NBA 2019/20, Recap 1° Novembre: che duello LeBron-Doncic! Ok Bucks, Spurs, Celtics e Nets
Otto sfide nella notte NBA. Spettacolare assolutamente quella dell’American Airlines Center di Dallas, dove i Mavericks si sono dovuti inchinare dopo un overtime (119-110) ai Los Angeles Lakers. Una serata resa speciale dalle prestazioni super di LeBron James da una parte (39+16 assist+12 rimbalzi e 4 rubate), decisivo in generale e fantastico in un overtime dominato dai californiani (16-7 il parziale), e di Luka Doncic dall’altra (31+15 assist e 13 rimbalzi). Molto bene anche Anthony Davis (31+8 rimbalzi). L’altra grande sfida della notte si è giocata al Barclays Center e ha visto i Brooklyn Nets avere la meglio sugli Houston Rockets (116-123). Ottima prova di squadra dei ragazzi di coach Atkinson, con i vari Taurean Prince (27+12 rimbalzi), Caris LeVert (25) e Kyrie Irving (22+10 assist) in evidenza, mentre ai texani non sono sufficienti James Harden (36+8 assist e 5 rimbalzi) e Russell Westbrook (27+8 assist+7 rimbalzi e 4 rubate).

Dominio Milwaukee Bucks all’Amway Center di Orlando, con un 123-91 che lascia poco spazio a dubbi. Giannis Antetokounmpo (29+14 rimbalzi e 6 assist) trascina i suoi; nei Magic il migliore è Evan Fournier (19). Un canestro di Jayson Tatum (24+6 rimbalzi) a 1.3″ dalla fine permette ai Boston Celtics di spuntarla al TD Garden sui New York Knicks, al termine di una partita ben più complicata del previsto per la squadra di coach Stevens (102-104). Kemba Walker (33+6 rimbalzi e 5 assist) è il top-scorer di serata, con Marcus Morris (29+9 rimbalzi) a svettare negli ospiti. Con un secondo tempo da 70-55 di parziale (127-110 il finale) e con un Patty Mills ottimo dalla panchina (31), ben supportato da LaMarcus Aldridge (22+8 rimbalzi), i San Antonio Spurs espugnano il Chase Center, casa dei Golden State Warriors, ai quali non bastano D’Angelo Russell (30+8 assist) e Jordan Poole (20). Una squadra, quella di coach Kerr, sempre più incerottata, visto l’infortunio all’indice della mano sinistra occorso a Draymond Green.
Un tap-in di Harrison Barnes a 2.9″ dalla sirena consegna ai Sacramento Kings la prima vittoria stagionale. Al Golden 1 Center i californiani battono di misura (101-102) gli Utah Jazz: bene De’Aaron Fox (25+5 rimbalzi) nei locali, mentre non bastano Donovan Mitchell (24), Mike Conley (19+4 rubate) e Rudy Gobert (15+16 rimbalzi) agli ospiti. Bene gli Indiana Pacers, a segno per 95-102 alla Bankers Life Fieldhouse sui Cleveland Cavaliers; Malcolm Brogdon (25+8 rimbalzi e 6 assist), Jeremy Lamb (21+10 rimbalzi) e Domantas Sabonis (18+17 rimbalzi) guidano i Pacers; Kevin Love (22+17 rimbalzi), Collin Sexton (21) e Jordan Clarkson (20+5 assist) i migliori nei Cavs. Infine, allo United Center di Chicago, i Bulls hanno la meglio sui Detroit Pistons (106-112). Non bastano Andre Drummond (25+24 rimbalzi) e Derrick Rose (23+7 assist) alla squadra di coach Casey; Zach LaVine (26+5 rimbalzi) e Otto Porter Jr. (22+6 rimbalzi) spiccano per la squadra di Windy City.
Di seguito, il riepilogo della notte:
HOUSTON ROCKETS (3-2) @ BROOKLYN NETS (2-3) 116-123
CLEVELAND CAVALIERS (2-3) @ INDIANA PACERS (2-3) 95-102
MILWAUKEE BUCKS (3-2) @ ORLANDO MAGIC (2-3) 123-91
NEW YORK KNICKS (1-5) @ BOSTON CELTICS (4-1) 102-104
DETROIT PISTONS (2-4) @ CHICAGO BULLS (2-4) 106-112
LOS ANGELES LAKERS (4-1) @ DALLAS MAVERICKS (3-2) 119-110 OT
UTAH JAZZ (4-2) @ SACRAMENTO KINGS (1-5) 101-102
SAN ANTONIO SPURS (4-1) @ GOLDEN STATE WARRIORS (1-4) 127-110
*Tra parentesi, i record delle varie squadre.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Basket, Nazionale italiana con sindrome di Down campione del mondo a Madeira
Ultime news
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
- Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
- Qualificazioni Europei 2024, 1° giornata: brutta figura per l’Italia, Svizzera e Francia travolgenti. Croazia beffata nel recupero
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
Da non perdere







