Maverick Vinales sbarca a Termas de Rio Hondo in una situazione per lui pressochè inedita. Dopo il dominio dei test invernali e la vittoria annunciata (ma quanto mai sudata) di Losail, il giovane yamahista viene sempre più visto come tra i più autorevoli candidati alla lotta iridata; una circostanza che porta giocoforza ad aumentare la pressione su di lui.

Il diretto interessato dice di avvertirla ma resta tranquillo, affermando come la pressione non fa altro che spronarlo ad impegnarsi sempre più: “Dopo la mia meravigliosa gara fatta in Qatar, sono davvero felicissimo di poter tornare in sella alla mia M1, qui in Argentina” – sottolinea Vinales – “Davanti a noi abbiamo una sfida difficile, cioè continuare a portare a casa ottimi risultati, anche perchè Losail rappresenta solo una delle 18 gare in calendario“.
“Il livello dei miei avversari, in primis Marquez e Rossi, è altissimo” – prosegue il giovane spagnolo – “Ciò aumenta la pressione su di me, ma d’altro canto mi motiva a lavorare ancora più duramente. Dovremo essere cauti e pensare gara per gara, a cominciare da Termas de Rio Hondo“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP Germania 2022, Risultati Qualifiche: Bagnaia in pole
MotoGp, qualifiche Gran Premio del Mugello 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
MotoGP, Gran Premio Jerez 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
Ultime news
- Calciomercato, clamoroso Monza: presi anche Sensi e Pessina dopo Carboni e Cragno
- Calciomercato, doppio colpo Fiorentina: presi Mandragora e Jović
- Calciomercato Juventus: offerta Bayern Monaco per De Ligt
- Giro d’Italia femminile 2022: meravigliosa Elisa Balsamo, bis imperiale a Reggio Emilia
- Calciomercato: Jorge Mendes vuole portare Cristiano Ronaldo al Barcellona