Napoli-Stella Rossa, 3-1, voti e pagelle: Mertens cala il tris e raggiunge quota 100 gol con gli azzurri
Vittoria di misura per il Napoli che cala il tris in caso contro lo Stella Rossa e si conferma ancora una volta capolista del proprio girone in Champions. Ma tutto si deciderà nella prossima e ultima partita di questa fase a gironi che sarà contro il Liverpool fuoricasa. E da un match come quello, con Ancelotti su una panchina e Klopp sull’altra si ci può solo aspettare grandi cose.
Voti e pagelle
Napoli
Ospina 6: Attento su Simic. Per il resto ordinaria amministrazione o quasi. Non viene mai impensierito dalla Stella Rossa.
Maksimovic 6: Prolunga per la rete di Hamsik con un bel colpo di testa. Qualche errore difensivo ma niente di grave.
Raul Albiol 6: Un incertezza e una chiusura provvidenziale nel giro di pochi secondi. Resta negli spogliatoi al termine del primo tempo (dal 46′ HYSAJ 6 – Senza infamia né lode).
Koulibaly 6,5: Annulla gli attaccanti avversari e chiude ogni varco. Sempre pulito e ordinato, dà sicurezza ai compagni. Sfiora il gol nel primo tempo.
Mario Rui 6: Parte bene ma nella ripresa rovina tutto addormentandosi sul tracciante di Marin per Ben. Un errore che avrebbe potuto evitare.
Callejon 7: Domina la corsia destra. Mette in mezzo cross interessanti e tesi. Utile anche da un punto di vista strategico (dall’85’ ROG: s.v.).
Allan 7: Una piovra nel vero senso della parola. Recupera una quantità industriale di palloni ed è sempre pronto a farsi trovare in proiezione offensiva.
Hamsik 7,5: Sblocca il match dagli sviluppi di un corner. Padrone della mediana, bene in entrambe le fasi. Da vedere e rivedere il lancio con il quale consente a Mertens di calare il tris.
Fabian Ruiz 6,5: Avvio in sordina poi il ragazzo esce dal guscio. Dal suo piede nasce la rete del raddoppio partenopeo. Qualche tiro non andato a buon fine.
Mertens 8: Segna due gol d’autore. Nel primo tempo fa secco Borjan con un esterno destro al volo, nella ripresa raccoglie un assist al bacio di Insigne e trova la doppietta con un’azione da Playstation.
Insigne 6: Al di sotto delle sue potenzialità ma comunque nel vivo della manovra. Si limita a ricamare (dal 76′ Zielinski 6: Energie fresche per il finale).
All. Ancelotti 7 – Surclassa la Stella Rossa e ottiene la vittoria che cercava. Buon gioco e manovra convincente.
Stella Rossa
Borjan 6: non può nulla sul tocco di Marek Hamsik, nella prima parte di gara, così come sullo scatenato Mertens. Limita i danni per quel che può.
Gobeljic 5.5: deve stringere verso il centro, cercando di difendere la porta, ma trovandosi spesso in inferiorità sulle iniziative azzurre
Degenek 5: il Napoli occupa bene l’area di rigore e senza protezione diventa complesso arginare gli inserimenti. Sul raddoppio azzurro vede Mertens partire, ma si arrende alla velocità tripla sul breve del belga
Babic 5: Mertens-Insigne più Fabian sono troppi in una sola notte: fa una fatica folle nelle letture
Rodic 5: soffre come Gobeljic e non vede quasi mai partire Callejon
Krsticic 5: sempre risucchiato dalla velocità di fraseggio del Napoli non riesce, praticamente mai, a fare da filtro: nel finale di frazione si prende anche un giallo per un intervento su Insigne
Simic 5: compone con Krsticic la cintura in mediana e come il compagno non riesce mai a stringere il campo al Napoli (dal 31′ st Ebecilio sv)
Srnic 5.5: non da il supporto in fase difensiva, ma è suo l’unico guizzo della prima frazione della Stella Rossa con l’ottima risposta di Albiol. Qualche altro spunto prima della sostituzione (dal 19′ st Jovancic 5.5: cerca di dare sostanza alla mediana e maggiore organizzazione: non riesce bene nell’intento)
Marin 5: il primo lampo coincide con il gol, lasciando Hamsik sul posto prima di innescare El Fardou per la rete che riduce lo scarto. Poi, tanto vuoto
El Fardou 6.5: ha il merito di regalare quel barlume di speranza, in una gara dove è l’uomo della Stella Rossa che più si propone e si fa vedere in prima linea
Stojiljkovic 4.5: che potesse essere una partita difficile per una punta era prevedibile, che fosse sostituito per manifesta impossibilità a proseguire è altrio discorso (dal 1′ st Joveljic 6: ci mette più tecnica, prova ad alzare il baricentro e riesce a fare molto meglio del compagno
All. Milojevic 5: la caratura inferiore si vede tutta, cerca uno schieramento che non si schiacci ma il gol di Hamsik fa saltare il piano di una gara che il Napoli guida senza patemi, anche dopo il gol che accorcia le distanze
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Video Gol-Highlights Real Madrid-Liverpool 1-0: sintesi 15-03-2023
Sorteggio Quarti-Semifinali Champions League dove vederlo in TV e diretta Streaming live 17-3-2023
Scontri tra tifosi del Napoli e l’Eintracht di Francoforte
Ultime news
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Da non perdere







