Napoli-Bologna Diretta Streaming Live: 19° giornata Serie A, 29-12-2018
Il Napoli ospita il Bologna nel posticipo della 19° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita Napoli-Bologna in diretta streaming live utilizzando i servizi Sky Go.
Il calcio italiano ha ancora una volta dimostrato che deve migliorare e tanto, a cominciare dall’educazione e dal rispetto dei tifosi. Perché, in fondo, alla base di questo sport c’è l’uguaglianza. Spesso e volentieri il calcio ha fermato le guerre. E, invece, alcuni tifosi continuano a mostrare la loro ignoranza con gesti di puro razzismo, che rovinano questo sport. Eppure, non deve essere un alibi, perché bisogna sempre e comunque parlare dell’aspetto sportivo per capire cosa è davvero successo, al di là di un ambiente ostile e di quello che sarebbe potuto accadere con scelte più dure da parte delle istituzioni.
E’ proprio dall’aspetto sportivo che il Napoli deve ripartire e cancellare il danno oltre la beffa, ospitando allo Stadio San Paolo di Napoli un Bologna giunto al momento della verità alle ore 18:00 nel posticipo pomeridiano della 19° giornata di Serie A, che chiuderà il girone di andata e la prima parte di questa stagione.

La sconfitta nello scontro diretto per il secondo posto, al di là dei cori razzisti e delle reiterate richieste di sospensione della gara alla Procura Federale e alla Terna Arbitrale, ha però confermato che i partenopei, seppur secondi in classifica, con la capolista ora distante nove punti e un vantaggio di cinque punti sulla terza, non riescono a tenere saldi i nervi nei momenti topici della stagione.
Forse nemmeno una vittoria potrà salvare la panchina del tecnico dei felsinei, sempre più terzultimi in classifica con tredici punti, solo tre punti di vantaggio sulla penultima e due punti di distanza dalla zona salvezza.
Come vedere Napoli-Bologna in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Napoli Bologna, posticipo 19° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport 1 HD Canale 201, Sky Sport Serie A HD Canale 202 e Sky Sport HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare Napoli Bologna in diretta streaming live. Lo stesso potranno fare gli abbonati a Mediaset Premium con il servizio Premium Play.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 9,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Napoli – Bologna
Sono ben 130 i precedenti totali tra Napoli e Bologna, con bilancio nettamente a favore dei partenopei con 51 vittorie, 36 pareggi e 43 sconfitte, 194 gol fatti e 179 gol subiti, di cui 43 vittorie, 36 pareggi e 41 sconfitte in 120 partite di Serie A. Al San Paolo è sempre stato un tripudio azzurro con 32 vittorie, 23 pareggi e 12 sconfitte in 67 sfide, di cui 27 vittorie, 23 pareggi e 10 sconfitte in 60 partite di campionato.
La sconfitta contro l’Inter, la quinta in questa stagione, nonché la terza in campionato, ha fermato il Napoli dopo una striscia positiva di quattro vittorie consecutive e dieci risultati utili consecutivi in campionato.
Il Bologna non vince da quattro partite, in cui ha collezionato due sconfitte e due pareggi, contando tutte le competizioni, mentre in campionato non vince, in generale, da undici partite, dal lontano 2-1 all’Udinese del 30 settembre scorso.
Consigliato 1, con Over 2.5 come alternativa più credibile, ma non è da escludere No Gol.
Probabili Formazioni Napoli – Bologna
E’ un momento molto delicato per Carlo Ancelotti, visto che per la prima volta non avrà a disposizione tre titolarissimi, come Hamsik, che ha subito un brutto infortunio, e gli squalificati Koulibaly e Insigne, gli unici finora sempre in campo, oltre al lungodegente Chiriches. A porta sembra destinato a tornare Ospina, ma non è da escludere un’altra chance per Meret. In difesa ci saranno sicuramente Maksimovic e Albiol al centro e Ghoulam sulla sinistra, mentre a destra Hysaj si gioca il posto con Malcuit, e attenzione alla sorpresa Luperto al centro, come mossa dell’ultimo minuto. A centrocampo Diawara, Rog, Ounas e Verdi si giocano il posto con Callejon, Allan, Fabian Ruiz e Zielinski, che dovrebbero essere confermati, mentre in attacco torna dal primo minuto Mertens con Milik.
Difficilmente Pippo Inzaghi riuscirà a recuperare Dzemaili e Falcinelli, non al meglio. Sarà ancora il trio Calabresi, Helander e Danilo in difesa a proteggere Skorupski a porta, mentre in mediana Nagy si gioca il posto con Pulgar e Svanberg al fianco di Poli. Sulle fasce è ballottaggio tra Mbaye e Dijks con la conferma di Mattiello, mentre in attacco torna dal primo minuto Palacio con Santander.
Napoli (4-4-2): Ospina; Hysaj, Raul Albiol, Maksimovic, Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Mertens, Milik.
Bologna (3-5-2): Skorupski; Danilo, Helander, Calabresi; Mattiello, Poli, Pulgar, Svanberg, Dijks; Palacio, Santander.
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
- NADH integratore: cos’è, struttura, a cosa serve, benefici, opinioni e dove trovare il migliore
- UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
- Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
- Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
Da non perdere







