gara
Giro 50 Situazione stabile in testa. Unici ritirati fino a questo momento Vettel e Kvyat
Giro 48 Classifica Rosberg al comando, Hamilton a 1”3, Verstappen a 12”, Ricciardo a 18”, Raikkonen a 19”
Giro 46 Rosberg ha il deflettore di sinistra che si sta staccando
Giro 44 Si è dimezzato il distacco tra Rosberg ed Hamilton che ora si è portato a solo 1 secondo di distacco ed ora potrebbe utilizzare il Drs per avvicinarsi ulteriormente
Giro 40 Le due Mercedes girano sugli stessi tempi, il distacco tra Rosberg ed Hamilton al momento è di 1″8. Raikkonen è sempre 5° dietro a Verstappen e Ricciardo.
Giro 38 Giro record di Hamilton che si riporta a 2 secondi da Rosberg
Giro 36 Rosberg incrementa il vantaggio su Hamilton e Verstappen. 5 secondi di penalità per Hulkenberg per aver superato il limite di velocità in pitlane
Giro 35 Rosberg al comando con 2 secondi di vantaggio su Lewis Hamilton. 3° Verstappen
Giro 32 Via la Safety Car riprende la corsa con Rosberg al comando seguito da Hamilton e Verstappen, 4° Ricciardo e 5° Raikkonen
Giro 31 Ancora Safety Car in pista
Giro 29 I commissari stanno ultimando la pulizia della pista
Giro 28 Safety Car in pista per permettere di ripulire i detriti lasciati dalla Ferrari di Vettel
Giro 27 Incredibile cede la gomma posteriore destra di Sebastian Vettel che scoppia mentre percorreva il rettilineo del traguardo. La Ferrari ha rischiato troppo tenendo le Ultra Soft per 27 giri quando tutti avevano già fatto il loro pit stop!
Giro 23 Pit Stop anche per Raikkonen, monta anche lui gomme soft, torna in pista in sesta posizione alle spalle di Ricciardo. Vettel è in testa alla gara ma deve ancora fermarsi
Giro 22 Hamilton si ferma per il pit stop e monta gomme soft. Rientra in pista alle spalle di Rosberg
Giro 21 Rosberg fa il giro veloce: 1.09.929, è al 4° posto al momento
Giro 19 Hamilton gira ancora su ottimi tempi nonostante le sue ultrasoft presentino degli scalini
Giro 17 Raikkonen è a 3 secondi da Hamilton, Vettel a 5″5 da Raikkonen
Giro 16 Sosta per Verstappen, gomme soft, Vettel sale in terza posizione
Giro 15 Daniel Ricciardo rientra ai box e monta gomme soft, contatto senza conseguenze tra Perez e Sainz
Giro 13 Hamilton ha 4 secondi di vantaggio su Kimi Raikkonen
Giro 12 Classifica al termine di 11 Giri: Hamilton, Raikkonen, Verstappen, Vettel, Ricciardo, Wehrlein, Grosjean
Giro 11 Rosberg rientra ai box per la sua sosta e monta gomme soft. Il tedesco punta a finire la gara così con la sua Mercedes
Giro 10 Button rientra ai box e Sebastian Vettel si prende la quinta posizione
Giro 9 Rosberg supera Button e sale in terza posizione, anche Verstappen ora attacca l’inglese
Giro 7 Raikkonen supera Button mentre Vettel ha superato Hulkenberg. La Force India è in crisi con le gomme ultra-soft e viene passata anche Ricciardo
Giro 6 Rosberg supera Hulkenberg in quarta posizione, il tedesco della Force India subisce il sorpasso anche da Verstappen. Intanto Vettel ha passato Ricciardo in settima posizione
Giro 5 Raikkonen è riuscito a prendere un pò di margine su Hulkenberg e ora va ad attaccare Button in seconda posizione
Giro 3 Verstappen ha superato Ricciardo in sesta posizione, Kvyat si ritira
Giro 2 Classifica dopo 2 Giri: Hamilton, Button, Raikkonen, Hulkenberg, Rosberg, Ricciardo, Verstappen, Vettel, Bottas, Sainz
Giro 1 Partiti! Hamilton mantiene il comando davanti a Button, Raikkonen, Ricciardo. Lotta tra Verstappen e Vettel per la settima posizione
Ordine d’arrivo Gran Premio Red Bull Ring d’Austria di Formula 1:
1 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 71 | 1:27:38.107 | 25 |
2 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING TAG HEUER | 71 | +5.719s | 18 |
3 | 7 | Kimi Räikkönen | FERRARI | 71 | +6.024s | 15 |
4 | 6 | Nico Rosberg | MERCEDES | 71 | +16.710s | 12 |
5 | 3 | Daniel Ricciardo | RED BULL RACING TAG HEUER | 71 | +30.981s | 10 |
6 | 22 | Jenson Button | MCLAREN HONDA | 71 | +37.706s | 8 |
7 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 71 | +44.668s | 6 |
8 | 55 | Carlos Sainz | TORO ROSSO FERRARI | 71 | +47.400s | 4 |
9 | 77 | Valtteri Bottas | WILLIAMS MERCEDES | 70 | +1 lap | 2 |
10 | 94 | Pascal Wehrlein | MRT MERCEDES | 70 | +1 lap | 1 |
11 | 21 | Esteban Gutierrez | HAAS FERRARI | 70 | +1 lap | 0 |
12 | 30 | Jolyon Palmer | RENAULT | 70 | +1 lap | 0 |
13 | 12 | Felipe Nasr | SAUBER FERRARI | 70 | +1 lap | 0 |
14 | 20 | Kevin Magnussen | RENAULT | 70 | +1 lap | 0 |
15 | 9 | Marcus Ericsson | SAUBER FERRARI | 70 | +1 lap | 0 |
16 | 88 | Rio Haryanto | MRT MERCEDES | 70 | +1 lap | 0 |
17 | 11 | Sergio Perez | FORCE INDIA MERCEDES | 69 | DNF | 0 |
18 | 14 | Fernando Alonso | MCLAREN HONDA | 64 | DNF | 0 |
19 | 27 | Nico Hulkenberg | FORCE INDIA MERCEDES | 64 | DNF | 0 |
20 | 19 | Felipe Massa | WILLIAMS MERCEDES | 63 | DNF | 0 |
NC | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 26 | DNF | 0 |
NC | 26 | Daniil Kvyat | TORO ROSSO FERRARI | 2 | DNF | 0 |
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Video Gol Highlights Italia-Inghilterra 1-2: Sintesi 23-3-2023
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
Da non perdere







