MotoGP Gran Bretagna 2019, Risultati PL2: Quartararo si conferma il più veloce

Marc Marquez comincia a carburare, mostrando un gran passo ed ottenendo un ottimo 1:59.476 con gomma dura al posteriore, con tanto di caduta ad inizio sessione. Ciò non basta perché davanti a tutti c’è nuovamente Fabio Quartararo. Il pilota del team Petronas ha spinto la sua M1 fino all’1:59.225, rifilando 251 millesimi al #93. I primi inseguitori sono i due yamahisti ufficiali, Maverick Vinales e Valentino Rossi (rispettivamente a +0.540 e a +0.712), e Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+0.768).

Fabio Quartararo si conferma davanti a tutti anche al termine della PL2 di Silverstone (foto da: motogp.com)

C’è da dire che, a fine sessione, Quartararo e Rossi erano precipitati in 11° e 17° posizione, a causa della la cancellazione del loro miglior tempo, per aver superato i limiti della pista in curva 6. Decisione poi ritirata dagli steward. Proseguiamo con la classifica. Il migliore dei ducatisti in questa sessione è Andrea Dovizioso (6° a +0.885), seguito dalla Petronas Yamaha di Franco Morbidelli (+0.958) e da un ottimo Miguel Oliveira, KTM Tech 3 (+1.135). Ancora abbastanza in affanno Danilo Petrucci il quale, con l’altra GP19 ufficiale è 10° e si becca oltre un secondo dal francese (+1.203), preceduto anche dalla Ducati Pramac di Jack Miller (+1.167).

Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU (+1.267), e i fratelli Espargaro, Aleix con l’Aprilia (+1.272) e Pol con la KTM (+1.366), aprono la seconda parte della graduatoria, davanti a Johann Zarco con l’altra KTM (+1.439), di un soffio avanti ad Alex Rins, Suzuki (+1.441). Anche Nakagami si è visto prima cancellare poi restituire il miglior tempo, per gli stessi motivi di Quartararo e Rossi.

Francesco Bagnaia, Ducati Pramac, è 16° (+1.563), tallonato da Andrea Iannone, Aprilia (+1.682). Sylvain Guintoli, con l’altra GSX-RR, è 18° (+3.015), davanti a Hafizh Syahrin, KTM Tech 3 (+3.192), agli spagnoli Tito Rabat, Ducati Avintia (+3.248), e Jorge Lorenzo, Honda HRC (+3.682), e al ceco Karel Abraham, Ducati Avintia (+3.768). Lorenzo continua a faticare davvero tanto in moto, beccando un gap ancora pesantissimo dai migliori; ma almeno ha avuto la soddisfazione ‘platonica’ di non essere ultimo di sessione, mettendosi alle spalle Abraham. Così il quadro dei giri completati dai vari piloti. I più attivi, con 18 giri, sono stati Rins, Morbidelli e Rabat; all’opposto, Aleix Espargaro ha portato a termine 11 giri.

Qui potrete trovare la classifica completa della seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna 2019, classe MotoGP.

 

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL