NBA 2018/19, Recap 29 Novembre: Raptors ok all’overtime sugli Warriors. Vincono Lakers e Clippers
Solo tre le partite in programma nella notte NBA, ma lo spettacolo e le emozioni non sono affatto mancate. Tutta (o quasi) l’attenzione era concentrata sulla Scotiabank Arena di Toronto dove i Raptors, primi nella Lega, ricevevano i Golden State Warriors Campioni in carica, privi ancora di Curry e Green ma decisi a vender cara la pelle. E la partita non ha deluso le attese.

A dir la verità, i padroni di casa dominano a lungo e sembrano poter far propria la W con relativa facilità. Golden State soffre e si trova più volte sul punto di soccombere, patendo distacchi anche di quasi 20 punti. Leonard (37+8 rimbalzi) è il trascinatore nei Raptors, coadiuvato da Ibaka (20) e da Lowry (10+12 assist e 8 rimbalzi). Ma i californiani non mollano e, nel quarto periodo, presi per mano da un Durant immarcabile (51+11 rimbalzi e 6 assit), supportato da Thompson (23) e da Jerebko (20+9 rimbalzi), rientrano in partita.
Toronto sembra chiuderla definitivamente, quando Lowry, con una tripla dall’angolo, regala ai suoi il +6 (113-119 a 56″ dalla fine). Ma KD non è d’accordo e, con due triple una più spettacolare dell’altra, conduce i suoi al 119-119 e all’overtime. Il prolungamento, però, premia i Raptors, sospinti nello specifico da Siakam (26 e 8/10 dal campo).
Nelle altre due sfide, doppia vittoria per le squadre di Los Angeles, Lakers e Clippers. La squadra allenata da coach Walton, di scena allo Staples Center, s’impone sugli Indiana Pacers, trascinata dal solito grande LeBron James (38+9 rimbalzi e 7 assist). Lakers a lungo avanti (e anche di tanto), che però si fanno quasi raggiungere dagli ospiti (Sabonis il migliore (20+15 rimbalzi)), sotto di un solo punto a poco meno di 5′ dalla fine (88-89). Il successivo break di 2-14, però, consegna la W ai purple-and-gold.
I Clippers, a loro volta, hanno violato il parquet del Golden 1 Center, casa dei Sacramento Kings, puntellando il primato nella Western Conference. Sospinti da Harris (28+6 rimbalzi) e da Harrell (24+6 rimbalzi), con un utile Gallinari (16+4 rimbalzi e 3 rubate), gli angeleni comandano nel punteggio praticamente per tutta la partita, chiudendo il discorso nel finale. Ai locali non bastano Bogdanovic (26+6 assist) e Bagley III (18+10 rimbalzi).
Di seguito, il riepilogo della notte:
GOLDEN STATE WARRIORS (15-8) @ TORONTO RAPTORS (19-4) 128-131 OT
INDIANA PACERS (13-9) @ LOS ANGELES LAKERS (12-9) 96-104
LOS ANGELES CLIPPERS (15-6) @ SACRAMENTO KINGS (10-11) 133-121
*Tra parentesi, i record delle varie squadre.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Basket, Nazionale italiana con sindrome di Down campione del mondo a Madeira
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere







