Olimpiadi Parigi 2024, sale a 11 il computo delle medaglie azzurre. Ieri, le ragazze della spada femminile si sono consegnate alla storia battendo la Francia, padrona di casa, in una finale all’ultima stoccata. Arriva dal nuoto un altro alloro, con Greg Paltrinieri bronzo negli 800 stile libero. Le “fate” della ginnastica artistica conquistano l’argento nella prova a squadre, dietro gli Stati Uniti.
Un oro, un argento e un bronzo: si chiude così il bilancio dell’Italia, in fatto di medaglie, per la giornata di martedì 30 luglio. Alle Olimpiadi Parigi 2024 la squadra azzurra sta continuando a fare incetta di trionfi, riscrivendo la storia dello sport nostrano.
Storico è infatti il risultato raggiunto dalle quattro ragazze della spada femminile, Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Mara Navarria. Dopo aver annichilito la Cina in semifinale, con una prova sontuosa (45-24 il punteggio finale), il quartetto italiano si è imposto sulla Francia, 30-29, in un assalto tiratissimo, deciso solo al minuto supplementare.
L’argento è arrivato, invece, nel concorso a squadre di ginnastica artistica. Le “fate”, Manila Esposito, Alice D’Amato, Angela Andreoli, Elisa Iorio e Giorgia Villa chiudono con un punteggio totale di 165.494, e devono inchinarsi solo agli USA, che dominano la kermesse chiudendo in 171.296.
L’ultimo alloro conquistato, un bronzo, porta la firma di Gregorio Paltrinieri, che nei suoi 800 metri stile libero va ad occupare il gradino più basso del podio in 7:39:38 dietro all’americano Finke (7:38.75) e all’irlandese Wiffen (7:38.19).
Oggi tocca ai ragazzi della sciabola maschile, mentre le ragazze della pallanuoto cercheranno, in un’improba sfida contro gli USA, di riscattare la sconfitta patita all’esordio contro la Francia.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato sulle ultime novità, i Pronostici Scommesse e i migliori Bonus Bookmaker.
Copyright © stadiosport.it - È vietata la riproduzione di contenuti e immagini, in qualsiasi forma.