MotoGP Test Losail 2019 Day-2: Rins si piazza al primo posto. Sorpresa Quartararo, 3°
Seconda giornata di test collettivi della MotoGP in quel di Losail, Qatar. Davanti a tutti, a conferma di una presenza che potrebbe essere una costante nelle prime posizioni in questo 2019, troviamo la Suzuki di Alex Rins, con il tempo di 1:54.593, 458 millesimi più veloce del best lap fatto segnare ieri da Maverick Vinales. Lo spagnolo della Yamaha segue il connazionale in 2° posizione (+0.057), mentre sorprende il 3° tempo di Fabio Quartararo, con la Yamaha del team Petronas SRT (+0.315). Un segnale di un certo rilievo per una Yamaha che prova a tornare tra i grandi.

Quarto crono per la prima Ducati, ovvero quella ufficiale di Danilo Petrucci (+0.360), il quale precede un Marc Marquez, Honda HRC, in ripresa (+0.411), che tira certamente un sospiro di sollievo dopo le perplessità di ieri. A seguire, troviamo un ottimo Aleix Espargaro, su Aprilia (+0.580), di un nulla davanti a Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU (+0.582), e ad Andrea Dovizioso, Ducati (+0.612). A completare la top-10 troviamo la LCR Honda CASTROL di Cal Crutchlow (+0.654) e la KTM di Pol Espargaro (+0.662).
In casa Suzuki, arrivano segnali incoraggianti anche da Joan Mir (+0.687), oggi a lungo in top-10, uscendone proprio nel finale. Jack Miller, Ducati Pramac, è 12° (+0.787), davanti a Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT (+0.963), e a Tito Rabat, Ducati Avintia Racing, primo oltre il secondo dalla vetta (+1.068). Continua il processo di apprendimento di Pecco Bagnaia, 15° con la sua Ducati Pramac (+1.087), di pochissimo avanti all’altra Aprilia di Andrea Iannone (+1.105), alla KTM di Johann Zarco (+1.123), alla Honda HRC di Jorge Lorenzo (+1.149) e all’ultima Yamaha, quella ufficiale di Valentino Rossi, oggi in affanno (+1.202).
Chiudono la classifica Karel Abraham, Ducati Avintia Racing (+1.358), Miguel Oliveira, KTM Tech 3 (+1.681), Bradley Smith, tester Aprilia (+2.273), e Hafizh Syahrin, KTM Tech 3 (+2.390). Per quel che riguarda le tornate completate dai vari piloti, comanda Smith (63), seguito da Zarco (60), Marquez (57), Aleix Espargaro (55) e Quartararo (54). All’opposto, Crutchlow è il pilota ad aver girato meno (35), peggio di Iannone (38) e del duo composto da Miller e Syahrin (42).
Pos | Pilota | Moto | Tempo | Giri |
---|---|---|---|---|
1 | Alex Rins | Suzuki | 1’54”593 | 47 |
2 | Maverick Vinales | Yamaha | 1’54”650 | 52 |
3 | Fabio Quartararo | Yamaha | 1’54”908 | 54 |
4 | Danilo Petrucci | Ducati | 1’54”953 | 48 |
5 | Marc Marquez | Honda | 1’55”004 | 57 |
6 | Aleix Espargaro | Aprilia | 1’55”173 | 55 |
7 | Takaaki Nakagami | Honda | 1’55”175 | 47 |
8 | Andrea Dovizioso | Ducati | 1’55”205 | 53 |
9 | Cal Crutchlow | Honda | 1’55”247 | 35 |
10 | Pol Espargaro | KTM | 1’55”255 | 44 |
11 | Joan Mir | Suzuki | 1’55”280 | 48 |
12 | Jack Miller | Ducati | 1’55”380 | 42 |
13 | Franco Morbidelli | Yamaha | 1’55”556 | 52 |
14 | Tito Rabat | Ducati | 1’55”661 | 51 |
15 | Pecco Bagnaia | Ducati | 1’55”680 | 49 |
16 | Andrea Iannone | Aprilia | 1’55”698 | 38 |
17 | Johann Zarco | KTM | 1’55”716 | 60 |
18 | Jorge Lorenzo | Honda | 1’55”742 | 44 |
19 | Valentino Rossi | Yamaha | 1’55”795 | 51 |
20 | Karel Abraham | Ducati | 1’55”951 | 51 |
21 | Miguel Oliveira | KTM | 1’56”274 | 51 |
22 | Bradley Smith | Aprilia | 1’56”866 | 63 |
23 | Hafizh Syahrin | KTM | 1’56”983 | 42 |
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
Ultime news
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
- Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




