NBA 2018/19, Recap 19 Gennaio: Harden abbatte i Lakers, George ammutolisce Phila. Bene i Nuggets e le big dell’Est

Il sabato sera NBA è stato animato da ben dieci partite. Su due parquet c’è stato lo spettacolo maggiore, ovvero al Toyota Center di Houston e al Wells Fargo Center di Philadelphia. In Texas, al termine di un overtime, i Rockets riescono ad avere la meglio sui Los Angeles Lakers i quali, a 3’39” dall’intervallo lungo, guidavano di 21 punti (57-36). Ospiti avanti ancora di 9 a 2’45” dalla fine (112-103), e di 7 con 1’12” sul cronometro (116-109); ma i Rockets non mollano, guidati dal solito, mostruoso James Harden (48+8 rimbalzi+6 assist e 4 rubate, 19.esima partita di fila con 30+ punti a referto), ben supportato da Gordon (30+5 rimbalzi), che piazza a 2″ dalla fine la bomba del 120-120. I due, quindi, fanno la differenza anche nell’extra-time, realizzando 17 dei 18 punti dei texani (10 Gordon e 7 Harden). Vane per i Lakers le prove di Kuzma (32+8 rimbalzi) e di Ingram (21+5 rimbalzi).

James Harden non si ferma più. Contro i Lakers, insieme a Gordon trascina i Rockets alla vittoria al supplementare, mettendo a referto 48 punti (19.esima partita di fila da 30 o più punti) (foto da: youtube.com)

A Philadelphia, invece, sorridono gli Oklahoma City Thunder, che battono i Sixers al termine di un match divenuto molto emozionante sul finale. Gli ospiti provano più volte la fuga (massimo vantaggio +16 (31-15) a 2’46” da fine primo quarto), toccando quindi il +11 con 9’43” da giocare (92-81). Ma i padroni di casa reagiscono sempre, e si arriva alla volata finale, con Butler che mette la bomba del -1 con 1’08” sul cronometro (108-107). Ferguson, sempre da tre, riporta i suoi sul +4 (111-107), ma ancora l’ex Bulls e Twolves trova il gioco da tre punti per il nuovo -1 (111-110 a 38.5″ dal termine). Dalla lunetta, George mette un possesso pieno tra OKC e i Sixers (113-110), vanificato da una sciocchezza di Westbrook, che commette fallo su un tentativo da tre di Embiid, lasciando anche il parquet (6° fallo). Il centro fa 3/3 e, con 14.9″ da giocare, siamo sul 113-113.

Gli ospiti fanno quasi harakiri, poiché sulla successiva rimessa Schroder perde un pallone sanguinoso, e Butler mette comodamente il +2 Phila (113-115 con 6.9″ da giocare). Sembra fatta, ma Paul George non è d’accordo: sulla rimessa, riceve da Ferguson e spara da tre, subendo anche fallo da Butler; il gioco da 4 punti porta OKC di nuovo avanti (117-115). Mancano 5″ alla fine, ma l’ultimo possesso dei Sixers è da film horror, producendo un tentativo sbilenco di Butler. George, quindi, è l’eroe di serata per i Thunder (31+6 rimbalzi e 5 assist), supportato da Westbrook (21+10 rimbalzi e 6 assist) e da Adams (16+9 rimbalzi); Schroder ne mette 21 dalla panchina, ma difensivamente ha fatto davvero pietà, rischiando di avere sulla coscienza un’eventuale sconfitta. Nei Sixers, non bastano Embiid (31+8 rimbalzi e 6 assist), Redick (22), Simmons (20+15 rimbalzi e 9 assist) e Butler (18 ma con 5/18 al tiro).

