NBA 2018/19, recap 29 ottobre: Klay Thompson e gli Warriors danno spettacolo. I Bucks mandano ko i Raptors
Nove partite e tanto da raccontare nella notte NBA. A partire dallo United Center di Chicago, dove i Bulls non hanno potuto fare altro che mettersi comodi ed assistere all’ennesima serata storica dei Golden State Warriors. I ragazzi di coach Kerr, trascinati da un ispiratissimo Klay Thompson (52, 18/29 dal campo, 14 triple a bersaglio, nuovo record in una singola partita, in soli 27′), mettono su un primo tempo da record di franchigia (secondo all-time), chiuso sull’incredibile punteggio di 92-50! Nel secondo tempo gran spazio alle riserve e i padroni di casa riescono a contenere il passivo. Serata positiva anche per Curry (23+8 rimbalzi) e per McKinnie (19+10 rimbalzi); nei Bulls, i migliori sono stati LaVine (21+6 rimbalzi) e Blakeney (21).

Il big match della notte si è giocato al Fiserv Forum di Milwaukee, tra Bucks e Raptors, prima di stanotte le uniche due franchigie ancora imbattute. Una sfida priva dei due uomini più attesi, Antetokounmpo da un lato e Leonard dall’altro, vinto con merito dai padroni di casa, che mandano in doppia cifra sette giocatori (al top Ilyasova (19+10 rimbalzi)). Per i canadesi, non sono sufficienti Ibaka (30+9 rimbalzi) e Siakam (22+8 rimbalzi). Match interessante anche al Pepsi Center di Denver, dove i Nuggets hanno sconfitto i New Orleans Pelicans, ancora senza Anthony Davis. Una partita combattuta, risolta in favore dei locali dalle prestazioni di Gary Harris (23+6 rimbalzi e 6 assist) e di Murray (23); Randle (24+8 rimbalzi e 6 assist) è il migliore per NOLA.
Ancora un ko in volata per i Los Angeles Lakers, sconfitti stavolta al Target Center di Minneapolis contro i Minnesota Timberwolves. Decisive le prove di Butler (32+6 rimbalzi) e di Towns (25+16 rimbalzi+6 assist e 4 stoppate), a vanificare quelle di LeBron James (29+10 rimbalzi e 7 assist) e di Ingram (24). Emozioni anche nel derby texano dell’AT&T Center di San Antonio tra Spurs e Mavericks, risoltosi all’overtime in favore della squadra di coach Popovich. In evidenza DeRozan (34+9 assist e 6 rimbalzi), Aldridge (20+6 rimbalzi) e Gay (15+11 rimbalzi e 6 rubate); per Dallas, i migliori sono stati Doncic (31+8 rimbalzi) e Smith Jr (22). Al Madison Square Garden di New York, quindi, è andato in scena il secondo derby stagionale tra Knicks e Brooklyn Nets, finito stavolta nettamente in favore dei primi, sospinti da Hardaway Jr. (25+8 assist). Dinwiddie (17) e Hollis-Jefferson (16+7 rimbalzi) i migliori per i Nets.
Con un terzo periodo dominato (13-31), i Philadelphia 76ers hanno ragione al Wells Fargo Center degli Atlanta Hawks. Simmons sfiora la tripla doppia (21+12 rimbalzi e 9 assist), mentre negli ospiti il top-scorer è Bazemore (18). Bel successo esterno per i Portland Trail Blazers, che espugnano la BankersLife Fieldhouse di Indianapolis. Una prestazione di squadra, con McCollum (17+6 rimbalzi) e Collins (17) nelle vesti di top-scorers. Ai Pacers non basta Oladipo (21+9 rimbalzi e 7 assist). Infine, continuano alquanto a sorprendere i Sacramento Kings, corsari sul parquet dell’American Airlines Arena di Miami contro gli Heat. Sugli scudi un quartetto composto da Cauley-Stein (26+13 rimbalzi), Hield (23+8 rimbalzi), Fox (20+8 assist) e Bjelica (19). Non sono abbastanza per i floridiani le prestazioni dei vari Richardson (31), Dragic (20) e Whiteside (16+24 rimbalzi e 5 stoppate).
Di seguito, il riepilogo della notte:
PORTLAND TRAIL BLAZERS (4-2) @ INDIANA PACERS (4-3) 103-93
ATLANTA HAWKS (2-4) @ PHILADELPHIA 76ERS (4-3) 92-113
SACRAMENTO KINGS (4-3) @ MIAMI HEAT (3-3) 123-113
BROOKLYN NETS (2-5) @ NEW YORK KNICKS (2-5) 96-115
GOLDEN STATE WARRIORS (7-1) @ CHICAGO BULLS (2-5) 149-124
TORONTO RAPTORS (6-1) @ MILWAUKEE BUCKS (7-0) 109-124
LOS ANGELES LAKERS (2-5) @ MINNESOTA TIMBERWOLVES (3-4) 120-124
DALLAS MAVERICKS (2-5) @ SAN ANTONIO SPURS (4-2) 108-113 OT
NEW ORLEANS PELICANS (4-2) @ DENVER NUGGETS (5-1) 111-116
*Tra parentesi, i record delle varie squadre.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Basket, Nazionale italiana con sindrome di Down campione del mondo a Madeira
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




