La prima sessione di libere del Gran Premio di Spagna 2019 è a forti tinte Honda. Davanti a tutti al termine delle PL1 troviamo infatti il duo HRC, composto da Marc Marquez, leader con il crono di 1:37.921, e Jorge Lorenzo (+0.124), vicinissimo al Cabroncito seppur con gomma media al posteriore (contro la hard indossata da Marquez). Ancora, in 4° posizione c’è il nipponico Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU (+0.213, con soft al posteriore), preceduto di poco dalla prima Yamaha, quella ufficiale di Maverick Vinales (+0.191, anche lui media al posteriore).

Con il 5° tempo ecco Andrea Dovizioso, Ducati (+0.229), il quale precede Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT (+0.288), ancora una volta molto veloce. Più staccate troviamo altre due Ducati, ovvero quella Pramac di Jack Miller (+0.543) e quella ufficiale di Danilo Petrucci (+0.553), di pochi millesimi avanti all’altra Petronas Yamaha SRT di Franco Morbidelli (+0.557, soft al posteriore); Alex Rins, Suzuki, completa la top-10 (+0.613).
Al momento, il primo degli esclusi dalla Q2 sarebbe Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+0.879), il quale si piazza davanti alla KTM di Johann Zarco (+0.976), all’altra Suzuki di Joan Mir, ultimo sotto il secondo di distacco (+0.984) e alle Aprilia di Aleix Espargaro (+1.021) e di Andrea Iannone (+1.143), inframmezzate dalla Honda HRC del collaudatore Stefan Bradl (+1.054). Con il 17° tempo ecco Pol Espargaro, KTM (+1.220), dietro al quale si piazza, con il 18° tempo, Valentino Rossi (+1.459), che ha portato al debutto sulla sua M1 lo spoiler sul forcellone.
A seguire, completano la classifica il collaudatore Aprilia Bradley Smith (+1.489), Tito Rabat, Ducati Avintia Racing (+1.746), Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+1.754), Karel Abraham, Ducati Avintia Racing (+2.028), e le due KTM Tech 3 di Miguel Oliveira (+2.392) e di Hafizh Syahrin (+3.172). Come giri completati, guidano con 21 tornate Nakagami, Quartararo, Mir e Bradl, seguiti a quota 20 dai vari Rins, Pol Espargaro, Rossi e Rabat. In coda, con 15 giri all’attivo, abbiamo Miller.
Cla | Pilota | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 18 | 1’37.921 | 162.608 | |||
2 | 19 | 1’38.045 | 0.124 | 0.124 | 162.402 | |
3 | 17 | 1’38.112 | 0.191 | 0.067 | 162.292 | |
4 | 21 | 1’38.134 | 0.213 | 0.022 | 162.255 | |
5 | 19 | 1’38.150 | 0.229 | 0.016 | 162.229 | |
6 | 21 | 1’38.209 | 0.288 | 0.059 | 162.131 | |
7 | 15 | 1’38.464 | 0.543 | 0.255 | 161.711 | |
8 | 19 | 1’38.474 | 0.553 | 0.010 | 161.695 | |
9 | 19 | 1’38.478 | 0.557 | 0.004 | 161.688 | |
10 | 20 | 1’38.534 | 0.613 | 0.056 | 161.597 | |
11 | 19 | 1’38.800 | 0.879 | 0.266 | 161.161 | |
12 | 19 | 1’38.897 | 0.976 | 0.097 | 161.003 | |
13 | 21 | 1’38.905 | 0.984 | 0.008 | 160.990 | |
14 | 20 | 1’38.942 | 1.021 | 0.037 | 160.930 | |
15 | 21 | 1’38.975 | 1.054 | 0.033 | 160.876 | |
16 | 18 | 1’39.064 | 1.143 | 0.089 | 160.732 | |
17 | 19 | 1’39.141 | 1.220 | 0.077 | 160.607 | |
18 | 20 | 1’39.380 | 1.459 | 0.239 | 160.221 | |
19 | 18 | 1’39.410 | 1.489 | 0.030 | 160.173 | |
20 | 20 | 1’39.667 | 1.746 | 0.257 | 159.760 | |
21 | 17 | 1’39.675 | 1.754 | 0.008 | 159.747 | |
22 | 17 | 1’39.949 | 2.028 | 0.274 | 159.309 | |
23 | 18 | 1’40.313 | 2.392 | 0.364 | 158.731 | |
24 | 18 | 1’41.093 | 3.172 | 0.780 | 157.506 |