Prima di passare alle altre big della Eastern Conference, tutte vittoriose, menzione doverosa per i Denver Nuggets, che battono in scioltezza i Cleveland Cavaliers al Pepsi Center e si portano a mezza partita da Golden State. In evidenza, come sempre, Murray (26+5 assist) e Jokic (19+12 assist e 11 rimbalzi), mentre Zizic (23+6 rimbalzi) e Hood (18) sono stati i migliori negli ospiti. Passiamo come detto ad Est, partendo dai successi di Milwaukee Bucks e Toronto Raptors. Antetokounmpo&co espugnano l’Amway Center di Orlando, avendo la meglio sui Magic grazie a Bledsoe (30+7 rimbalzi), al greco-nigeriano (25+13 rimbalzi e 5 assist) e a Brogdon (18); Vucevic (27+6 rimbalzi) è il top-scorer per Orlando. I canadesi, invece, si disfano dei Memphis Grizzlies alla Scotiabank Arena, con un terzo quarto da urlo (14-45). In evidenza Danny Green (24 (21 nel terzo periodo) e 7 rimbalzi) e il duo Ibaka-Siakam (18 e 17 a referto, con 13 rimbalzi in due); Jackson Jr. (16+9 rimbalzi) è il migliore nella squadra di coach Bickerstaff.

Sorrisi anche per Boston Celtics ed Indiana Pacers. Con un quarto periodo da 30-16, i ragazzi di coach Stevens risolvono la pratica Atlanta Hawks. Alla State Farm Arena, decisivi Irving (32+5 assist) e Tatum (19+5 rimbalzi), con Huerter (18+7 assist) che spicca per i padroni di casa. I Pacers, a loro volta, battono alla Bankers Life Fieldhouse i Dallas Mavericks, superando i Sixers al 3° posto ad Est. Tyreke Evans (19) guida la squadra di coach MacMillan, spalleggiato da Sabonis (16+11 rimbalzi) e Collison (16). In una serata no per Doncic (8+6 assist e 5 rimbalzi, con 3/14 al tiro), non sono sufficienti ai texani Barnes (20), Matthews (17) e Jordan (15+16 rimbalzi).

Restando ad Est, vincono e confermano le ultime due posizioni virtuali nei Playoff Miami Heat e Charlotte Hornets. I floridiani espugnano lo United Center di Chicago con un gran secondo tempo (62-46) e con le prove di Richardson (26) e Waiters (21+6 rimbalzi); nei Bulls, positivi i vari LaVine (22+6 assist), Portis (21+6 rimbalzi) e Markkanen (20+9 rimbalzi). Vita facile per gli Hornets allo Spectrum Center contro i Phoenix Suns, in un match nel quale mandano in doppia cifra otto giocatori (Walker (21+8 rimbalzi) e Lamb (18+6 assist e 5 rimbalzi) i migliori); Booker (32+11 assist) ed Oubre Jr. (24) non bastano agli ospiti. Infine, importante successo esterno dei Sacramento Kings, corsari alla Little Caesars Arena di Detroit contro i Pistons, e adesso a mezza partita dalla coppia Clippers-Lakers. Eroe del match è Buddy Hield, che mette la tripla della vittoria (lasciando mezzo secondo sul cronometro) e ben 35 punti a referto (con 9 rimbalzi). Inutili per i locali Griffin (38+6 rimbalzi) e Kennard (19).

Di seguito, il riepilogo della notte:

OKLAHOMA CITY THUNDER (27-18) @ PHILADELPHIA 76ERS (30-17) 117-115

PHOENIX SUNS (11-36) @ CHARLOTTE HORNETS (22-23) 115-135

SACRAMENTO KINGS (24-22) @ DETROIT PISTONS (20-25) 103-101

DALLAS MAVERICKS (20-25) @ INDIANA PACERS (30-15) 99-111

MILWAUKEE BUCKS (33-12) @ ORLANDO MAGIC (19-27) 118-108

BOSTON CELTICS (28-18) @ ATLANTA HAWKS (14-31) 113-105

MEMPHIS GRIZZLIES (19-27) @ TORONTO RAPTORS (35-13) 90-119

MIAMI HEAT (22-22) @ CHICAGO BULLS (10-36) 117-103

LOS ANGELES LAKERS (25-22) @ HOUSTON ROCKETS (26-19) 134-138 OT

CLEVELAND CAVALIERS (9-38) @ DENVER NUGGETS (31-14) 102-124

*Tra parentesi, i record delle varie squadre.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL